Capitan Ambù View RSS

No description
Hide details



Rimini Comix...2 anni dopo 20 Jul 2015 9:37 AM (9 years ago)

 

Ho messo piede ora a Milano dopo tre intensi giorni all'insegna del FUMETTO.
Parto con una premessa, ultimamente non sento che parlare di numeri, innovazioni, modernità, maaaarchetting e tante secchiate di fuffas, ma veramente poco di FUMETTO.
Per carità è giusto interessarsi alle politiche aziendali ma io ho fatto fumetto proprio perché a me di fare il ragioniere o il venditore di pentolame non mi è mai interessato, quindi preferisco sguazzare nel fumetto, parlare di storie, disegni, passioni ed emozioni.
Per questo motivo adoro Riminicomix, sono stato ospite per la prima volta nel 2007 con Giuseppe Di Bernardo e l'Insonne (sempre per rimanere in tema di fumetto/passione/vocazione) ricordo ancora la splendida accoglienza e quella capacità di tutti gli organizzatori di farmi sentire un grande autore, pur essendo al mio esordio.
Sono ritornato nel 2010 e nel 2013 come autore di Dampyr, ricordo ancora le nottate con Bruzzo, le sbeffeggiate con Cropera e le mangiate di pesce (immancabili a Rimini).
La manifestazione nel frattempo continuava a crescere, non aveva bisogno di sbandierare numeri da capogiro per dimostrare che passione, impegno e capacità di imparare dagli errori sono il segreto del successo.
Sono passati due anni e mi ritrovo nuovamente a Riminicomix e la trovo molto più grande, organizzata alla perfezione, c'è sempre caldo, eccezionale quest'anno (Paolo Guiducci ha ammesso che la colpa è sua), ma gli stand sono molto più spaziosi ed arieggiati, riesco persino a rimanere all'interno per ore prodigandomi in sessioni di firme e sketch (Josif piace e questo è un dato di fatto).
Si respira successo in questa edizione di Riminicomix, c'è fermento nell'aria ma sopratutto c'è FUMETTO! Sala degli incontri piene di appassionati (merito anche dell'aria condizionata :-D) Zagor con Moreno Burattini ha fatto lo sfacelo, Dampyr con esordio di Giorgio Giusfredi ha avuto la sala piena.
Per vantarmi posso fieramente dire che Josif ha realizzato lo stesso numero di presenzedi Dampyr, ammetto che io e Davide Barzi siamo rimasti sorpresi visto la giovane età del nostro gorilla, ma la nostra capacità d'intrattenimento e il nostro fascino ci consentono grandi numeri, quindi viva l'aria condizionata!
Per ottenere questo successo, crescendo ogni anno sempre di più, Riminicomix nasconde un tremendo segreto, forse è racchiuso nella stessa cassaforte dove c'è la formula della Coca Cola.
Ho provato a estorcere questo terribile segreto a Loris Cantarelli, ma con la sua suadente chiacchiera mi ha dirottato verso discorsi riguardanti le origini politiche di Capitan Miki, ho dovuto cedere e abbandonarmi all'abbraccio di Morfeo.
Ma questo segreto esiste così ho provato con Egisto Seriacopi che come un furetto fuggiva tra uno stand e l'altro, per me impossibile da raggiungere.
A questo punto mi rimaneva soltanto Paolo Guiducci, ma aimè astuto come un volpe maculata, utilizzava il suo ormai rinomato potere dell'invisibilità che gli consente di non farsi trovare quando viene cercato, quindi è stato impossibile scoprire qualcosa da lui.
Durante la sessione di disegni in spiaggia però alcuni membri dello staff, colti da insolazione riminese, si sono lasciati andare raccontando per filo e per segno il segreto che gli ha consentito di far crescere la manifestazione.

Il segreto di Riminicomix è... 

...la passione per il fumetto e la capacità di accogliere gli ospiti dando a tutti la stessa rilevanza.
A Riminicomix si è tutti protagonisti, si è tutti ospiti, si è tutti vincenti.
Riminicomix è la manifestazione del fumetto, dell'aspetto più bello, umano e passionale che ci fa tornare ragazzini, il tutto contornato da sole, mare e allegria.

Sarà anche il segreto di pulcinella ma nel marasma di lustrini e paillettes non sono numerosi gli esempi di tale attenzione verso il vero significato del far fumetto.
In fondo basta dare la giusta importanza a tutto quel contorno di fuffa, numeri e marchetting concentrandosi esclusivamente sulla qualità del lavoro, per questo motivo, a mio parere, Riminicomix conquista di anno in anno un posto più in alto sul podio delle manifestazioni dedicate al fumetto.

E chi dice il contrario è solo un rosicone.

A tutta l'organizzazione di Riminicomix va un dovuto grazie da parte mia e di tutto il mondo del fumetto, quello vero, quello che i fumetti li ama, li legge e li sogna, tutto il resto è FUFFA...oppure Puppa?

Per concludere saluto tutti i compagni di viaggio di questi giorni:
Rosa Puglisi (non può mancare)
Paolo Guiducci
Loris Cantarelli
Egisto Seriacopi
I ragazzi di Cartoon Club
Riccardo De Marino
Mimmo Cerboni
Clyde Canella
Rossano Piccioni
Walter Trono
Fabio Celoni (mi raccomando per la cena!)
Mauro Laurenti e "moglie" ciao Giovanna
Giorgio Giusfredi
Marcello Magiantini
Maurizio Rosencrantz e il suo compare Guildestern :-D
Gianluca Pagliarani
Alex Massacci
Mirco Pierfederici


Moreno "The King" Burattini
Marco Grasso
Franco Busatta
tutti gli amici e lettori che ci seguono in ogni dove
e per finire il socio Davide Barzi e la consorte Chiara, Genoveffa ed Anastasia in una persona sola :-D

Ho sicuramente dimenticato qualcuno...no Alberto Locatelli non lo nomino perché è un sottoposto :-D, ma se ho scordato qualcuno come al solito lo aggiungo volentieri

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Nasce Dampir la strip! 11 Apr 2015 6:36 AM (10 years ago)

Nuove tendenze, aria gggiovane, nuova linfa per i vostri cervelli, riparte così il blog del Capitan Ambù con la nuova strip della next generation!

Il titolo è Dampir, perché è il modo migliore per farvelo pronunciare nel modo giusto, non Danfir o Dampìr...questi sono i fumetti che il vostro cervello digerirà in modo indolore, non dovrete pensare o leggere troppo e non sarete più distratti da tutti quei segni fastidiosi.
Il futuro sono lobi temporali levigati come il marmo su cui tutto scivola.

