La freccia nel fianco View RSS

La sentinella sammaritana sponsorizzata dalla Redazione de Il Popolo Sammaritano
Hide details




 

CITTA’ DEL FORO: Stasera grande partecipazione di affetto al palazzo Di Muro da parte del popolo sammaritano con un abbraccio forte all’ex sindaco Biagio Maria Di Muro.

 

Con l’assoluzione sancita dalla Corte di Appello di Napoli all’ex sindaco della Città del Foro Arch. Biagio Maria Di Muro, stasera molti sammaritani di cui amici, conoscenti,professionisti, giovani, commercianti, associazioni, sono venuti presso il palazzo Di Muro in Piazza San Pietro, per abbracciarsi Biagio, ex sindaco della città del Foro, in segno di affetto.


 https://www.casertafocus.net/home/index.php?option=com_content&view=article&id=55116:santa-maria-capua-vetere-appalti-ad-aziende-vicine-al-clan-assolti-per-prescrizione-di-muro-e-alessandro-zagaria-tutte-le-misure-della-sentenza-d-appello&tmpl=component&Itemid=155

 

Una folla immensa intorno a Biagio che ha trasmesso tanta gioia ed affetto. Infatti l’ex sindaco ha avuto momenti di grande emozione per la partecipazione di tanti sammaritani.

L’ex sindaco Biagio Maria Di Muro ha ringraziato i tanti amici sammaritani che sono venuti, i quali hanno trasmesso tanto affetto e calore di amicizia, che nella Sua casa c’è sempre stata per l’attività politica svolta dal caro padre compianto Nicola Di Muro, il quale ha dedicato una vita intera alla politica per la città del Foro con le tante testimonianze realizzate sul territorio ed il tanto bene che ha voluto a tutto il popolo sammaritano.

 


Infatti, tra le tante tematiche discusse sulla città sammaritana, alcuni amici presenti all’incontro non hanno escluso la nascita di un’Associazione ovvero una Fondazione intitolata al compianto Nicola Di Muro.



Santa Maria Capua Vetere, lì 20 marzo 2023


Portavoce la Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco



 

CITTA’ DEL FORO: UNA CITTA’ FERMA DA ANNI E CHE NON RIPARTE…CHI SONO I “RESPONSABILI” ?

 

Con la decadenza della DEMOCRAZIA CRISTIANA capeggiata dal compianto Nicola Di Muro la città del Foro è ferma da oltre trent’anni.


Nicola Di Muro


Nicola Di Muro, uomo politico di grande valore, fece realizzare il casello Autostradale, il nuovo Tribunale, Le Università,le case popolari (Ina casa), la piscina comunale,i Campi da Tennis e tante altre strutture sportive, Scuole. Promuoveva l’organizzazione di tante Fiere settimanali, ben conosciute in tutta la Campania.

Le sue attività politiche positive per la città del Foro avevano alla base un “duro” lavoro politico insieme a tutti gli altri che facevano parte della “squadra politica”.

Da allora, ad oggi, la città del Foro non puo’ raccontare NULLA. Perché nulla è stato fatto. Una città ferma da una politica scellerata testimoniata da ripetuti scioglimenti dei consigli comunali andando tutti a casa.

Dal 2016 ad oggi c’è stata un’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mirra, la quale fin dall’inizio è apparsa molto lenta e non omogenea sia sotto il profilo politico che nell’azione amministrativa di governo.

Ogni tanto si è visto sistemare qualche buca, di cui è pieno il territorio stradale. C’è stato un riassesto ed organizzazione della macchina comunale con tante assunzioni. A tal proposito, ogni mese la spesa del personale in questi 7 anni sicuramente è aumentata progressivamente, ma i risultati dove sono ? Tutto questo personale assunto quali risultati ha portato alla città ?

VOI CITTADINI NOTATE QUALCHE CAMBIAMENTO ?

Stiamo quasi alla fine del mese di marzo 2023 e del Bilancio di previsione 2023/2025 non se ne parla proprio. Quali sono le programmazioni per la città del Foro per il corrente anno e per i prossimi anni 2023/2025 ? Quale DUP ( Documento Unico di Programmazione) è stato redatto ? Quali sono le  Opere Pubbliche programmate per il triennio 2023/2025 ? Quale sarà il Piano assunzionale 2023/2025 ?

