Dolci Passioni e non solo... View RSS

Raccolta di ricette culinarie riguardanti specialità locali nonché idee sfiziose per ogni occasione.
Hide details



Pulcini di meringa 29 Mar 2018 12:47 PM (7 years ago)

La Pasqua si avvicina , e questa sera un dolcetto semplice da fare,goloso e decisamente simpatico.I pulcini di meringa, da fare anche insieme ai bambini.

Ingredienti per circa nr. 30 pulcini:
3 albumi,200 gr. di zucchero semolato,1 cucchiaino di aceto bianco,2 cucchiai di maizena, e aroma di vaniglia.Colorante naturale giallo e rosso.Per gli occhietti circa 20 gr. di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

Mondare a neve fermissima gli albumi ,con la maizena, lo zucchero, il cucchiaino di aceto bianco e l'aroma di vaniglia.Una volta mondati, aggiungere il colorante alimentare giallo fino a raggiungere la tonalità desiderata, toglierne una piccola parte e aggiungere un po di colorante rosso, per raggiungere la tonalità del becco.
Mettere a cuocere nel forno, preventivamente acceso a circa 115 °, per circa un'ora e poi a forno spento per altri 15 minuti.
I pulcini sono pronti dolci dolci dolci.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Chitarrina al polpo e guanciale su crema di zucchine 4 Dec 2017 1:11 PM (7 years ago)


Buongiorno,oggi un primo piatto dove il mare incontra la terra , e tutto diventa un connubio 

di gusto, colori e sapori.



Ingredienti per 4 persone : 400 gr.di pasta tipo chitarra o tagliatelline,300 gr. di polpo lessato,2/3 di olio evo,50 gr.di guanciale, prezzemolo,1 spicchio d'aglio,3 zucchine,basilico,30 gr.di pinoli,2/3 cucchiai di parmigiano,sale q.b.

Lessare innanzitutto il polpo e tagliarlo a piccoli tocchetti .In una casseruola mettere circa due /tre cucchiai di olio evo e fare rosolare il guanciale tagliato a cubetti ,aggiungere il polpo con il prezzemolo amalgamare il tutto e lasciare insaporire per qualche minuto.Lavare le zucchine e privarle di una buona parte della parte bianca, lessarle e una volta cotte, passarle nel  mixer con un pizzico di sale, 3 cucchi di parmigiano,30 gr. di pinoli e un cucchiaio di basilico,la crema di zucchine è pronta.Lessare la chitarrina al dente, finire la cottura nella padella con il condimento di polpo e guanciale.Adagiare sul piatto un paio di cucchiai di crema di zucchine e sopra la pasta ben condita. Buon appetito e a presto !

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Regali nell'aria..........la tisana in barattolo 26 Nov 2017 8:51 AM (7 years ago)

Oggi voglio proporvi, qualcosa di diverso,una tisana......calda, rilassante o purificante .

 Si proprio una tisana , però in un barattolo, un'idea semplice e simpatica che visto l'avvicinarsi delle feste, puo' tornarci utile, quando all'ultimo momento, siamo a corto di idee, e non sappiamo proprio cosa regalare all'amica , alla mamma  o semplicemente a noi stesse. Se fatta ,pensando a chi la riceverà in dono, quindi utilizzando le erbe più adatte, diventerà davvero un  regalo fatto con il cuore.

Quella che vi propongo è la "Tisana della quiete


Ingredienti per circa sei tazze (per la dimensione del  barattolo regolatevi secondo il quantitativo che volete regalare)
15 gr.di karkade fiori,25 gr. di camomilla matricaria,25 gr.di malva fiori e foglie,20 gr.di fiori di arancio amaro, 15 gr. di menta piperita foglie, miele per dolcificare.

Per preparare la tisana, un cucchiaio di miscela in una tazza di acqua bollente , avendo l'accortezza di coprire la tazza, per evitare la dispersione delle sostanze aromatiche più volatili e lasciare in infusione per 15 minuti circa.Quindi filtrare e dolcificare con il miele.
Una tisana che con le proprietà lenitive della malva,e quelle calmanti della camomilla e dei fiori d'arancio, saprà regalare momenti di relax e tranquillità.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Crostatine senza cottura con crema di castagne al rum 22 Nov 2017 12:45 PM (7 years ago)

Un ricetta veloce ,pratica e da poter preparare in anticipo.Una pasta frolla senza cottura, con un ripieno di crema pasticcera, purea di castagne e panna.
L'autunno con i suoi dolci sapori è servito .


Ingredienti per circa 20 crostatine: 350 gr. di biscotti secchi, 150 gr. di burro sciolto,800 gr.di castagne,125 gr. di zucchero,una bustina di vanillina,20 gr. di cacao amaro,un pizzico di sale,2 cucchiai di rum,panna fresca da montare.Per la crema :4 tuorli,40 gr.di farina,100 gr. di zucchero,400 ml di latte,1 stecca di vaniglia.

