Andrea Matranga View RSS

"Assaggiare un mio piatto è come mordere un pochino della mia anima"
Hide details



Agnello di Pasqua Ripieno al Pistacchio: La Ricetta che Devi Provare 7 Apr 8:33 AM (11 days ago)

Oggi vi porto in Sicilia, nel cuore delle tradizioni pasquali e dei sapori decisi, con una ricetta che conquista al primo morso: l’Agnello Ripieno al Pistacchio.

Un secondo piatto elegante, saporito e sorprendente, perfetto da portare in tavola durante le festività o per un pranzo della domenica davvero speciale. L’unione tra la carne d’agnello tenera e il gusto inconfondibile del pistacchio crea un connubio irresistibile, che racconta tutto il profumo del Mediterraneo.

Cosa rende speciale questa ricetta?

La farcia a base di pistacchi siciliani, pane raffermo, erbe aromatiche e formaggio rende ogni boccone un’esplosione di sapore. La cottura lenta permette alla carne di assorbire tutti i profumi, mentre l’esterno resta dorato e croccante al punto giusto.

Perfetto per:

  • Pranzi delle feste (Pasqua, Natale, ecc.)

  • Occasioni speciali

  • Chi ama la cucina siciliana rivisitata con eleganza

👉 Vuoi vedere il procedimento completo passo passo? Guarda il video sul mio canale YouTube: 📺 Agnello Ripieno al Pistacchio – Ricetta Completa con Video


Seguimi anche sui social per non perdere nuove ricette della tradizione siciliana:

📷 Instagram: @andrea_matranga_

🎥 YouTube: Andrea Matranga Chef

🎶 TikTok: @cuciniamoinsiemeadandrea


Se ti piace l’idea di portare in tavola piatti semplici ma raffinati, lascia un commento, condividi la ricetta e iscriviti per non perdere le prossime novità!


Fammi sapere se vuoi aggiungere una sezione tipo "Ingredienti" o “Consigli dello Chef” nel post!




Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Cassata Siciliana: Il Dolce più Famoso della Sicilia! 🍰 24 Mar 8:03 AM (25 days ago)

La Cassata Siciliana è il dolce che più rappresenta la tradizione della nostra isola. Perfetta per ogni occasione speciale, dalle festività come Pasqua e Natale fino ai momenti più importanti. Con questa ricetta, otterrai una cassata autentica e impeccabile, con tutti i segreti dei pasticceri!

Segreti per una Cassata Perfetta:
✔️ Qual è la ricotta giusta da usare?
✔️ Come ottenere una glassa liscia e brillante?
✔️ Il trucco per un pan di Spagna soffice e ben bilanciato.

🔴 Per il pan di Spagna guarda qui 👉 https://www.youtube.com/watch?v=O3emxxD8SX4

Ingredienti per una Cassata Siciliana da 2 kg

Base e decorazione:

  • 300 g Pan di Spagna

  • 300 g Pasta di Mandorle o Pistacchi

  • 400 g Zucchero Fondente

Per la crema di ricotta:

  • 500 g Ricotta di pecora

  • 130 g Zucchero

  • 70 g Gocce di cioccolato

Per la glassa:

  • 1 kg Zucchero semolato

  • 300 ml Acqua

  • 150 g Glucosio

🔥 Procedimento della glassa:
Porta a 115°C, poi fai raffreddare girando con una spatola su un piano in acciaio o marmo fino a ottenere la consistenza perfetta.

📌 Ti è piaciuta la ricetta? Scrivimi nei commenti se hai mai provato a fare la cassata in casa!

🔽 SEGUIMI PER ALTRE RICETTE SICILIANE! 🔽

🔴 Guarda la ricetta completa nel video 👇

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pasta con le Sarde Siciliana: La Ricetta Facile e Deliziosa con i Bucatini fatti in casa 21 Mar 7:50 AM (28 days ago)

Se parliamo di cucina siciliana, la Pasta con le Sarde è senza dubbio uno dei piatti più rappresentativi dell'isola. Un primo ricco di storia e di sapore, nato dall'incontro tra mare e terra, dove le sarde fresche si combinano con il finocchietto selvatico, l'uvetta ei pinoli per creare un equilibrio perfetto tra dolce e salato.