L’amministrazione Mirra sulle programmazioni di governo della città del Foro al momento…..TACE.

Forse non ci sono proposte ? Forse si pensa a qualche ulteriore differimento per l’approvazione del Bilancio 2023/2025 ?

Stamattina sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: “Questa amministrazione comunale appare una POLITICA  “ appiattita” senza alcun entusiasmo di governo.”


Santa Maria Capua Vetere, lì 18 marzo 2023


Portavoce la Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 

 


CITTA’ DEL FORO: UNA CITTA’ FERMA DAL 2015 CON LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELL’AMMINISTRAZIONE DI MURO.

 

Sono trascorsi oltre sette anni quando l’amministrazione DI MURO fu mandata a casa per volontà di una buona parte dei consiglieri comunali, i quali, non avendo una cultura politica sana e produttiva per la città, decisero di      “buttare la spugna” ed abbandonare la città  del Foro.

Durante quell’amministrazione furono fatte tante cose concrete dando assoluta priorità ad una programmazione di rilancio del territorio programmando tante Opere Pubbliche:


LE OPERE PUBBLICHE PROGRAMMATE

 PROGRAMMAZIONE  RIQUALIFICAZIONE  CITTA'  DI  SANTA MARIA CAPUA VETERE MAI PARTITA PER LA SCELLERATA SFIDUCIA  ALL'AMMINISTRAZIONE Di Muro-Stellato-Mattucci. ( Articolo Freccia nel Fianco n° 1 del 20.12.2015) 

  

1.     RESTAURO CONSERVATIVO DELL’ARCO ADRIANO. SISTEMAZIONE DEL TRATTO DI VIA APPIA TRA ANFITEATRO ED ARCO ADRIANO

                RICHIESTA FINANZIAMENTO Euro 2.470.698,58

 

2.     PROGETTO DI ASILI NIDO PER BAMBINI DA 0 A 36 MESI IN VIA ALBANA 107

              TOTALE DEL FINANZIAMENTO:  Euro 699.438,18

 

3.    CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE COPERTO IN VIA GIOTTO – RIONE IACP

               IMPORTO DEL FINANZIAMENTO : Euro 512.000

 

4.     PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO COMPARTO C1 NORD OVEST –RIONE IACP   IMPORTO INTERVENTO: Euro 1.502.373,12

 

5.      LAVORI DI RIFACIMENTO PIAZZA SAN PIETRO

                IMPORTO FINANZIATO: Euro 150.000,00

 

6.     RISTRUTTURAZIONE E AMMODERNAMENTO DEL PLESSO SCOLASTICO RIONE IACP

               IMPORTO FINANZIAMENTO EURO 700.000,00

 

7.      RECUPERO STRUTTURALE E FUNZIONALE DELL' EDIFICIO DELLE SCUOLE ELEMENTARI"PRINCIPE DI PIEMONTE"

                IMPORTO FINANZIAMENTO Euro 2.330.000.00

 


L’ex sindaco L’Arch. Biagio Maria Di Muro, dalla scuola politica acquisita dal padre Nicola Di Muro, che ricordiamo con tanto entusiasmo per le tante cose fatte per la città, iniziò sin dall’inizio del suo percorso politico a produrre tanti progetti per la città per ottenere un rilancio radicale per l’economia, la produttività e l’occupazione. Tali progetti furono sottoposti con celerità all’esame delle competenti istituzioni preposte, le quali si espressero con  successo per i relativi finanziamenti per dare inizio ai lavori. Verso la fine dell’anno 2015 un consiglio comunale inadeguato e di basso livello politico permise il suo scioglimento mandando l’amministrazione comunale a casa.

Dopo un periodo di commissariamento prefettizio al comune, nell’anno 2016 furono fatte le elezioni comunali dove veniva eletto il sindaco Avv. Antonio Mirra. Un’amministrazione CIVICA senza una identità politica. Un’amministrazione eterogenea dove si vedevano solo un susseguirsi di cambi di assessori in Giunta comunale e senza un concreto risultato per la città. Quindi cinque anni di amministrazione comunale perdendo tanto tempo per ottenere un qualcosa di concreto per la città del Foro. Dopodichè nel 2021 il sindaco uscente Mirra decise di ricandidarsi alla città formando una coalizione Mirra-PD che tuttora risulta in essere.