Procedimento : Prepariamo le crostatine senza cottura, sbriciolando i biscotti fino a ridurli in polvere, aggiungere il burro sciolto e foderare con il composto degli stampini per crostate,riporre in frigo fino al momento di farcirle.Prendere le castagne lavarle e inciderle sulla parte bombata, metterle a cuocere per circa un'ora, dopo di che spellarle( lasciarne qualcuna per la decorazione) e metterle in una pentola con il latte, lo zucchero e la vanillina e farle andare fino a quando non avranno assorbito tutto il latte,aggiungere il rum e il cacao amaro. Preparare la crema inglese e lasciarla raffreddare.A questo punto montiamo la panna e procediamo alla composizione del dolce.Prendiamo la crostatine e mettiamo uno strato di crema inglese,poi uno strato di purea di castagne,completare con panna montata e sassi di castagne impolverate di cacao, conservare in frigo fino al momento di servire Buon dessert a tutti e a presto 
                                                                                                                             Fausta

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Clafoutis alle prugne 16 Oct 2016 1:18 PM (8 years ago)

Il clafoutis è un dolce tipico della cucina francese.La versione classica prevede l'uso delle ciliege, ma esistono diverse varianti e quella che vi propongo oggi  è alle prugne, deliziosa e semplicissima da fare.



Ingredienti per uno stampo di 28 cm di diametro da poter portare direttamente in tavola perchè è un dolce che non va sfornato: 500 gr. di prugne,100 gr. di farina,un paio di cucchiai di brandy,200 ml di latte intero,2 uove di media grandezza,200 gr . di zucchero,una  o due bustine di vanillina,40 gr di mandorle pelate e leggermente tostate ,burro e zucchero a velo q.b.

Procedimento:Come prima cosa tostare le mandorle pelate nel forno,nel tempo necessario togliere il nocciolo alle prugne e tagliarle a fette,metterle in un recipiente con un paio cucchiai di brandy.Sbattere le uova con lo zucchero,aggiungere la farina settacciata ,le bustine di vanillina e infine il latte a temperatura ambiente.
Prendere lo stampo imburrarlo e adagiarvi le prugne tagliate a fette, una volta sgocciolate dal brandy,ricoprire tutto lo stampo e versare sopra le mandorle tostate e leggermente tritate.A questo punto versare l'impasto preparato sopra le prugne e il clafoutis è pronto per essere infornato. In forno preriscaldato a 180° per 40 -45 minuti,inserire uno stecchino per la prova di cottura finale, deve dorarsi in superfice. Togliere dal forno lasciare intiepidire e spolverare con zucchero a velo.
Bon appétit !

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Quadrucci al nero di seppia con seppia e gamberi. 8 May 2016 1:00 PM (8 years ago)

In questo primo piatto si sente tutto il profumo del mare,avvolgente e 

gustoso.



Ingredienti per 4 persone:300 gr. di farina,3 uova,2 seppie di media grandezza,20 gamberi,una bustina di nero di seppia,misto per soffritto,2-3 pomodori maturi,200 gr. di pisellini cotti,sale e pepe q.b.Procedimento:Preparate la pasta come di consueto aggiungendo il nero di seppia,impastare e lasciare riposare.Preparare il soffritto (carota,cipolla,sedano) con due tre cucchiai d'olio evo,aggiungere i pomodori a cubetti le seppie anch'esse tagliate a quadretti,lasciare cuocere per circa 10 min. aggiungere quindi i gamberi e infine i piselli,lasciare andare la zuppa aggiungendo un mestolo di brodo di pesce e portare a cottura per altri 5 minuti.Riprendere la pasta,stenderla e ricavarne dei quadrucci non troppo piccoli.Cuocerli in abbondante acqua salata e portarli a cottura,infine aggiungerli nella zuppa di pesce e servire.


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Bocconcini di crudo al sapore di mare 1 May 2016 9:13 AM (8 years ago)


Un antipasto semplice e gustoso dal sapore decisamente intrigante.
Ingredienti per 4 persone : 8 fette di crudo dolce non eccessivamente magre, circa 20 gamberi sgusciati,3-4 patate medie,un pizzico di curcuma,2-3 cucchiai di olio evo,2 cucchiai di latte sale e pepe q.b.

Procedimento: Lessare le patate per preparare il pure', nel frattempo sgusciare i gamberi e rosolarli in padella con due cucchiai di olio e un pizzico di sale,basteranno alcuni minuti.Scolare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate,aggiungere uno o due cucchiai di latte, un mezzo cucchiaino di curcuma,lavorare bene il composto ,dopo di che aggiungere i gamberi rosolati tagliati a pezzetti.Stendete le fette di prosciutto crudo e riempitele con il composto,arrotolarle su se stesse e chiuderle con uno stuzzicadenti.Rosolare i bocconcini  in padella con un paio di cucchiai di olio , giusto il tempo di far sciogliere il grasso del prosciutto che dara' ulteriore sapore. Puo' essere servito sia come antipasto che come secondo piatto leggero.
Buon appetito !



Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Papos de anjo 30 Jan 2016 1:13 PM (9 years ago)

Stelle filanti  e coriandoli ci fanno respirare subito l'atmosfera carnevalesca e si comincia a pensare a quali dolcetti preparare . Se vi va di provare qualcosa di diverso quest'anno vi propongo questi dolcetti deliziosi che arrivano dritti da Rio de Janeiro.Sono i Papos de anjio"pancine degli angeli"dei dolcetti deliziosi e adatti  davvero a tutti.
Ingredienti per circa 10 Papos :
8 tuorli, un albume,3 tazze di zucchero, 3 tazze di acqua,1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Accendere il forno a 170° e imburrare uno stampo rattangolare da 8-10 vaschette.Montare i tuorli d'uovo fino a farli diventare molto spumosi , aggiungere delicatamente l'albume montato a neve e amalgamare il tutto.Riempire per 3/4 le vaschette del contenitore e cuocere in forno riscaldato a 170° per circa 20-25 minuti. Prepare uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell'acqua bollente e aggiungere l'estratto di vaniglia.Appena cotti devono risultare dorati,sfornarli e adagiarli su un piatto bucherellarli con uno stecchino e irrorarli con lo sciroppo alla vaniglia, devono risultare ben inzuppati.Riporre i Papos in frigo per una notte intera prima di gustarli.





Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Finger basilico, gamberetti e pistacchio con maionese vegana 16 Aug 2015 9:12 AM (9 years ago)

Quando il mare incontra la campagna, il risultato è un finger fresco, profumato e gustoso.Un perfetto abbinamento dove una foglia di basilico avvolge un gamberetto con una leggerissima panatura di pistacchio.Il tutto accompagnato da una deliziosa maionese vegana.Un finger velocissimo, da preparare in anticipo e da gustare con gli amici.
A presto                                                                                       
                                                                                                                                             Fausta



Ingredienti per circa 20 finger:  20 foglie di basilico lavate e asciugate, 20 gamberi di media grandezza,80 gr. di granella di pistacchi,2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva,sale e pepe q.b. 
Per la maionese vegana:100 ml di latte di soia,100 ml di olio di semi di girasole,1 cucchiaino di succo di limone,2 cucchiaini di aceto di mele,sale.

Prepariamo per prima cosa la maionese:versare il latte di soia e iniziare a frullare versando a filo l'olio, controllando la densità della salsa.Aggiungere in ultimo l'aceto di mele,il limone e un pizzico di sale.La maionese è pronta , riporla in frigo, fino al momento dell'utilizzo.
Pulire i gamberi e insaporirli con un pizzico di sale e pepe. Preparare l'impasto per la panatura con la granella di pistacchio e i 2 cucchiai di olio evo.Impanare i gamberi facendo una leggera pressione,in modo che il tutto aderisca bene. Passarli in forno a 190° per circa 6 minuti.
Una volta pronti, adagiarli sulla foglia di basilico,aggiungere ancora un po' di granella di pistacchio e servire con un cucchiaino di maionese.
Veloci ,semplici e gustosi.



Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Maybe cake 6 Jun 2015 12:47 PM (9 years ago)

Maybe cake........forse una torta. No forse , decisamente una torta , senza burro, senza uova e senza latte.......Si puo fare! 
Una torta che con la sua soffice consistenza e il gusto inimitabile del cacao amaro, conquisterà tutti e si farà gustare senza senzi di colpa . 
Provatela e non la lascerete più.


Ingredienti per una tortiera di 22 cm:  2 bicchieri e mezzo di farina 00, 1 bicchiere di zucchero, 3 cucchiai di cacao amaro, 3 cucchiai di olio di semi di girasole,1 bustina di vanillina, un bicchiere di acqua minerale.
Se volete decorarle: scagliette di mandorle  un cucchiaio di marmellata di albicocche.
Procedimento: Riunire in una ciotola, prima tutti gli ingredienti secchi,poi l'olio e infine il bicchiere d'acqua.Con le fruste elettriche amalgamare bene il tutto , riempire con il composto una tortiera foderata di carta forno , infornare a 180° e cuocere per 35 min., fare sempre la prova stecchino.  
Veloce nel prepararla e altrettanto veloce nel consumarla.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Tarallucci al vino 28 Mar 2015 2:05 PM (10 years ago)


La proposta di oggi ?   Tarallucci al vino,un dolcetto semplice della tradizione abruzzese, una di quelle ricette che possiamo preparare in qualsiasi momento, visto che gli ingredienti sono semplicissimi e presenti nelle cucine di tutti i giorni, una di quelle ricette per tutte quelle volte che ci va qualcosa di buono, ma non vogliamo avere troppi sensi di colpa ,visto che senza uova e  senza burro che dire uno tira l'altro ,vi conquisteranno, .......a proposito sono ottimi anche a fine pranzo inzuppati nel vino. 