Ma oggi voglio aggiungere un tocco speciale a questa ricetta tradizionale: prepareremo i bucatini fatti in casa! Sì, perché questo formato di pasta è il compagno ideale per raccogliere il sugo e rendere ogni boccone ancora più avvolgente.

Un classico della cucina siciliana

La Pasta con le Sarde è un piatto che racchiude tutta l'anima della Sicilia. La ricetta affonda le sue radici nella dominazione araba, da cui eredita ingredienti come lo zafferano e l'uvetta, mentre il pesce azzurro e il finocchietto selvatico sono simboli della cucina mediterranea più autentica.

Nel mio video ti mostro come prepararla in modo facile e alla portata di tutti , senza rinunciare al sapore originale. Ma la vera chicca? Non dovrai nemmeno comprare i bucatini, perché ti spiego passo dopo passo come farli in casa!

 

Perché provare i bucatini fatti in casa?

Fare la pasta in casa non è solo una soddisfazione, ma anche un modo per ottenere un risultato ancora più genuino e personalizzato. I bucatini hanno una consistenza perfetta per trattenere il condimento, e con il mio metodo riuscirai a farli facilmente anche senza attrezzature particolari.

Consigli per una Pasta con le Sarde perfetta

Usa sarde freschissime: Se possibile, sunile dal pescivendolo e puliscile tu stesso per un sapore autentico.
Il finocchietto è fondamentale: è l'ingrediente che dona al piatto il suo aroma inconfondibile. Se non lo trovi fresco, puoi usare quello secco, ma il sapore sarà leggermente diverso.
Uvetta e pinoli: Non li saltare! Anche se possono sembrare insoliti, bilanciano il gusto del pesce e rendono la ricetta unica.
Pangrattato tostato: Spolveralo sopra alla fine per dare la croccantezza tipica della versione palermitana.

Se ami la cucina siciliana e vuoi portare in tavola un piatto dal sapore autentico, questa è la ricetta che fa per te! Preparala insieme a me e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.

Buon appetito e… Forza Sicilia!

➡️ Guarda la ricetta completa qui:

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Calzoni Palermitani Fritti: La Ricetta Perfetta con Ripieno Filante! 21 Mar 7:44 AM (28 days ago)

Se sei stato almeno una volta a Palermo, sai bene che lo street food siciliano è tra i più golosi d’Italia. Oggi voglio parlarti di una specialità meno conosciuta fuori dalla Sicilia, ma amatissima dai palermitani: i calzoni fritti panati.

A differenza dei classici calzoni fritti, questi vengono impanati con pangrattato prima della frittura, creando una crosticina croccante che racchiude un cuore filante di mozzarella e prosciutto cotto (o altri ripieni a piacere). Il risultato? Un’esplosione di sapori e consistenze che conquista al primo morso!

L’origine e la particolarità dei calzoni fritti panati

Questa variante nasce proprio nei panifici e nelle friggitorie di Palermo, dove la tradizione dello street food è fortissima. Qui si trovano arancine, panelle, sfincione… e, ovviamente, i calzoni fritti! L’idea di impanarli rende questa versione ancora più golosa, perché aggiunge quel tocco croccante che li distingue dai calzoni tradizionali.

Come prepararli in casa

Preparare i calzoni fritti panati non è complicato, ma serve un po’ di attenzione per ottenere la giusta croccantezza senza far assorbire troppo olio. Nel mio video ti mostro tutti i passaggi per farli alla perfezione, dalla preparazione dell’impasto alla frittura finale.

➡️ Guarda il video completo 

Consigli per un risultato perfetto

  • L’impasto: Deve essere soffice ma elastico, simile a quello delle pizzette da rosticceria.
  • Il ripieno: Classico con prosciutto e mozzarella, oppure puoi osare con ricotta e spinaci, funghi e speck, o perfino una versione dolce con crema di nocciole!
  • La panatura: Passali prima in acqua e poi nel pangrattato per una crosta perfetta.
  • La frittura: Olio ben caldo a 170°C per evitare che si impregnino d’olio e risultino pesanti.

Se ami lo street food siciliano, devi assolutamente provare questa ricetta! Prepara i calzoni fritti panati e fammi sapere nei commenti del video cosa ne pensi.

Buon appetito e alla prossima ricetta!



Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Costine di Maiale BBQ: Gusto Incredibile Senza BBQ a Casa Tua 10 Mar 11:22 AM (last month)

Le costine di maiale al barbecue sono un classico intramontabile delle grigliate all'aperto. Succulente, saporite e con quella crosticina croccante che le rende irresistibili, sono il piatto ideale per stupire amici e familiari. In questa guida, ti mostrerò come prepararle al meglio, passo dopo passo.

Ingredienti:

  • Le costine di maiale al barbecue sono un classico intramontabile delle grigliate all'aperto. Succulente, saporite e con quella crosticina croccante che le rende irresistibili, sono il piatto ideale per stupire amici e familiari. In questa guida, ti mostrerò come prepararle al meglio, passo dopo passo.

    Ingredienti:

    • 1 kg di costine di maiale
    • 2 cucchiai di paprika dolce
    • 30 gr di salsla di soia 
    • 30 gr di salsa barbecue
    • 30 gr di miele
    • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
    • 1 cucchiaino di senape
    • ½ cucchiaino di peperoncino in polvere (facoltativo, per un tocco piccante)
    • 15 gr di bacche di ginepro
    • 15 gr di curcuma

    Preparazione:

    1. Preparare le Costine: Se presente, rimuovi la membrana sul lato osseo delle costine per garantire una cottura più uniforme e una migliore penetrazione dei sapori. mettete in una ciotola il miele,la salsa di soia,la salsal barbecue,la senape e mescolate cospargete le costolette con questa miscela 

    2. Preparare il Rub (miscela di spezie): In una ciotola, mescola la paprika, la paprika,la curcuma le bacche di ginepro Questa miscela conferirà alle costine un sapore intenso e aromatico.

    3. Applicare il Rub: Massaggia generosamente la miscela di spezie su entrambi i lati delle costine, assicurandoti che siano completamente ricoperte. Avvolgi le costine in pellicola trasparente e lasciale riposare in frigorifero per almeno con foglie di alloro,uno spicchio d'aglio e del mirto per almeno 12 ore.

    4. Preparare forno di casa: Preriscalda il forno a una temperatura medio-bassa (circa160°C) per una cottura lenta e uniforme. 

    5. Cuocere le Costine: Posiziona le costine su una teglia e coprite con carta forno e cuoci per circa 2 ore, mantenendo una temperatura costante. Durante la cottura, evita di aprire frequentemente il forno per non disperdere il calore.

    6. Glassare le Costine: Negli ultimi 10 minuti di cottura, spennella le costine con la salsa barbecue e la marinata che vi è rimasta su entrambi i lati. Questo creerà una deliziosa glassa appiccicosa e saporita.

    7. Servire: Una volta cotte, rimuovi le costine dal barbecue e lasciale riposare per 10 minuti prima di tagliarle. Questo permette ai succhi di ridistribuirsi all'interno della carne, rendendola ancora più succulenta. Taglia le costine seguendo l'osso e servile calde, accompagnate da contorni come insalata di cavolo (coleslaw), patate al forno o pannocchie grigliate.

    Seguendo questi passaggi, otterrai costine di maiale al barbecue tenere, succose e ricche di sapore. Non dimenticare di guardare il nostro video tutorial per vedere ogni fase della preparazione e ottenere ulteriori consigli!

    Buon appetito e buona grigliata!



Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

I Bucatini con gli Sparacelli (Broccoletti) che Fanno Impazzire! 7 Mar 2:09 PM (last month)

I bucatini con sparacelli assassunati sono un classico della cucina siciliana che profuma di casa e di tradizione. Gli sparacelli – termine usato in Sicilia per indicare i broccoletti – vengono abbinati alla pasta e cotti con la tecnica dell’"assassunatura". Questo metodo, che consiste nel completare la cottura della pasta direttamente in padella con il condimento e un po’ di acqua di cottura, esalta i sapori e crea una cremosità irresistibile.