Godetevi il mondo di...

Dampir!

Studi personaggi
 Illustrazione San Valentino
 Dampir VS Dilan Dog
 Storia in due parti - Nuovi metodi.

Prossimamente con nuove puntate, divulgate il verbo ed aumenteranno le storie...Dampir vi succhierà i neuroni più di qualsiasi altro fumetto di next generation...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Sei mesi-un anno di Vita 3 Aug 2014 8:34 AM (10 years ago)

Sei mesi - un anno di vita, è il tempo che occorre ad un disegnatore per realizzare un albo di 94 pagine della Sergio Bonelli Editore.
Non decalco foto, non decalco altri autori, cerco sempre di fare del mio meglio unendo professionalità e passione, questo perché chi legge i miei fumetti ha diritto di avere un buon prodotto tra le mani. 

Quest'estate potete leggere la storia disegnata da me e scritta da samuel Marolla sul Maxi Dampyr in uscita il 30 luglio in tutte le edicole e le fumetterie.





Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Grandi soddisfazioni 15 Jun 2014 7:24 AM (10 years ago)

Credo che ogni aspirante artista viva con l'obbiettivo di lasciare un segno della sua opera nella società, non sempre riesce a godere di quel momento da vivo. Ci sono però rare occasioni dove può gioire di vedere la sua opera ricevere una considerazione e come nel mio caso un tributo.
Mi ritengo fortunato nel poter dire che una mia illustrazione ha ispirato l'opera dei ragazzi della 3B del Liceo Artistico di Lanusei che hanno realizzato un mosaico della mia Ophelia (opera esposta al Masedu nel 2012).
A coordinare il lavoro i docenti Maria Antonietta Fiera (lingua e civiltà inglese) e Francesco Spatara (discipline grafico-pittoriche) che dopo aver affrontato con i ragazzi uno studio sull'opera di Shakespeare  Hamlet, hanno realizzato durante la Festa dell'Arte di quest'anno, il murales nella parete all'interno dell'Istituto.

Ci tengo a ringraziare pubblicamente i docenti ed i ragazzi per aver ritenuto degna di significato la mia opera e farò il possibile per poter vedere il mosaico di persona, appena riuscirò ad averne il tempo materiale.

 Originale di Ophelia

Foto del Mosaico e degli autori.










Articolo sull'evento.



Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Art May Sound - Bolzano 12 May 2014 1:59 PM (10 years ago)

Ringrazio l'organizzazione dell'Art May Sound (Giacomo ed Armin e tutto lo staff) impeccabile, disponibile e pronti a soddisfare ogni richiesta per la buona riuscita della manifestazione.
Art may Sound è una manifestazione che racchiude in se un significato che va ben oltre l'evento, è il cuore di una città che vuole creare cultura, smuovere ed elettrizzare le anime dei dormienti di questo strano Paese.
Sono tornato da questa esperienza felice di avervi partecipato, può crescere sempre più dimostrando che il binomio musica e fumetto è vincente, meglio di birra e salsiccia o il festival dell'uncinetto.
Elegante, brioso e pieno di energia l'Art May Sound è un fiore all'occhiello per la città di Bolzano, mi auguro che siano fieri del risultato che hanno ottenuto.
L'organizzazione, la presentazione e l'eleganza che dovrebbero seguire anche altre manifestazioni.

Grazie Art May Sound!

Le immagini dell'evento che mi riguardano, vi consiglio di guardare anche le altre nello spazio Facebook del FrogStudio
 









Ho scoperto che Claudio Sciarrone mi ha paperinizzato!


Se quest'anno avete mancato non perdete la prossima occasione mi raccomando!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Sogni di fumettista. 21 Mar 2014 2:13 PM (11 years ago)

 Sono nati due nuovi blog legati ai fumetti che ho realizzato insieme ad altri autori.

Potrete seguire il processo evolutivo dei due progetti e non vi chiedo di partecipare con delle quote o altro, ma seguire e supportare emotivamente lo sforzo che io e i miei colleghi stiamo facendo per proporre nuove idee a fumetti.

Stiamo lavorando per portare a Lucca Comics and Games le nuove storie, occorrono però tanti Ip Ip Urrà per motivarci e farci sentire che questi fumetti attendono di essere letti.


Pop -Storia di un marinaioQUI Sceneggiatura di Claudio Zen e disegni miei.


Josif - Vita, morte e socialismo reale. QUI Sceneggiatura Davide Barzi e disegni miei

Stiamo investendo tante energie, tempo e fatica, siete dei nostri?

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Grazie Cartoomics e un grazie a tutti, spero di non aver scordato nessuno. 17 Mar 2014 4:12 AM (11 years ago)

Proporre ancora fumetti nell'era dello spaghetto leofilizzato è un'impresa ardua, ma gli organizzatori di Cartoomics ogni anno riescono a superarsi grazie al loro impegno e disponibilità nel venire incontro alle esigenze di tutti.



Il mio Cartoomics è all'insegna di Josif e per questo devo ringraziare il coraggio degli organizzatori di credere in un progetto nuovo per una manifestazione legata al fumetto.

Ringrazio gli organizzatori cito quelli che hanno preso parte attiva alla nascita di Josif ma il ringraziamento è esteso a tutti coloro che sono coivolti.
Grazie a Filippo Mazzarella che ha la giusta follia per scegliere come testimone della manifestazione un Gorilla Spaziale Russo.
Grazie a Paolo Salvatore che tra mille telefonate e mail si è sempre dimostrato presente e disponibile.
Grazie a Giorgia Galbiati che malgrado abbia lo sgradevole compito di incamerare lamentele riesce a soddisfare le esigenze di tutti, la ringrazio particolarmente per la sua responsabilità anche di fronte alle reazioni dovute a stress.

Ringrazio Enrico Ercole in modo particolare, come amico e come promotore di qualsiasi evento culturale in questa arida Italia, grazie per tutte le volte che sostiene le mie malsane idee.










La presentazione di Josif è andata a meraviglia, Loris cantarelli si è preparato a meraviglia sui viaggi spaziali russi ed ha illustrato alla pefezione il progetto, mi ha anche concesso di parlare questa volta ( :-D) e ringrazio l'intervento puntuale e preparato di Riccardo Mazzoni un altra persona attiva nella vita culturale di Milano e del fumetto.
Ringrazio Massimiliano Zazzi (ComiXrevolution) per la sua amicizia, la disponibilità, le energie e la volontà di divulgare il fumetto investendo tutto se stesso. Ringrazio Max perché in questa Cartoomics ha dato più di quello che poteva dare, sempre presente e disponibile sopportando come suo solito le mie pignolerie e quelle di Davide Barzi (ci siamo trovati) ottenendo un grande risultato di vendite per il fumetto Josif. Massimiliano Zazzi è un artista della vendita del fumetto, sempre onesto nel proporre qualità, per questo motivo è parte essenziale del progetto Josif e del suo successo.