Ingredienti per circa 50 tarallucci:  300-400 gr.di farina,(per la  farina, diciamo che se ne aggiunga fino ad ottenere un composto liscio ed elastico)1 bicchiere raso di olio di semi di girasoli, 1 bicchiere colmo di vino rosso o bianco o rosato,1 bicchiere di zucchero,2 cucchiai di semi di anice,2 cucchiaini di lievito,zucchero semolato per la copertura.
Procedimento: In una ciotola mescolare l'olio,il vino e lo zucchero ,aggiungere la farina ed il  lievito, impastare a mano fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.Lasciare riposare il composto per circa mezz'ora coperto.Dopo di che prelevate un po' d'impasto formate dei cordoncini e chiudere alle estremità per formare il taralluccio.Disporre su una teglia ricoperta di carta forno e infornare a 180° per circa 20 minuti , devono diventare dorati. Pronti!!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Curd di Fragole 22 Mar 2015 11:11 AM (10 years ago)

                                                     
                                         Benvenuta    Primavera !!!

I curd sono creme molto delicate di origine anglosassone diffuse come dessert e a base di frutta che già  dal lontano XX secolo in  Inghilterra venivano tradizionalmente preparate in casa e servite con pane o scones (piccoli panini) all'ora pomeridiana del te',in alternativa alle classiche marmellate.Solitamente il curd viene preparato in piccole quantità perchè  puo' essere conservato cosi' a lungo, come le marmellate.La mia crema è a base di fragole e acqua di rose,delicatissima e adatta sia ad essere spalmata su dei biscottini, nel mio caso ho preparato dei  macarons non troppo dolci ( dei deliziosi e raffinati pasticcini francesi ) ma può essere utilizzata anche per farcire una frolla delicata,dei croissant o anche servita con una cialda e una pallina di gelato alla crema. 
Adesso tocca a voi, provate a prepararla e vedrete che non è affatto difficile spalmatela su dei biscottini ,preparatevi un'ottima tazza di tè e in un attimo l'atmosfera inglese sarà a casa vostra.











Ingredienti per circa tre barattoli :500 g di fragole,3 cucchiai di acqua di rose,450 g di zucchero,150 gr di burro, succo e scorza di 3 lime,4 uova grandi, sbattute bene.


Procedimento: Mettete le fragole ben lavate in una pentola con i 3 cucchiai di acqua di rose e cuocetele finchè il composto diventa soffice. Passate il composto in un colino e versatelo in una ciotola resistente al calore appoggiata sopra una pentola di acqua bollente. Aggiungete lo zucchero e mescolate finchè si scioglie completamente. Aggiungete il burro e il succo del lime insieme alle scorzette. Quando il burro sara’ sciolto e il composto ben caldo, aggiungete le uova sbattute passate al colino. Mescolate con un cucchiaio di legno per circa 10 minuti, finchè il curd diventa denso e cremoso. Non lasciatelo bollire e non cuocetelo troppo, perché quando si raffredda tende ad addensarsi. Invasate immediatamente nei barattoli sterilizzati, circa due di media grandezza. Conservate in frigorifero e consumate entro 4 settimane.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Risotto ai broccoli con mimosa di robiola alla curcuma 7 Mar 2015 8:42 AM (10 years ago)

Un risotto tutto per noi.Un'idea diversa dal sapore gustoso e dalla presentazione volutamente di parte.
Se manca un'idea veloce, gustosa e d'effetto questo risottino è proprio da provare.




Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di riso Carnaroli,2 scalogni, 300 gr. di broccoli,60 gr. di speck,1 litro di brodo vegetale,mezzo bicchiere di vino bianco ,3 cucchiai di olio,200 gr. di robiola,2 cucchiai di curcuma,3-4 cucchiai di latte,3 gr. di agar agar,(addensante naturale)sale e pepe q.b.,mezzo bicchiere di olio di semi di girasole.

Per la mimosa di robiola, e determinante mettere mezzo bicchiere d'olio di semi di girasole in frigo almeno un paio d'ore prima di  prepararla.

Procedimento: Innanzitutto lessate per una decina di minuti i broccoli in acqua bollente salata e una volta cotti immergerli in acqua ghiacciata per evitare che perdano il loro colore brillante. Soffriggete nell'olio lo scalogno tritato finemente , aggiungete lo speck tagliato a striscioline e dopo alcuni minuti aggiungere il riso,salate e pepate q.b,bagnate con il vino bianco lasciare evaporare e portate a cottura aggiungendo un pò alla volta il brodo vegetale,poco prima di terminare la cattura aggiungere i broccoli e far insaporire il tutto,
Per la mimosa di robiola: Mettete la robiola in un pentolino con 3-4 cucchiai di latte, far sciogliere lentamente il formaggio fino a che diventi crema, aggiungere 2 cucchiai di curcuma, fino a raggiungere il colore tipico della mimosa. A questo punto aggiungere 3 gr. di agar agar e mescolare velocemente. Spegnete il fuoco e mettete il composto in una siringa con il beccuccio piuttosto grande e  lasciate cadere il composto goccia a goccia nell'olio freddo.Bisogna essere veloci perchè il composto solidifica molto velocemente.Recuperate le gocce e sciaquatele per eliminare l'olio in eccesso.
Utilizzate un rametto di rosmarino per il gambo e procedete a comporre il ramo della mimosa ,dev'essere super ricco mi raccomando .
Il risotto e pronto ....buon appetito.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Birbi il dolce del Monastero 28 Feb 2015 9:48 AM (10 years ago)