Un piatto semplice ma ricco di carattere, perfetto per chi ama i sapori genuini e le ricette che raccontano una storia.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 320 g di bucatini
  • 400 g di sparacelli (broccoletti) già puliti
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 filetti di acciuga sott'olio (facoltativo ma consigliato per un sapore più deciso)
  • Peperoncino q.b. (a piacere)
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pecorino siciliano grattugiato (opzionale per servire)
  • 1 mestolo di acqua di cottura (per la mantecatura)

Procedimento:

  1. Pulisci e sbollenta gli sparacelli:
    Lava accuratamente gli sparacelli e dividili in cimette. Sbollentali in abbondante acqua salata per 5-6 minuti, fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti. Scolali e conserva l’acqua di cottura per lessare i bucatini.

  2. Cuoci i bucatini:
    Nella stessa acqua degli sparacelli, lessa i bucatini per metà del tempo indicato sulla confezione. La cottura terminerà in padella per permettere l’assorbimento dei sapori.

  3. Prepara il soffritto:
    In una padella capiente, scalda un generoso filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi gli spicchi d'aglio schiacciati e, se gradisci, un pizzico di peperoncino. Unisci i filetti di acciuga e falli sciogliere a fuoco basso, mescolando delicatamente.

  4. Assassuna la pasta:
    Trasferisci i bucatini scolati nella padella con il soffritto e aggiungi gli sparacelli. Versa un mestolo di acqua di cottura e continua a cuocere a fuoco medio, mescolando spesso. Questo processo permette alla pasta di assorbire i sapori del condimento e di rilasciare l'amido, creando una cremina avvolgente.

  5. Mantecatura e servizio:
    Quando i bucatini sono perfettamente al dente e l’acqua si è quasi del tutto assorbita, spegni il fuoco. Se ti piace, completa il piatto con una generosa spolverata di pecorino siciliano grattugiato.

Consigli dello Chef:

  • Acqua di cottura preziosa: Usa l’acqua degli sparacelli per cuocere i bucatini: non solo risparmi tempo, ma aggiungi un sapore più intenso alla pasta.
  • Abbinamento perfetto: Questo piatto si sposa alla perfezione con un vino bianco siciliano fresco e minerale, come un Catarratto o un Grillo.

Non perderti il video completo!

Guarda il video integrale sul mio canale YouTube per seguire passo dopo passo la preparazione dei Bucatini con Sparacelli Assassunati e scoprire tutti i miei trucchi per un piatto perfetto.

👉 Guarda il video sotto

Se ti è piaciuta la ricetta, lascia un commento, iscriviti al canale e condividila con chi ama la cucina siciliana!

Buon appetito e ci vediamo nel prossimo video!





Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Dolce Mimosa Facile per la Festa della Donna: Rotolo Soffice e Goloso! 2 Mar 7:59 AM (last month)

L’8 marzo è il giorno perfetto per celebrare le donne importanti della nostra vita, e quale modo migliore di farlo se non con un dolce speciale?

Oggi ti propongo il Rotolo Mimosa, una variante soffice e golosa della classica torta Mimosa. È una ricetta semplice da realizzare, con un ripieno cremoso e un tocco di freschezza dato dalle fragole che conquisterà tutti.

Perché scegliere il Rotolo Mimosa?

  • È facile e veloce da preparare.
  • Perfetto per un’occasione speciale come la Festa della Donna.
  • Ha un aspetto scenografico che stupisce al primo sguardo.

Ingredienti principali:

  • Pasta biscotto soffice
  • Crema delicata
  • Fragole fresche
  • Decorazione “effetto mimosa”

Segui il mio video passo-passo per scoprire tutti i segreti di questo dolce irresistibile.

📹 Guarda il video completo qui: [inserisci link al video]

Se provi la ricetta, lasciami un commento: sono curioso di sapere cosa ne pensi!

Buona Festa della Donna a tutti! 🌼


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Scopri il Segreto per un Kebab Fai-Da-Te Strepitoso! 24 Feb 12:48 PM (last month)


Hai mai pensato di preparare il kebab fatto in casa? Dimentica i soliti fast food: oggi ti mostro come realizzare un kebab delizioso, fragrante e con ingredienti freschi e genuini direttamente nella tua cucina!

Perché Preparare il Kebab in Casa?

Realizzare il kebab a casa ti permette di:

  • Controllare la qualità degli ingredienti: scegli carne fresca e spezie autentiche.

  • Personalizzare i sapori: più speziato, più leggero o con il tuo tocco segreto.

  • Risparmiare: è più economico rispetto al take-away, senza rinunciare al gusto!