Nell’anno 2016 il sindaco Mirra durante la campagna elettorale annunciava ai cittadini sammaritani di cambiare in meglio la città:



https://www.youtube.com/watch?v=bpjxTFH1F3Q&t=3s


 

Un appello ai cittadini sammaritani: NOTATE UN CAMBIAMENTO IN MEGLIO NELLA CITTA’ DEL FORO !!!!!!!!!!


Durante questo periodo di sette anni sono state fatte varie interviste al sindaco Mirra che per dovere di cronaca qui riportiamo:

 https://www.youtube.com/watch?v=XQfAJS70SpA&t=3244s

 

Oggi pomeriggio sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: Abbiamo appreso la notizia che l’ex sindaco Biagio Di Muro è stato assolto dal processo che aveva in corso. Ci fa molto piacere è una bravissima persona. Ricordiamo quando aveva la carica di sindaco riceveva sempre tutti noi cittadini ed affrontava ogni problema che gli sottoponevamo con tanto impegno e risoluzione. Ricordiamo tanto Suo padre Nicola che per tanti anni ha fatto tante cose ( Il casello Autostradale, il Nuovo Tribunale, le Università, i palazzi dell’Ina Casa, tante strutture sportive), un politico sempre attivo ed operativo per la città e per tutti noi cittadini che lo abbiamo sempre voluto bene.”


Santa Maria Capua Vetere, li 4 marzo 2023


La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 



 

Città del Foro – Elezioni comunali 2021 – La stessa politica che si è riproposta negli ultimi vent’anni e la città è peggiorata sempre di più.

 

Non c’è niente da fare la politica sammaritana ogni qualvolta che ci sono le elezioni del nuovo sindaco e del nuovo consiglio comunale ripropone sempre gli stessi personaggi politici.

Personaggi che scendono in campo o direttamente o tramite interposte persone da vent’anni a questa parte.

Il risultato politico per la città del Foro: ZERO.

Da vent’anni a questa parte una città ferma in tutti i sensi. Non è stata realizzata un’opera pubblica. Scioglimenti di consigli comunali andando tutti a casa. Mancanza di proposte politiche per il rilancio della città del Foro. Una politica di “comodo” per chi è stato eletto dove non risulterebbe realizzato quasi nulla. Insomma una città FERMA.

A tutto ciò non si può dimenticare, in questi venti anni, le cariche politiche rivestite dall’attuale sindaco Mirra come assessore comunale, consigliere provinciale del Pd.

 

Oggi su Cronache di Caserta si legge : L’ex sindaco Giudicianni candida la moglie con Mirra. – Voto Giudicianni “schiera” la moglie – Carmen Sicilia candidata con gruppo di Zannini a sostegno del sindaco Mirra.


 Cronache di Caserta del 24 luglio 2021


E’ da sottolineare che l’ex sindaco Giancarlo Giudicianni a dicembre del 2010 fu mandato a casa con lo scioglimento del consiglio comunale con le dimissioni in massa di 16 consiglieri comunali.

 

ex sindaco Dott. Giancarlo Giudicianni

https://www.pupia.tv/2010/12/santa-maria-capua-vetere/16-consiglieri-si-dimettono-cade-lamministrazione-giudicianni/91705

Stamattina sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "Questi politici sammaritani, sia del centrodestra che del centrosinistra, da vent’anni a questa parte si ripropongono sempre in ogni campagna elettorale e non fanno mai nulla per la città del Foro. Perché non restano a casa e si riposano un pò? Visto che in questi vent’anni a questa parte non hanno mai fatto niente per la città del Foro ? Noi vogliamo una politica NUOVA stiamo molto apprezzando la nuova politica intrapresa dal Prof. Avvocato Lello Aveta. Stiamo con lui al suo fianco e faremo di tutto per farlo eleggere sindaco della città del Foro."

                           


Prof. Avvocato Raffaele Aveta

 

 Santa Maria Capua Vetere, lì 24 luglio 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco


 


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021- Mentre il centrodestra dorme, il centrosinistra va a gonfie vele.

 

Stiamo a circa un mese e mezzo per la presentazione delle liste ed il centrodestra sammaritano non ha ancora un candidato sindaco.