Ringrazio Rosa Puglisi che ha sopportato un notevole stress a causa del mio insopportabile carattere, dovuto anche ad eccessiva stanchezza. Rosa è stata fondamentale per la realizzazione di Josif, grazie ai colori e alla grafica il fumetto del Gorilla Spaziale è un oggetto di grande qualità e la vendita dimostra che c'è bisogno di fumetti di questo tipo, quindi SVEGLIA EDITORI!!! :-D

Ringrazio Davide Barzi per essersi buttato a capofitto nel progetto, è stata una collaborazione bellissima e Josif è un figlio di entrambi, anche se non andrò in Spagna per sposarlo :-D. Davide ha costruito una storia solida, divertente ed intelligente che mi ha permesso di raccontare con piena libertà grafica.

Ringrazio tutti coloro che come sempre sostengono L'Artists Alley², malgrado la crisi sono sempre al nostro stand investendo sul nostro progetto e dimostrando che il fumetto è vivo e crea passione sia in chi lo fa, sia in chi lo legge. Posso affermare con totale certezza che questa Cartoomics 2014 è stata un successo sotto ogni punto di vista. Spero che questa avventura, che io ed Alessandro Bocci condividiamo, possa durare ancora tanti anni, potervi vedere e sapere che il nostro lavoro vive anche attraverso voi ci da delle energie che ci consentono sempre di superarci quindi vi ringrazio ulteriormente per questo successo che condividiamo con tutti voi.


Ringrazio Mauro Boselli per la sua presenza al nostro stand e per la sua disponibilità nel firmare i Dampyr "La casa di Fausto" ormai sull'orlo dell'esaurimento delle copie, un vero successo anche per quello che mi dite voi che l'avete acquistato. Mauro è un amico, ma devo ammettere che averlo come ospite dello stand è stato un grande piacere, non tanti possono vantarsi di avere uno dei più grandi scrittori di fumetto alle firme, sopratutto uno riservato come Mauro Boselli :-D.

Ringrazio gli amici dello stand Bonelli, la forza della casa editrice non sta di certo in noi pseudovipettini cialtroni da fiera del fumetto, ma in queste persone che continuano a portare avanti lo spirito del grande Sergio Bonelli. Non avete idea di quante persone lavorano con passione per farvi leggere fantastiche storie a fumetti, non fatevi ingannare da chi mette la faccia il lavoro vero si fa sempre dietro le quinte, fidatevi di me lavoravo a teatro come tecnico quindi ve lo posso garantire :-D. Grazie a tutti voi Bonelli Man and Woman :-D



Ringrazio per le belle chiacchierate a base di fumetto e non solo gli amici e colleghi, Gigi simeoni, Walter Venturi, Giancarlo Olivares, Claudio Villa, Sandro Dossi, Riccardo Nunziati, Daniele Statella, Marco "Will" Villa che hanno anche contribuito agli omaggi su Josif.

Un grazie a tutto lo staff di ComiXrevolution, Menuka, Parid, Cristina, sempre disponibili e presenti anche quando non dovuto :-D.

Infine un doveroso grazie ai miei allievi dei corsi di fumetto Michele Carminati ed Alberto Locatelli, che oltre a darmi soddisfazioni come docente si sono resi disponibili ad aiutarci nella promozione di Josif facendo disegni all'interno dell'albo per tutti i giorni della manifestazione. Ma ci tengo a sottolineare che Alberto Locatelli si è distinto per aver passato ore ed ore a disegnare magnifici Josif per tutti coloro che hanno acquistato l'albo, quindi da parte mia va un doveroso GRAZIE!

Ringrazio ancora gli amici che mi seguono tramite l'Artists Alley2 per non citarne alcuni ed escluderne altri preferisco evitare gaffe e farvi sapere che parlo di voi, tra l'altro siete quelli che leggono il blog quindi vi riconoscerete :-D

Spero di non aver dimenticato nessuno, in tal caso posso sempre modificare il post.


GRAZIE CARTOOMICS 2014 un'esperienza da ricordare e per quanto mi riguarda ripetere se me ne sarà concessa occasione :-D.



Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Aggiorno poco ma quando aggiorno ha un significato. 4 Feb 2014 3:27 PM (11 years ago)

Causa lavoro ed altri impegni aggiorno poco il Blog e forse a questo punto se qualcuno passa di qui lo fa casualmente, spero per nostalgia. Facebook ha dato il suo contributo e la mole di impegni, sommata alla lentezza dovuta all'età che avanza, non permettono la stessa continuità di una volta.
Ma ci sono degli eventi che vanno segnati in questo spazio, perché racconta in fondo le tappe fondamentali della mia carriera professionale e di rompiballe dal web.
Voglio condividere qui la prima recensione di un progetto che, ha visto me ed Alessandro Bocci, impegnati per parecchi mesi. Abbiamo investito energie e risorse scommettendo su noi stessi e questo articolo, oltre che il modesto successo (una tiratura da 300 copie) ottenuto a Lucca, da ragione alla nostra follia, la passione e la qualità del lavoro premia. Non si diventa miliardari, avendo scelto il fumetto come mestiere non ne avevamo l'ambizione, ma siamo riusciti a dar vita alle nostre idee e ai nostri fumetti, a questo punto preziosissimi, visto che in tutto nel mondo solo poche centinaia di persone li possiedono.
Ringraziamo per questa recensione e se mi volete bene leggetela!


http://popnerd.ilblogger.it/2014/02/03/pop-ordo-templi-recensione-del-flipbook-di-fabiano-ambu-e-alessandro-bocci/


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Natale 2013, fai un regalo più raro che unico. 7 Dec 2013 6:43 AM (11 years ago)

 
 
Si possono ordinare a postmaster@fabianoambu.com

Le matite di Dampyr "La Casa di Faust" di 
Mauro Boselli e Fabiano Ambu.
116 pagine tra colori e bianco nero.
Nuovo lettering e grafica. 
Pagine di sceneggiatura originali di Mauro Boselli.
Illustrazioni a matita inedite.
Tiratura limitata 200 copie. 
Autografate dagli autori. 
Con l'albo avrete uno sketch omaggio.
 
Se acquistate una tavola originale l'Albo è in omaggio! 
Non tardate perché le copie rimaste sono meno della metà.
 