Gli Ingredienti Perfetti per un Kebab Autentico

Per realizzare un kebab irresistibile ti serviranno:

  • Carne (puoi usare pollo, tacchino o manzo)

  • Yogurt e spezie per la marinatura (paprika, cumino, aglio in polvere etc.etc.)

  • Pane pita o pane arabo

  • Verdure fresche (insalata, pomodori, cipolla)

  • Salsa allo yogurt o tahina per un tocco cremoso

Nel mio video completo su YouTube, ti guido passo dopo passo nella preparazione del kebab fatto in casa, con tutti i segreti per ottenere una carne succosa e un risultato che non ha nulla da invidiare a quello del ristorante!

Guarda il Video e Scopri la Ricetta Completa

Vuoi scoprire tutti i passaggi per realizzare un kebab perfetto a casa tua? Non perderti il mio video dettagliato dove ti svelo trucchi e consigli per un risultato da vero maestro kebabbaro!

🎥 Clicca qui per guardare il video completo: [Guarda ora il Kebab Fatto in Casa](INSERISCI IL LINK AL VIDEO)



Provalo e Fammi Sapere!

Hai provato la mia ricetta del kebab fatto in casa? Mi piacerebbe sapere com'è andata! Lasciami un commento sotto il video o condividi il tuo capolavoro sui social taggandomi.

Se ami le ricette facili e gustose, iscriviti al mio canale YouTube per non perderti altre idee originali! Buon appetito! 🍽️

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pasta ai Cinque Buchi - Ricetta Siciliana tradizionale per Carnevale! 22 Feb 10:12 PM (last month)

Pasta ai Cinque Buchi – La Ricetta Siciliana Tradizionale di Carnevale

La Pasta ai Cinque Buchi, conosciuta anche come "Pasta Puttusa", è un piatto della tradizione siciliana legato alle festività di Carnevale. Questa ricetta, tipica della cucina povera catanese, si distingue per il suo sugo ricco di carne e per l’uso di una pasta particolare, con cinque fori che catturano il condimento alla perfezione.

In questo articolo, ti guiderò passo passo nella preparazione di questo piatto autentico, tramandato di generazione in generazione. Una ricetta rustica, saporita e perfetta per chi vuole portare in tavola i sapori veri della Sicilia.

📖 Origini della Pasta ai Cinque Buchi

La Pasta ai Cinque Buchi ha radici antiche nella cucina popolare siciliana, specialmente nella zona di Catania. Tradizionalmente, veniva preparata nei giorni di festa, in particolare a Carnevale, per celebrare l’abbondanza con un piatto ricco di carne e sugo saporito.

🍴 Ingredienti per la Pasta ai Cinque Buchi

Per realizzare questa ricetta autentica, ecco cosa ti serve:

  • 200 g di Pasta ai Cinque Buchi (Puttusa)
  • 300 g di puntine di maiale
  • 300 g di salsiccia
  • 300 g di manzo per spezzatino
  • 100 g di cotenna di maiale
  • 200 g di doppio concentrato di pomodoro
  • 400 g di pomodori pelati
  • Sedano, carote, cipolla, vino rosso, sale e pepe (q.b.)

👨‍🍳 Preparazione Passo Passo

  1. Preparare il soffritto: In una pentola capiente, rosola sedano, carota e cipolla tritati finemente con un filo d’olio.
  2. Rosolare la carne: Aggiungi le puntine di maiale, la salsiccia e il manzo a pezzi. Sfuma con il vino rosso.
  3. Preparare il sugo: Unisci il doppio concentrato, i pomodori pelati, sale e pepe. Cuoci a fuoco lento per almeno 2 ore.
  4. Cuocere la pasta: Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la Pasta ai Cinque Buchi fino a che non è al dente.
  5. Assemblare il piatto: Scola la pasta e condiscila generosamente con il sugo e la carne.

📌 Consigli dello Chef

  • Usa carne di qualità per un sugo ancora più saporito.
  • Se non trovi la Pasta ai Cinque Buchi, puoi sostituirla con ziti o paccheri.