Oggi voglio proporvi un dolce dalla provenienza un po' diversa dal solita,infatti i Birbi, sono dei dolcetti  del  Monastero di Sant'Agnese a Rieti.
Le  monache Domenicane di questo Monastero ancora oggi preparano piatti gustosi e  ottimi dolci,  semplici e facili da realizzare, cosi' come è tutta la loro cucina: umile e curata.

Davvero golosi nella loro friabilità e dolcezza.





Ingredienti per 8 persone: 400 g.di mandorle,100 g di pinoli ,400 g di zucchero,10 albumi,cannella,1 limone non trattato.

Procedimento : Montate gli albumi a neve ben ferma, aggiungete lo zucchero, le mandorle pelate e tritate, i pinoli interi,un pizzico di cannella e la scorza del limone grattugiata.Una volta ottenuto un impasto ben compatto,trasferirlo a mucchietti su una teglia rivestita di carta forno.Fate seccare il composto qualche minuto all'aria e infornate a 180° per 40 min.I birbi possono essere serviti tiepidi o freddi,decorando a piacere con zucchero a.velo e scorzette di limone.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Marmellata di arance ,brandy e mandorle. 22 Feb 2015 10:30 AM (10 years ago)

Le arance,il frutto invernale per eccellenza.Belle, succose e dolci si prestano a svariate ricette,quella che vi propongo oggi e una marmellata un po particolare, sia nella preparazione decisamente veloce,circa un'ora, che riesce sprigionare un'aroma molto intenso grazie all'uso di tutta la frutta sin dall'inizio e poi che dire del brandy e delle lamelle di mandorle tostate che danno quella nota croccante e decisamente originale ?
Provare bisogna proprio provarla sui dei frollini semplici come ho fatto io o semplicemente su del pane casereccio imburrato.
Buona degustazione allora..... e a presto.
                                                                                                                                                                                                           Fausta






Ingredienti : 450 gr. di arance non trattate,750 ml di  acqua,650 gr. di zucchero,3 cucchiai di brandy,200 gr.di lamelle di mandorle leggermente tostate.
Tempo di cottura: Circa 15 minuti.

Procedimento:Tagliate a metà le arance e togliete tutti i semi; tagliatele a fettine molto sottili,se la scorza è spessa, non cuocerà in modo uniforme e quando si aggiungerà lo zucchero diventerà gommosa.Versate le arance tagliate a fettine con il loro succo e i 750 ml  di acqua.Fate sobbollire piano, senza coperchio per circa 45 minuti o finchè le scorze non diventano tenere.Il tutto deve ridursi di circa la metà.
Quando le scorze saranno morbide si aggiungerà lo zucchero gradualmente mescolando finchè si scioglierà,alzare il fuoco e continuare a fiamma vivace senza mescolare altrimenti si abbasserebbe la temperatura e la marmellata non si addenserebbe.Dopo circa 5 minuti controllare la consistenza, fare molta attenzione affinchè non attacchi.A cottura ultimata(controllate con il piatto freddo ,se si fà cadere una goccia di marmellata sul piatto e questa rimane bombata e non scivola via è pronta) .Togliere dal fuoco aggiungere i 3 cucchiai di brandy e le mandorle a lamelle tostate.Lasciare raffreddare per 10 minuti Mescolare e invasare in vasi sterilizzati caldi.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Ciambelline al limone 22 Jan 2015 1:17 PM (10 years ago)

Quelle di oggi vogliono essere un omaggio al famoso dolce di Amalfi, le Delizie al Limone.Le mie sono delle ciambelline  bagnate con uno sciroppo al limone e farcite con crema di limone e panna. Una delicatissima "delizia".


Ingredienti per circa 8 ciambelline medie : due bicchieri e mezzo di farina,2 bicchieri scarsi di zucchero,un bicchiere di latte,una bustina di vanillina,la scorza grattuggiata di un limone,3 cucchiai di olio i semi di girasole,una bustina di lievito per dolci.Per lo sciroppo il succo di 2 limoni di media grandezza ,6 cucchiai di acqua e 5-6 cucchiai di zucchero.Per la crema :375 gr.di latte,3 tuorli,115 gr. di zucchero,30 gr. di maizena,una scorzetta di limone.Zucchero a velo,panna montata q.b.