 
  Cosa Regalare?
 
L'Albo "Ordo/Pop" di Alessandro Bocci, 
Fabiano Ambu e Claudio Zen. 
 
Pop Storia di un marinaio fa parte di un Flipbook, 
da un lato c'è un fumetto di Alessandro Bocci (Ordo Templi) e dall'altro uno di 
Fabiano Ambu e Claudio Zen.

POP - Storia di un marinaio - Eroe durante la grande depressione americana del 1929,
è un personaggio di successo amato da tutti, 
rappresenta il riscatto sociale del debole contro il potente.
Ad un certo punto scompare dalle scene,
dopo circa vent'anni lo ritroviamo a Venezia distrutto nel corpo e nell'animo;
cosa si nasconde nel suo passato?

ORDO TEMPLI - L'Ordine Templare viene abolito dalla chiesa nel 1307,
ma quello che si legge sui libri di storia è la verità? I cavalieri templari non sono scomparsi,
ma continuano l'infinita lotta tra il bene e il male anche oggi e nel futuro che verrà.

Tiratura limitata 300 copie. 
 
Si possono ordinare a postmaster@fabianoambu.com

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Il primo fumetto per Lucca Comics and Games interamente prodotto da Artists Alley² 16 Oct 2013 12:56 AM (11 years ago)


































Pop Storia di un marinaio fa parte di un Flipbook, cioè da un lato c'è un fumetto di Alessandro Bocci (Ordo Templi) e dall'altro uno di Fabiano Ambu, questo fa parte di un progetto di più ampio respiro. Pacchetto due in uno è la novità di questa Lucca Comics and Games 2013

Vi informo che Artists Alley² accetta prenotazioni prima di Lucca Comics, in modo da agevolare chi ci segue da tempo anche su internet. Occorre inviare una mail a postmaster@fabianoambu.com o info@alessandrobocci.com in base al tipo di prodotto che vi aggrada. Ricordiamo che come sempre le opere sono a tiratura limitata Dampyr 200 copie e OrdoTempli-Pop 300. Tutte le prenotazioni saranno registrate, indicate il soggetto dello sketch omaggio che volete con l'acquisto.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Novità Lucca Comics and Games 2013 8 Oct 2013 2:53 PM (11 years ago)

Fabiano Ambu presenta:




Le matite di Dampyr “La casa di Faust”.
Tiratura limitata 200 copie
Nuova grafica
116 pagine tra colori e bianco e nero,
nuovo lettering.
illustrazioni e vignette mai pubblicate,
pagine originali di sceneggiatura.
Formato Extralarge.



Dove si può trovare:
Lucca Comics and Games 2013 - Artists Alley² - Padiglione Giglio

Inoltre ci sarà un ospite d'eccezione

Sabato 2 novembre ore 17,00 Mauro Boselli creatore della serie, editor di Tex e autore del romanzo Tex il romanzo della vita sarà presente presso lo stand Artists Alley² per firmare l’albo. 
Certe occasioni non si possono perdere!

Non potete mancare assolutamente!


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Un caro saluto... 26 Sep 2013 2:49 AM (11 years ago)



Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Essere nato in Sardegna non può essere una colpa. 1 Aug 2013 5:38 AM (11 years ago)

Tornare a casa a trovare i parenti è sempre più un'impresa per un sardo, sopratutto in questo momento storico, ma quest'ultima mia avventura mi riempie di rabbia e tristezza.
Sono dieci anni che vivo e lavoro a Milano e ho sempre fatto viaggi in Sardegna per andare a trovare la mia famiglia, chiaramente le feste e l'estate sono gli unici periodi disponibili per fermarsi qualche giorno in più, ma quest'anno ho dovuto accontentarmi di soli quattro giorni causa lavoro.
Compro il biglietto on line, e gia dalla mia prima ricerca noto che la continuità territoriale non esiste per i NATIVI, così vengono etichettati dalle compagnie aeree i sardi che lavorano fuori dall'isola.
Scelgo Meridiana

Ho acquistato un volo Meridiana tramite il sito con agevolazione nati in Sardegna.

Nella pagina dedicata al servizio ci sono due voci:
-TARIFFA DI CONTINUITÀ TERRITORIALE-
-TARIFFA PER I NATI IN SARDEGNA - OFFERTA ESCLUSIVA MERIDIANA-



Selezionando la tariffa nati in Sardegna e premendo prosegui appare un avviso:
-Selezionare un'opzione relativa alla tariffa di Continuità territoriale-





Come secondo passo ho selezionato la tariffa di continuità territoriale, come mi diceva l'avviso, in seguito ho premuto prosegui. A questo punto mi è apparso un ulteriore avviso:
-Gentile cliente,
ha dichiarato di possedere i requisiti per usufruire delle tariffe agevolate di Continuità territoriale Sardegna o Nati in Sardegna.
Nella pagina di riepilogo dovrà indicare l’esatta categoria di appartenenza per beneficiarne.
La informiamo inoltre che il possesso dei requisiti richiesti verrà regolarmente verificato in Aeroporto al momento dell’accettazione.
Qualora al check-in/gate venga riscontrata la mancanza della documentazione attestante l'appartenenza ad una di queste categorie, il passeggero non potrà essere accettato e per partire sul volo prescelto dovrà acquistare un nuovo biglietto aereo a tariffa intera.
Meridiana fly si riserva inoltre la possibilità di denunciare per truffa i non aventi diritto.-


In base a questo avviso io non ho riscontrato errori da parte mia, visto che dichiaravo di usufruire delle tariffe agevolate dei nati in Sardegna.
Il costo del biglietto è di 171,62 euro

Sono partito da Milano senza alcun problema ed in totale serenità effettuando tutti i controlli di routine.

Quattro giorni dopo (non era un viaggio di vacanza) al ritorno vengo bloccato al check-in dicendomi che non ero in regola con il biglietto essendo nato in Sardegna, vengo quindi mandato alla biglietteria e mi sono ritrovato costretto a fare un nuovo biglietto il cui costo è di 329 euro. Ho spiegato i miei passaggi al responsabile di turno della biglietteria mostrando il problema nel sito, ho notato la stessa difficoltà di comprensione del servizio anche da parte sua, ma non c'è stata modo di trovare una soluzione immediata a causa dell'imminente partenza. Al check-in mi è stato addirittura detto che questo problema si è presentato altre volte e la simpatica hostess di terra mi informa che gli IMMIGRATI non hanno nessuna continuità territoriale, simpaticissima devo dire.

In totale con l'agevolazione nati in Sardegna mi sono ritrovato costretto a pagare 500,62 euro.