👉 Vuoi vedere la preparazione completa? Guarda il video sul mio canale YouTube:
🔗 Guarda il Video Completo





Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lulù Messinesi Fatti in Casa: La Ricetta Originale Siciliana 18 Feb 10:46 PM (last month)


Cari amici,

Oggi vi parlo di uno dei dolci più amati della tradizione siciliana: i Lulù messinesi! 🍬

Questi irresistibili dolcetti, tipici della città di Messina, sono un mix perfetto di morbidezza e dolcezza, preparati con un ripieno di frutta secca e ricoperti da uno strato di cioccolato che li rende semplicemente deliziosi. La loro storia risale a tempi lontani e sono diventati simbolo di questa meravigliosa città siciliana. Se non li avete mai provati, è proprio il momento di farlo!

Ho preparato un video in cui vi svelo tutti i segreti per realizzare i lulù messinesi a casa vostra, con una ricetta facile da seguire e tanti consigli per ottenere un risultato perfetto. 🎥✨

👉 Guarda il video completo su YouTube e scopri come preparare questa dolce specialità siciliana! link al video

Non dimenticate di lasciarmi un commento sotto il video, raccontandomi cosa ne pensate e se avete mai assaggiato i lulù messinesi! 😊

Buon appetito e alla prossima ricetta!





Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Teste di Turco Siciliane: Il Dolce Croccante di Carnevale che Devi Provare! 14 Feb 3:27 AM (2 months ago)

Le Teste di Turco sono un dolce siciliano tipico di Castelbuono, perfetto per Carnevale. Croccanti fuori, con una crema vellutata dentro, sono una vera delizia! Guarda la ricetta completa nel video qui sotto e scopri come prepararle!

🎥 Guarda il video qui:
📌 Iscriviti al canale YouTube per altre ricette siciliane: 

👉 https://www.youtube.com/@andreamatrangachef

📲 Seguimi sui social per altre ricette:
📍 Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557956040934
📍 Instagram: https://www.instagram.com/andrea_matranga_/
📍 TikTok: https://www.tiktok.com/@cuciniamoinsiemeadandrea

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

La Ricetta Segreta del Brodo Siciliano Perfetto (Parte 1) 13 Feb 5:54 AM (2 months ago)

Scopri la ricetta segreta del brodo di siciliano, un piatto tradizionale che porta in tavola il gusto autentico della cucina siciliana. In questa prima parte, esploreremo la preparazione di un brodo ricco e saporito, perfetto per ogni occasione. Segui passo dopo passo il nostro metodo per ottenere un brodo dal sapore inconfondibile, ideale per arricchire zuppe e piatti tipici. Non perdere questa ricetta siciliana autentica, una vera delizia per gli amanti della cucina!


Per la Video ricetta clicca sull'immagine 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

"Peperoni Ammuddicati: Un Piatto Irresistibile e il Trucco per Spellarli... 11 Aug 2024 11:39 AM (8 months ago)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Spiedo di Pollo Texano: Ricetta Gustosa e Facile! 🍗🌵 9 Aug 2024 5:50 AM (8 months ago)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Barbecue in Cucina? 😲 Angus Perfetto con Salsa al Rosmarino | Scopri Com... 6 Aug 2024 12:21 PM (8 months ago)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Fichi Acerbi WOW: La Ricetta Inaspettata per Usarli al Meglio! 🍃 6 Aug 2024 12:20 PM (8 months ago)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Fiori di Zucca Farciti - La Ricetta Segreta della Nonna | Chef Andrea Ma... 30 Jul 2024 12:44 PM (8 months ago)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Busiate fatte in Casa all'Antica con Pesto Alla trapanese 12 Jun 2024 12:15 AM (10 months ago)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Le paste Elena 27 Feb 2024 9:27 PM (last year)

video ricetta

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Marmellata di cedro 4 Nov 2023 1:59 AM (last year)

video ricetta

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Tetù e Teio 31 Oct 2023 8:20 AM (last year)

video ricetta 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

ricetta della Muffoletta 31 Oct 2023 8:18 AM (last year)

https://youtu.be/kqoJNG7IVxk

video

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Taralli siciliani 24 Oct 2023 1:02 PM (last year)

Per la ricetta clicca qui

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Anelletti alla siciliana 20 Oct 2023 11:46 PM (last year)


.                  
                     Video integrale della ricetta

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Calamari ripieni in salsa di barbabietola 14 Feb 2023 1:53 PM (2 years ago)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?