Procedimento:Per le ciambelline, incorporare prima gli ingredienti secchi poi aggiungere la buccia di limone grattugiata,i tre cucchiai di olio di semi di girasole e il bicchiere di latte .Impastare bene e riempire con il composto gli stampini,lasciare cuocere in forno caldo a 180° per circa 45 minuti,(dipende dal vs.forno)
Preparare lo sciroppo,mettendo in un pentolino,il succo di due limoni,6 cucchiai di acqua e 5 -6 cucchiai di zucchero.Lasciare sciogliere dolcemente e assaggiare per controllare se sia un po troppo forte,perchè molto dipende anche dalla grandezza dei limone e dal loro succo, nel caso aggiungere qualche cucchiaio d'acqua.
Sfornare le ciambelline,lasciarle raffreddare e nel frattempo preparare la crema pasticcera con le dosi sopra indicate. Dividere le ciambelline in orizzontale,inzupparle molto bene di sciroppo di limone e farcirle con la crema .Disporle sul piatto e decorare con ciuffetti di panna montata ,spolverata di zucchero a velo e buccia dilimone grattugiata.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pollo Tandoori e chapati. 15 Jan 2015 11:50 AM (10 years ago)

Spezie nell'aria, musica tradizionale indiana in sottofondo e parei dai colori sgargianti  come tovaglie,basta davvero poco per ricreare a casa l'ambiente adatto per invitare gli amici ad una cena davvero speciale.
Quello che vi propongo è il classico Pollo Tandoori e il chapati, un pane molto povero che si puo' mangiare sia da solo che in accompagnamento ad altre pietanze.

                                                  Buon appetito    
                                                         बॉन एपेतीत                                                                        



Ingredienti per il Pollo Tandoori : x 4 persone 8 cosce di pollo,250 ml di yoghurt intero denso,va benissimo quello greco,4 spicchi d'aglio,1 limone ,2 cucchiai di coriandolo in polvere,2 cucchiai di cumino in polvere,1/2 cucchiaino di curcuma,1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere,olio evo,zenzero sale.
Preparazione : Emulsionate il succo del limone con un pizzico di sale,la curcuma e un po' di olio ,distribuitelo sulle cosce di pollo su cui avrete praticato dei tagli profondi.
Preparate un frullato con l'aglio ,un pezzetto di zenzero grattugiato,il peperoncino,il coriandolo,il cumino e lo yoghurt. Passate il pollo nel composto e lasciarlo marinare per una notte intera.Disponete la carne in una teglia e cuocete in forno a 180° per circa un'ora dipende dal vostro forno e dalla grandezza delle cosce, comunque dovranno risultare ben rosolate come vedete nella foto.Servite ben caldo.

Per il Chapati:1/2 di semola,olio di semi di arachide,burro,sale.
Procedimento:Impastate la semola,(lasciandone da parte un po per l'infarinatura), il sale,un filo d'olio,il burro e qualche cucchiaio di acqua tiepida.Continuando ad impastare aggiungere 2 bicchieri d'acqua.Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.Formate delle palline e lasciatele riposare per 10 min.coperte.Infarinate le palline e stendetele formando dei dischi di circa 3 mm di spessore.Scaldate una padella antiaderente e stendetevi i dischi di pasta.Lasciate cuocere il chapati finchè cambierà di colore e in superficie non si formeranno dei piccoli rigonfiamenti.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Ricetta da regalare : Torta "Mattino di Natale al profumo di Arancia e Cannella" 14 Dec 2014 8:51 AM (10 years ago)

Visto l'avvicinarsi del Natale, le idee per i regali non bastano mai, allora perchè non provare a mettere sotto l'albero delle persone a cui vogliamo bene, una ricetta in barattolo.Si sceglie una ricetta, si dosano perfettamente gli ingredienti in un barattolo a chiusura ermetica, si decora a piacere il barattolo e si accompagna il tutto con la ricetta scritta in un cartoncino che accompagnerà il vasetto.
Chi riceverà il regalo non dovrà far altro che aggiungere i due ingredienti liquidi e infornare, e ad ogni fetta avrà un dolce pensiero per voi.
La ricetta che vi propongo è una torta soffice, golosa e al profumo di arancia e cannella,tra l'altro priva di burro e uova, che la rende adatta proprio a tutti.Per decorare il vasetto,basterà un po' di stoffa rossa per coprire il tappo ,un nastrino a quadretti bianco e rosso e una targhetta di cartoncino dove scrivere la ricetta completa.



Sul cartoncino scrivete la ricetta
Ingredienti per uno stampo di 25 cm circa  : 2 bicchieri e mezzo di farina, 1  bicchiere di zucchero di canna,mezzo bicchiere di gocce di cioccolato fondente,mezzo bicchiere di scorzette di arancia candita,un cucchiaino di cannella in polvere, una bustina di lievito per dolci,3 cucchiai di olio di semi di girasole,un bicchiere di latte di soia.
Procedimento :Amalgamare innanzitutto farina, zucchero,lievito ,cannella,arancia candita e gocce di cioccolato,dopo di che aggiungere i tre cucchiai d'olio e il bicchiere di latte di soia. Una volta che il composto è pronto versarlo in una tortiera foderata con carta forno e infornare a 180° 
per 45 min.