Ritengo che i comunicati del sito non siano chiari, la cifra addebitata che va ben oltre una tariffa agevolata anzi spropositata, mi chiedo cosa sarebbe potuto accadere in caso fossi stato sprovvisto di possibilità di pagamento essendo un volo di ritorno.

Ho acquistato due volte il biglietto per le stesse poltrone ed uno addirittura gia sfruttato con la prima tariffa.
 Potete verificare anche voi tutto il processo di prenotazione e vedere quanto sia tutto poco chiaro, ma pur ammettendo un errore da parte mia è giusto pagare 500 euro per andare a trovare i parenti per 4 giorni?

Scrivo questo post per evitare che altri come me incorrano nello stesso problema sperando che l'azienda Meridiana, che ha gia ricevuto il mio reclamo possa risolvere il problema e rimborsarmi del maltolto.


PS. Non vorrei sbagliare ma il sito ha subito una modifica rispetto a stamattina, ora al seguito della selezione c'è un nuovo blocco, però è totale. Forse hanno risolto il loro problema ora speriamo che risolvano il mio.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Le scimmiette guardano all'oriente. 14 Jul 2013 6:40 AM (11 years ago)

Iniziai con il non capire, poi provai rabbia, ora invece noia.

La noia deriva dal vedere tanti carissimi nuovi disegnatori che passano il tempo tra lo scimmiottare mediocri autori e il decalco fotografico.
Ripenso a tutti quei grandi artisti italiani che hanno dettato stili e segni tali da farci definire un popolo d'artisti che ridono di questa nostra deriva culturale.

Ora mi ritrovo a vedere tante scimmiette che vengono menteformate, che ormai disegnano filtrando stili e culture che comprendono solo parzialmente e che diciamocelo in tutta serenità sono anni luce distanti dalla qualità ed innovazione che alcuni autori nostrani hanno raggiunto fino ad una cinquantina di anni fa.
Quello che fa più male è vedere così poca curiosità verso l'Arte che deriva dalla nostra cultura, non parlo solo di quella rinascimentale, che aimè si da troppo per scontata, ma anche le opere di artisti degli ultimi anni.
Quello che vedo sono tante scimmiette, quelle che decalcano foto o ci dipingono sopra in digitale, quelle che scopiazzano mediocri disegnatori giapponesi prostrandosi come Fantozzi di fronte al megapresidente, quelle che pensano a vendere commission invece di lavorare per pubblicare con l'unico obbiettivo della firma alla fiera, quelle che tutto quello che viene prodotto qui è solo merda.

Forse non sono proprio scimmiette, sono più simili ai lemmings, ricordate quegli esserini dei videogiochi che si suicidavano in massa al suono di "oh noooo!!!", ecco questa è l'immagine che ho del mondo artistico italiano, tanti piccoli e vuoti lemmings che si suicidano.

Se qualcuno si chiedesse perché ho scritto questo post, provate a fare dei corsi di fumetti ed avrete la risposta, anche se i miei allievi promettono veramente bene, questo perché cominciano a vedere che il mondo è più variegato di quanto ci fanno credere.

E ora un pò di immagini nostrane.





















E ce ne sarebbero molte altre.

Ora un pò di immagini che incontrano il gusto dei nuovi disegnatori che si presentano alle fiere in Italia.








 
L'autore di quest'ultima illustrazione in Italia è stato definito Maestro...va bene tutto ma in tal caso in questo paese pretendo di essere chiamato Magnifico Supremo!

Ohhh Nooooooooooooooo!!!          SPLAT!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pseudostudio - Una grande soddisfazione, come nasce. 11 May 2013 6:05 AM (11 years ago)


Si parla di noi:
Postcardcult
Repubblica Web e cartaceo QUI
Il Giorno
Il Corriere
Sbam Comics
Discoradio
La Provincia di Milano
L'Avvenire

Ormai è realtà, un progetto che prende vita nonostante numerose difficoltà e spiacevoli incontri/scontri il nostro gruppo è riuscito a creare uno spazio in cui si respirasse a pieni polmoni il fumetto italiano.
Ma dietro questo successo c'è un percorso ben più lungo del periodo in cui abbiamo preso possesso dello spazio, perché l'origine del concetto Pseudostudio risale ad una precedente esperienza di studio, e un'altrettanto pessima esperienza collaborativa.

Pseudostudio - The Origins

Vengo contattato per entrare in uno studio presso ai Navigli, l'intento era quello di uno spazio per lavorare, creare eventi, mostre e collaborare su alcuni progetti in comune.
Si cercavano delle figure professionali creative magari legate al fumetto.
Si sa che i fumettisti sono tendenzialmente lupi solitari, non tutti come dimostra il nostro spazio, io ad esempio provengo dall'Accademia di Belle Arti, quindi il mio concetto di studio non è solo uno spazio in cui lavorare, ma è una fucina creativa dove c'è un continuo interscambio di idee e conoscenze che possa influenzare anche il contesto culturale e sociale di una città.

Il ragazzo che aveva in gestione lo spazio (autodefinitosi successivamente conduttore) mi dice che per vivere lo spazio e contenere i costi occorrevano almeno 10 figure professionali (in seguito si scoprirà che per professionalità io e il "conduttore" avevamo delle idee completamente opposte), quindi chiamo subito Sergio Gerasi, amico ed autore di talento che vive positivamente la sperimentazione. Gerasi, per quanto dubbioso sulla sua resistenza di lavoro in un ambiente con più persone, decide di partecipare all'iniziativa, anche lui interessato come me all'idea di proporre mostre ed eventi culturali.
Per un perfetto spazio di lavoro creativo occorrono almeno due sardi, quindi ho coinvolto immediatamente Luca Usai, che ha portato con se Stefania Fiorillo e Gianfranco Florio, formando quello che sarà poi definito il gruppo dei Disneyani.
Eliana Scozzaro era gia all'interno dello spazio coinvolta dal macabro "conduttore", anche lei interessata al concetto di spazio creativo aperto all'esterno.

Qualcuno di voi forse ricorderà le immagini di quello spazio ai Navigli, in stile loft industriale aveva una notevole metratura, una discreta luce ma aimè non è tutt'oro quel che luccica (anche se non luccicava questo granchè), infatti entusiasta di questa nuova avventura si comincia ad arredare quello che poi diventerà un'accozzaglia di oggetti e arredi, immaginatelo  come un incrocio tra un incubo post-sbronza di Tim Burton e una sede staccata del circo Barnum. Naturalmente il "conduttore" si era guardato bene dal dirci che aveva una visione post apocalittica dello spazio, che diventerà con il tempo un prolungamente della sua casetta, ma andiamo per tappe.

Life in Studio - Before the Pseudostudio.

Nello studio dei Navigli siamo partiti con un discreto numero di partecipanti, Io, Sergio Gerasi, Luca Usai, Stefania Fiorillo, Gianfranco Florio, Eliana Scozzaro, gli altri li nominerò con delle lettere perché il loro nomi non vi rimangano in testa (o forse perché ho deciso di scordarli), quindi dicevamo, c'erano anche, I, A, e naturalmente il "conduttore".
La A è stata la prima ad abbandonare lo studio dei Navigli, un pò per Mobbing di un nuovo elemento M (accompaganto successivamente da un altro elemento il mini M), un pò per carattere, un pò perché forse ha capito prima di noi di trovarsi all'interno di un Circo e non di uno spazio creativo.
All'andata via di A, arriva M pacioso, con una dialettica tra la supercazzola del Mascetti e la parlata del cummenda Zampetti, ci rifila una modestia ed un umiltà che dura il tempo di una scorreggina. Ma come ci viene venduto dal "conduttore" il personaggio M? Qual'è la sua figura professionale in linea con uno spazio creativo? M doveva occuparsi di computer grafica, web design e animazione in 3D, quindi io e tutti gli altri (sani di mente) siamo felici della nuova acquisizione, ma come si sa dopo la scorregina arriva la puzza!
Infatti M, trascina con se il mini M, forse la vera figura professionale che aveva delle attitudini con l'informatica, in realtà lo sgherro servo del grande M (immaginatelo come un gollum), Il grande M come si autodefiniva, in realtà si esaltava per colmare una piccolezza elettiva che ben presto è venuta a galla.
Appena dentro lo studio Naviglio, M decide di portare una scrivania imbarazzante e tre troni rotellati per posare il suo sacro deretano, quello del mini M e naturalmente quello del "conduttore", che usufruirà in tutta la permanenza nello spazio, degli strumenti del grande M, comincia così la nuova attività dello studio creativo, ovvero riparazione PC.
Infatti tutti voi saprete che in un classico studio professionale non può mancare un centro assistenza Pc, voi non lo avete? Che aspettate, è splendido avere tutti i giorni un via vai di persone che quando vi incontrano davanti all'ingresso del vostro studio vi dicono con voce ferma e decisa:
- Scusi si può spostare che devo entrare nel negozio?-.

Insomma con l'entrata di M e mini M, inizia il terribile periodo NERO dello studio Navigli che diventa uno spazio di ritrovo per le serate a basso costo di "conduttore" e company, questi non perdono tempo nel lasciare i resti dei loro bagordi nella cucina e nello spazio, con terribili odori dovuti a fumo e cibo marcio che ogni mattina infestano lo spazio.
L'incubo ormai è realtà, malgrado L'Usai provasse a contenere i danni imbarcandosi nel controllo di bollette e conti, sempre in mano al "conduttore", il quale peggio di Nerone oltre suonare la lira mentre Roma brucia si fuma pure una quintalata di sigarette, peggio di una ciminiera turca.
Ma il "conduttore" non poneva freni al suo irrefrenabile trash-kistch creativo e durante la notte spostava mobili e dipingeva orribili ghirigori per tutto lo studio, la mattina si entrava nello spazio che nemmeno un Tim Burton sotto LSD poteva immaginare.
Ma in questo periodo iniziavano anche i misteri, pennelli scomparsi, pesche sulle scrivanie, lampade che cambiavano postazione, prese elettriche staccate e libri che si spostavano da una libreria all'altra. Sapevamo che due e tre elementi credevano negli Ufo, nei fantasmi, oppure chissà negli accoppiamenti tra UFO e fantasmi (Ufasmi) ma non pensavamo che questo potesse generare fenomeni paranormali da X-file.
In tutto questo periodo si svolgevano numerose riunioni dello studio per stabilire delle regole (tipo pulire la cucina dopo averla usata, non fumare in studio, non far sparire strumenti di lavoro e non modificare spazi) che in realtà tutti gia rispettavano per fare civile ma che il "conduttore" trasgrediva impunemente nella convinzione che chi è creativo debba vivere in un letamaio e farsi i fatti propri, la classica idea adolescenziale dell'artista Bohemien che vive sempre sulla soglia dell'autodistruzione. Molti dimenticano che di quegli artisti Bohemien solo pochi sono sopravissuti e sono diventati famosi gli altri erano poveracci, puzzoni che sono morti tra dissenteria e colera, oltre che di terribili malattie veneree.
Insomma dopo parecchi mesi, circa sei, ci ritrovavamo senza nome, senza inaugurazione, con delle grosse spese per sistemare lo spazio, un negozio di assistenza PC ed un "conduttore" che era credibile come Sbirulino.
La situazione era ormai insostenibile così decidemmo di porre fine a tutto e cambiare strada, cercando di salvare il salvabile...ma grande M e mini M avevano compreso che ormai il loro negozietto PC era un tantino fuori luogo in uno spazio creativo, voi sicuramente date per scontato che fosse naturale comprendere l'impossibilità di convivenza di queste due realtà professionali nello stesso spazio, ma il "conduttore" non  aveva mai capito il motivo di questa riluttanza nell accettare l'assistenza PC (anche perché quasi tutti avevano i MAC).
Nell'ultima riunione si mette a votazione la chiusura definitiva dell'Assistenza, malgrado avessimo provato a trovare degli accordi, ma la frase "ad ognuno il suo mestiere" è di difficile comprensione per chi mestieri non ne sa fare.
Si decide di cercare nuovi membri così contatto Alessandro Mazzetti, conosciuto durante i laboratori di fumetto che si tengono al WOW Museo del Fumetto, il quale entusiasta dell'idea, ma scettico per la distanza dello studio Naviglio rispetto alla zona in cui risiede, decide di unirsi per primo al gruppo, purtroppo gli eventi da li a breve avrebbero cambiato le condizioni di tutto il progetto.
M e mini M non accettano questa decisione e insieme al "conduttore" (carismatico come un chiwawa) formulano la carta delle regole dello Studio che stabilisce norme essenziali di convivenza, del tipo, se marcisce della roba in frigo può buttarla solo il "conduttore" (che tra l'altro era spesso assente dallo studio), che il riscaldamento doveva mantere 18° in pieno inverno ed acceso solo per una determinata fascia di tempo, che si poteva fumare nello studio, che si doveva tener pulita la cucina e che tutte le decisioni venivano proposte dal gruppo ma che la decisione finale doveva arrivare da...indovinate? Bravi, il "conduttore" tutte queste regole per autoeducarsi e disciplinarsi da solo, tanto che tutti i problemi avuti nello studio erano dovuti a lui. Niente era più razionale in quello spazio, come dicevo il periodo NERO dello studio navigli era sempre più NERO. Quando ci si stava avvicinando alla decisione dei nomi per lo studio, molto più vicini ad una fiaba dei fratelli Grimm che ad uno spazio professionale abbiamo deciso di lasciare M, mini M, il conduttore ed I al loro infausto destino e costruire invece uno spazio nostro, una realtà creativa e professionale di tutto rispetto, niente più circo Togni, niente più Tim Burton, mai più video stile Ed Wood scarso, volevamo mostrare che insieme si può costruire uno spazio elegante, professionale ed altamente creativo senza scimmiottare l'idea ottocentesca del creativo alcolizzato.
L'ultima grande vendetta è stata l'alterazione del BIOS del mio PC portatile...uno dei pochi PC (chissà chi sarà stato) un disguido risolto in una mezzoretta di tempo, anche se la violazione della privacy è un fatto grave, purtroppo con gli Ufasmi non si può ragionare. Liberarsi di tanta fanafronaggine è stata una delle scelte più azzeccate della mia vita, mi auguro che il colpevole possa esplodere dalla disenteria Bohemien.