Fatto, il regalo è pronto ,pensiamo al prossimo !!!
Un abbraccio e a presto.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pavlova con pere al rum e profumo di cannella. 7 Dec 2014 2:18 PM (10 years ago)

La Pavlova uno dei dolci piu creativi, veloci e scenografici.Dalle mille varianti e dalle mille forme, anche se la classica monoporzione è sempre, a mio avviso quella più chic.
La possibilità di prepararla con largo anticipo e conservarla in sacchetti di carta o per alimenti, la rende perfetta da tenere in casa e in qualsiasi momento riuscire a stupire i nostri ospiti con la nostra creatività.





Ingredienti : 150 gr. di zucchero a velo,150 gr.di albumi,150 gr. di zucchero semolato,3 pere abate piccole,4 cucchiai di rum, 4 cucchiai di zucchero di canna, 200 ml di panna da montare,3 cucchiai di acqua e  un pizzico di sale.
Procedimento: Montare,meglio se con un frullatore elettrico, gli albumi con un pizzico di sale e metà dello zucchero a velo e metà dello zucchero semolato.Dopo circa 10-15 minuti,deve risultare un composto molto sodo, incorporare a mano il quantitativo degli altri due zuccheri rimasti  .Accendere il forno a 105 ° e foderare una placca con carta forno.Riempire una sac a poche con il composto formare un primo cerchio di circa 6 cm e poi salire sui bordi con altri due o tre cerchi,mettere  poco composto all'interno in modo da formare una conca che poi riempiremo .Cuocere in forno per 1 e 15 circa ,facendo attenzione gli ultimi minuti affinchè non scuriscano troppo.Cuocere anche le pere nel rum, zucchero e 3 cucchiai di acqua.Una volta cotte lasciare raffreddare le Pavlove e montare la panna.Riempire la conca che si è formata in cottura con la panna montata,adagiarvi sopra la pera caramellata  a dadini o a fettine e spolverare con la cannella. 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Dolci fiocchi 30 Nov 2014 9:17 AM (10 years ago)

Pronti per il dolce? Oggi voglio proporvi una ricetta ritrovata diversi anni fà nel Monastero di San Giuseppe, in provincia di Macerata, con il nome di  " fiocca dolce".
Deliziosi e aromatici.Un fine pasto molto delicato ma di carattere.


Ingredienti per 4 persone: !/2 l di latte ,3 albumi,6 pavesini o savoiardi,zucchero a velo,cannella in polvere,rum scuro.
Procedimento:Montate a neve fermissima gli albumi e immergeteli a cucchiaiate nel latte bollente.
Quando gli albumi saranno ben cotti spolverizzarli con zucchero a velo e cannella setacciati insieme.
Spezzate i pavesini ( o savoiardi) per ottenere dei pezzi piu' piccoli dei fiocchi immergeteli un attimo nel rum, e metteteli in mezzo a 2 fiocchi,premendo un po'.Disporre i fiocchi dolci su un piatto grande,spolverizzate ancora con zucchero e cannella, e a piacere servite con crema pasticcera leggera aromatizzata al rum o con una salsa di cioccolato.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lo Sparone 24 Sep 2014 2:14 PM (10 years ago)

Una pasta fatta in casa che fa subito famiglia, dove c’e’ chi stende la pasta fino a farla diventare sottile sottile, chi da una mano per arrotolarla e legarla e infine una prima cottura in ebolizzione e poi la gratinatura finale: questa è la pasta allo sparone”  nome dialettale Abruzzese dello strofinaccio. Una pasta ripiena, semplice nella preparazione ma che riesce a trasmettere tutto il gusto della tradizione in cucina.
Qui di seguito le foto dei tre passaggi principali per la prima cottura e la gratinatura.
Alla prossima ricetta                                                                  Fausta











Ingredienti  per 4 persone : 200 gr. di farina,2 uova,400 gr. di spinaci,1 scalogno,200 gr. di ricotta,50 gr. di burro,50 gr. di parmigiano grattugiato, salsa al pomodoro e basilico, sale e pepe, q.b.
Un sughetto leggero di pomodoro al basilico.
Procedimento: Lessare gli spinaci in acqua e sale, strizzarli e ripassarli in una 
padella dove avrete fatto imbiondire lo scalogno con il burro. Unire in un recipiente la ricotta, gli spinaci e una meta' del parmigiano.
Preparare a questo punto la pasta ,con la farina, le due uova e il sale, stenderla fino ad uno spessore di circa 2 mm.(se non ve la sentite, potreste comprarla già pronta rispettando pero’ sempre lo spessore)stendere la pasta su uno strofinaccio bianco,e riempirlo con il composto di ricotta e spinaci, lasciando libero il bordo, altrimenti in cottura fuoriesce. Aiutandosi con lo strofinaccio formare il rotolo ben stretto, una volta fatto, legarlo alle estremita'.Cuocerlo in una pentola dove ci stia tutto intero, per circa un'ora. Una volta cotto, tagliarlo a rondelle  e farlo gratinare in forno cospargendolo di sugo al pomodoro e basilico e parmigiano .Lo "sparone" è pronto Buon Appetito!!!