Great Pseudostudio

Io con Luca Usai, Sergio Gerasi, Gianfranco Florio, Stefania Fiorillo, Eliana Scozzaro ed Alessandro Mazzetti decidiamo di trasferirci in una nuova sede entro un mese. troviamo un bellissimo spazio in Porta Romana e decidiamo di prenderlo in cinque avvalorandoci di collaborazioni di tutto rilievo, insomma alla fine si aggiungono Maurizio Forte, Davide Barzi e Massimiliano Zazzi tutti uniti dall'idea iniziale di uno spazio propositivo che mostrasse la qualità del fumetto italiana che spesso viene apprezzata più all'estero che nel nostro paese, questo lo posso dire per esperienza diretta.
Lasciato il vecchio studio Navigli chiaramente poi arrivano alle orecchie tutto il non detto, voci che ci definivano meri operai senza creatività, banali, incapaci di convivere, esageratamente inquadrati sono venuti fuori anche termini come nazisti eh eh. Mi viene da ridere perché in questo paese di chiacchieroni esiste qualcuno che tira su le maniche e si da da fare, che non utilizza gratuitamente termini come artista con legerezza e che preferisce dimostrare di essere creativo che travestirsi fingendo di esserlo. La mediocrità per quanto truccata rimane tale.

Lo Pseudostudio è nato con grandi intenti, con la giusta umiltà, non quella proclamata ma quella che ci si pone quando si lavora seriamente, con grandi obbiettivi da raggiungere e con la volonta di collaborare con grandi realtà culturali di Milano come il WOW Museo del fumetto di Milano ed il Museo del Manifesto cinematografico, con cui sentiamo un profondo legame di intenti e volontà di divulgazione culturale.
Attraversiamo un periodo di forte crisi economica e culturale, lo Pseudostudio (nel suo piccolo), come il Wow ed il Museo del Manifesto Cinematografico (realtà ben più importanti) sono nati con l'intento di mantenere viva la grande tradizione della cultura milanese ed italiana, investendo di proprio energie e risorse in un periodo in cui molti preferiscono investire altrove.

Tutti i fatti narrati sono filtrati in parte da una creatività operaia come la mia ed in parte sono realmente accaduti, questo per rendere partecipi tutti coloro che hanno conosciuto o conosceranno lo Pseudostudio, quale forza di volontà occorre per formare ed iniziare una grande avventura come la nostra.

Il successo ottenuto all'inaugurazione potete vederlo in queste foto. Non sarò umile nel dirlo ma sono sempre stato persona sincera, questo successo ce lo siamo meritati.



















































Grazie a tutti coloro che hanno permesso la nascita dello PSEUDOSTUDIO e arrivederci presto!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Grazie Albissola Comics! 8 May 2013 12:14 AM (11 years ago)

Un dovuto ringraziamento per la splendida manifestazione di Albissola Comics 2013 a Stefano Grasso, Dario Isopo e a tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione dell'evento.
Grazie anche a tutti coloro che ci seguono da due anni e che non mancano di venirci a trovare  in ogni occasione in cui siamo presenti.

Grazie!

Alcune foto della giornata.

















Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Questa domenica 21 aprile sarò a Bergomix! 18 Apr 2013 12:32 PM (12 years ago)

Domenica 21 aprile alle 15,30, presso lo spazio Polaresco a Bergamo, durante la manifestazione sul fumetto Bergomix ,  presenterò insieme ai miei colleghi il nuovo studio di Milano.


Non mancate!


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Mostra dal 4 al 7 2012 aprile 2013 presso le prestigiose sale di Villa Ricci al Montevecchio Via Cinque Giornate, 12 - Samarate (Va) 3 Apr 2013 9:45 AM (12 years ago)

 

Mia opera presente alla collettiva.

Particolari





Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Disegni a tempo! Cartoomics 2013. 12 Mar 2013 12:50 AM (12 years ago)

Seguendo l'iniziativa del collega Alessandro Bocci anche io propongo i "disegni a tempo".

Le illustrazioni alcune a matita verranno concluse entro la fine della manifestazione.

Durante la manifestazione il costo di ogni singola illustrazione è di 100 euro e tale prezzo rimarrà invariato fino all'esposizione del disegno terminato(il tempo di esposizione è di circa 5/6 ore e in caso di mancata vendita durante la fiera il disegno torna ad avere il suo prezzo di mercato ).

Ovviamente chi fosse interessato ad una o più illustrazioni può prenotarla già da adesso al prezzo di 120 euro ciascuna e toglierla immediatamente dall'esposizione in fiera.
Per le prenotazioni scrivere a:

postmaster@fabianoambu.com


Le prenotazioni via E-mail terminano il giorno 14 marzo 2013.


E ricordate, l'occasione fa l'Uomo Ragno!



 





Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Cartoomics 2012 8 Mar 2013 12:36 AM (12 years ago)

Al Cartoomics sarà presente una mia opera esposta alla mostra KAMASUTRA, in occasione ho realizzato la riproduzione in tiratura di sole 10 copie numerate e firmate al momento del ritiro in formato A3 su carta Tintoretto Stucco.
Potrete trovarle presso lo stand Artists Alley 2


Anteprima dell'opera in esposizione e della relativa stampa.


Per prenotazioni contattatemi per mail a postmaster@fabianoambu.com


Sono aperte le prenotazioni per le commissions.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

ARTISTS ALLEY 2 A CARTOOMICS 6 Mar 2013 1:16 PM (12 years ago)

Sarò a Milano al Cartoomics insieme ad Alessandro Bocci per iniziare la nuova avventura ARTISTS ALLEY 2. Ci potrete trovare presso lo stand G 43.

Troverete il nuovo portfolio Femme Fatale...ma ci sono anche altre novità!


Vi aspettiamo...


BACK TO THE ARTISTS ALLEY 2






Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

L'Italia dei coglioni. 25 Feb 2013 11:11 PM (12 years ago)

Ho pensato a quale titolo dare a questo post e credo di aver centrato il punto.

Vivo nell'Italia dei coglioni.

Non ci sono spiegazioni, scuse o certezze che possano motivare l'ennesima scelta di buona parte degli italiani di votare un vecchio nano arterosclerotico per l'ennesima volta.
Quale Paese al mondo è capace di suicidio di massa, dopo tutte le rinuncie fatte in questo periodo, i sacrifici per allontanarsi dal commissariamento e la faticosa risalita dal fango in cui questo mediocre omino ci ha costretto finora, l'italiano decide di non pensare alle conseguenze e vota come se compilasse la schedina del totocalcio.

Stavolta il voto era semplice, bisognava solo ragionare sulle conseguenze di certe scelte, pensare al futuro della nazione ed al rischio in cui si incorre se non si crea un governo stabile.

Invece...il peggio dell'Italia dovevamo vederlo ancora, è bastato utilizzare il voto di scambio, in stile mafioso per ottenere nuovamente il consenso, o forse l'acquisto di un calciatore per la propria squadra.

Il rimborso dell'Imu è stato l'annuncio più ridicolo mai sentito in vita mia, e se si realizza sarà pure peggio che fosse una bufala, basterebbe chiedersi da dove arriveranno i soldi per capire che il comunicato è una truffa, che i soldi saranno di chi quella tassa l'ha gia pagata.

E' stancante, non si arriva da nessuna parte, questa è l'Italia dei vecchi che non pensano ai nipoti, ai figli, agli amici al prossimo, porci egoisti che non servono a niente e a nessuno.
Un paese egoista, individualista, mafioso nell'animo, mediocre nei comportamenti e nei risultati.

Gli onesti stanno scomparendo sempre più stanchi di combattere con una metastasi, ormai lo stivale è in cancrena bisogna tagliarlo e l'Europa arriverà a comprenderlo presto, siamo un peso un problema insolvente ed insolubile.
Discutere sul perché e per come dei risultati è inutile, sono stufo di sentir dire che la colpa è delle scelte sbagliate di certi partiti rispetto ad altri, la questione è che qualcuno ha votato e scelto per un Paese che si svende, senza dignità, che accetta il voto di scambio e la mafia e che non frega nulla del proprio futuro.

La colpa bisogna cercarla in ognuno di noi, perché certi meccanismi continuiamo ad applicarli in ogni ambito, il clientelismo, il leccaculismo, l'acriticità, l'abbassamento della qualità, il demerito etc. etc.

L'Italia non merita aiuto, non merita futuro, non merita nulla.

Cambieremo certo, ma pagheremo un prezzo davvero alto per non aver pensato a chi arriverà dopo di noi.

Pagheremo l'aver chiuso gli occhi quando abbiamo aiutato un parente incapace ad avere un ruolo di rilievo, quando abbiamo trovato un compromesso per ottenere un risultato, quando abbiamo appoggiato la mediodrità, quando non abbiamo difeso la qualità, quando ci siamo voltati di fronte ad un'ingiustizia o un cattivo comportamento, quando abbiamo deciso che l'educazione e la morale non hanno più valore.

Quello che mi rammarica è che l'uomo è un animale che si adatta, e lo faremo tutti, in un paese corrotto non esisteranno più onesti.


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Ambu offre un "Servizio Pubblico" 7 Feb 2013 1:40 AM (12 years ago)


Stasera al 90% potrete vedere i miei disegni sulla puntata di Servizio Pubblico, ho sostituito l'amico Sergio Gerasi nell'arduo compito di illustrare la cronaca, non è semplice ma spero di aver mantenuto la sua linea guida.

Servizio Pubblico è una trasmissione che seguo con costanza e sono felice di contribuire con i miei disegni.

Mi raccomando non perdete la puntata e se proprio non riuscite guardatela in streaming sul SITO.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Anteprima Cover LAW numero 6 THE END 8 Jan 2013 12:18 PM (12 years ago)

Siamo in dirittura d'arrivo per la miniserie Law. Si concluderà questa avventura intrapresa da me, Davide Caci e Giorgio Salati. Come salmoni abbiamo intrapreso il progetto, in fondo nella vita basta crederci e noi ci abbiamo creduto fin dall'inizio. Ho creduto nell' entusiasmo di Davide e Giorgio e nell'originalità dell'argomento che hanno trattato. Ricordo ancora chi dubitava del successo o dell'interesse dei lettori per queste tematiche, credo che questi dubbi in parte siano stati fugati e continuo a pensare che bisogna vendere la pelle dell'orso solo dopo averlo squoiato (da morto naturalmente), anche se preferirei vedere un orso che sbrana alcuni personaggi del mondo del fumetto che sarei ben disposto a squoiare personalmente regalandone la pelle eh eh eh, naturalmente scherzo! bisogna spiegare tutto in periodo di elezioni.
Quindi bando alle ciance e gustatevi l'ultima cover di questa miniserie che mi vede autore come character designer e illustratore delle copertine.


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Di solito non sono volgare ma quando ci vuole... 11 Dec 2012 1:00 PM (12 years ago)

Solo in Italia si può perdere tanto tempo a discutere di un fallito. Fallito perché un uomo che a 76 anni suonati è solo come un cane, è convinto di essere innamorato di giovani ninfette che gli stanno vicino solo per i soldi e che invece di godersi gli ultimi anni della sua inutile esistenza ancora sta li a mendicare una stima che mai avrà da persone capaci di intendere e volere, è un uomo di merda.
Si caro silvietto hai rotto i coglioni, sei solo un fallito, un emerito cretino che non fa più nemmeno ridere. Un vero sfigato di merda, degno rappresentante di una classe di ignobili sfigati che lo prendono come esempio. Speriamo sia la fine di un epoca di vecchi bavosi e si cominci finalmente a guardare oltre, perché non se ne può più di falsi ideali. Godersi la vita non significa passare le serate a viagra ed olgettine, a pagare ci siamo buoni tutti coglione!

 Forse è arrivato il momento di mozzargli la testa.


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?