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Zuppa di lenticchie e orzo al curry 10 Sep 2014 2:08 PM (10 years ago)

Oggi vi propongo un primo gustoso e sano, ottimo anche da portarsi al lavoro, per tutte quelle volte in cui non si puo' tornare a casa.
Una zuppa piena di energia.




Ingredienti per 4 persone :70 g di lenticchie ,70 g di orzo precotto,1 carota,1 costa di sedano,1/2 cipolla, semi di coriandolo,1 cucchiaino raso di curry,1 manciata di punte di ortica,1/2 litro di brodo vegetale, olio evo, sale q.b.

Preparazione: Mettete in un tegame due cucchiai d’olio e fate soffriggere il trito di carote, sedano e cipolla, aggiungere le lenticchie precedentemente lavate e scolate, i semi di coriandolo , il cucchiaino di curry e un pizzico di sale. Coprite con il brodo vegetale e portate a ebollizione, aggiungere le ortiche e terminate la cottura a fuoco moderato per circa 35 minuti. A fine cottura aggiungete l’orzo lessato in precedenza e un filo d’olio. 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Spiedini di gamberi avocado e zucchine. 18 Jun 2014 1:42 PM (10 years ago)


Spiedini davvero gustosi, da condividere con gli amici in vista delle prossime grigliate estive.
                                                   






Ingredienti per circa 4 persone:600 g di gamberi,1 avocado,1 zucchina, sale e pepe q.b.
Per la salsa allo yoghurt: 250 g di yoghurt greco,1 cucchiaino di aglio in polvere,1 cucchiaino di olio extravergine di oliva,4-5 foglie di basilico,1 cucchiaino di zenzero grattugiato, sale e pepe.

Procedimento: Innanzitutto iniziate con il preparare la salsa allo yoghurt .Mettete in una ciotola lo yoghurt, il cucchiaino di aglio liofilizzato, il limone, le foglie di basilico,sale e pepe q.b. Lasciate riposare in frigo, fino al momento di accompagnare gli spiedini. A questo punto sgusciate i gamberi lasciando la codina e tagliate a cubetti non troppo grandi sia la zucchina che l’avocado. Infilzate uno spiedino alternando ,gambero avocado e zucchina, salate e pepate e cuocete sulla griglia ben calda. Una volta pronti, servirli in tavola accompagnati dalla salsa allo yoghurt.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Brownies vegani al cioccolato e caffe' 27 Apr 2014 10:34 AM (10 years ago)

Oggi un dolce per la prima colazione davvero goloso , dedicato ai miei amici vegani ma anche a chi come me cerca sempre di trovare delle alternative golose , senza dover necessariamente rinunciare al gusto.
Un dolce quindi  genuino e veloce che non vi fara' rimpiangere , burro, panna e uova.
Provate e....... attenzione puo' creare dipendenza.

Un abbraccio e a presto

                                                                                                Fausta


Ingredienti per una tortiera di circa 25 cm di diametro: due bicchieri e mezzo di farina 00,2 bicchieri  di zucchero,5  cucchiai di olio di semi di girasole,1 bicchiere di latte di soia + 3 /4 cucchiai per sciogliere il cioccolato fondente,1 quadrotto di circa 100 gr. di ottimo cioccolato fondente, 1 cucchiaino di caffè macinato,1 bustina di lievito, 1 bustina di vanillina o meglio ancora la polpa di mezzo baccello  di vaniglia fresca.
Preparazione: Mettete in una ciotola, i due bicchieri e mezzo di farina ben colmi,i due bicchieri di zucchero,la bustina di lievito,la vanillina,il cioccolato fondente precedentemente sciolto in 3 / 4 cucchiai di latte di soia, il bicchiere di latte di soia  e infine i 5 cucchiai di olio di semi. Impastare con le fruste fino a fare diventare il tutto ben spumoso, infornare in forno caldo a 180 per circa 40 min., ma controllate sempre con lo stecchino , perchè ovviamente ognuno di voi conosce il proprio forno.Lasciare raffreddare e tagliare a cubettoni.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pizza di Pasqua con uvetta e semi di anice 20 Apr 2014 2:23 AM (11 years ago)

Pizza di Pasqua con uvetta e semi di anice.Un dolce della tradizione Abruzzese,che la mattina di Pasqua viene benedetto e poi si riporta a casa per fare colazione con una fetta di dolce e tocchetti di uova di cioccolato.
                 
La condivido con voi per augurarvi una .................


                            Serena e Felice Pasqua a tutti  




Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?