Non si capisce se sarà una coalizione compatta (Fratelli d’Italia – Lega e Forza Italia) ovvero ognuno avrà una sua posizione politica con un proprio candidato sindaco.

Insomma una politica inconcludente che non dimostrerebbe di avere le idee chiare con l’approssimarsi della chiamata alle urne.

Ieri su Cronache di Caserta si leggeva: Voto, ore decisive per il centrodestra.


Cronache di Caserta del 22 luglio 2021



Stiamo ad oggi e tutto tace.

 

Il centrosinistra, invece, già da tempo ha dimostrato di essere deciso con il duo Mirra –Pd.

Il sindaco Mirra oltre a una buona parte delle liste di cinque anni fa, ha formato una coalizione forte con il Pd e con quella del consigliere regionale Giovanni Zannini.

Insomma una coalizione, che dai bene informati, potrebbe raggiungere la vittoria al primo turno.

Oggi su Cronache di Caserta si leggeva: Voto, Capitelli vira verso Zannini.


Cronache di Caserta del 23 luglio 2021



Una larga coalizione politica quella del sindaco Mirra, che starebbe ricevendo molte adesioni nelle costituenti liste politiche per la prossime elezioni comunali.

Una larga attività politica la starebbe facendo l’avvocato Lello Aveta che rappresenta il NUOVO, evidenziando i tanti problemi della città, mai risolti dalle precedenti amministrazioni capeggiate anche dal centrosinistra.

In giornata sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "Di questa politica sammaritana ormai siamo stanchi. Non c’è più entusiasmo. Notiamo sempre le stesse facce. Sempre gli stessi discorsi. Sempre le belle parole. BASTA NON NE POSSIAMO PIU’!!!!!!.Sentiamo fuori ai bar, nella villa comunale, nelle piazze un malcontento generale."


Santa Maria Capua Vetere, lì 23 luglio 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 

 

 

 


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 – UNA MAGGIORANZA ETEROGENEA A SOSTEGNO DEL SINDACO MIRRA – CON L’APPROSSIMARSI DELLE ELEZIONI COMUNALI  SEMBRA FARSI GLI SCRUPOLI.

 

E’ ben noto a tutti i sammaritani, che la maggioranza a sostegno del sindaco Mirra, in questi cinque anni di amministrazione è rappresentata da una coalizione politica eterogenea. In maggioranza in consiglio comunale, ci starebbe ancora la consigliere comunale Stefania Viscardo di Forza Italia e il consigliere comunale della Lega Salvatore Mastroianni, entrambi ricoprono la carica di componenti della 1^ commissione consiliare i quali percepiscono un ristoro mensile  pari ad uno stipendio.


Salvatore Mastroianni

Stefania Viscardo

 

1^ Commissione Consiliare (Affari Generali e Istituzionali)

 

Consiglieri Comunali di maggioranza

   

Consiglieri Comunali di minoranza    

   

 

 

 

 

Mastroianni Salvatore

 

Di Monaco Gaetano

Viscardo Stefania

vP

Di Nardo Francesco Rosario

 

Milone Elisabetta

 

 

 


Inoltre, in consiglio comunale ha ricoperto la carica di consigliere comunale l’avv. Carlo Russo e durante  questi cinque anni di amministrazione comunale è stato nominato anche consigliere provinciale del Pd. E’ da sottolineare, che il medesimo avv. Carlo Russo, oggi ricopre anche la carica  di assessore comunale nella Giunta del sindaco Mirra.


Avv. Carlo Russo

Articolo su Caserta News

https://www.casertanews.it/politica/russo-consiglieri-espulsione-pd-santa-maria-capua-vetere.html


Nel contempo, il sindaco Mirra ed il Pd sammaritano, si sarebbero uniti con l’approssimarsi della campagna elettorale per le prossime elezioni comunali.

E’ ben noto a tutti i sammaritani, che il Pd ha ricoperto un ruolo di opposizione, fin dalla campagna elettorale, con la candidatura  a sindaco dell’ avv. Umberto Pappadia.


Avv. Umberto Pappadia

In questi cinque anni di amministrazione comunale arrivando, addirittura, all’attacco con un invito alle dimissioni del sindaco Mirra con un manifesto pubblico:




Oggi si leggeva dal giornale Cronache di Caserta : L’Intesa Pd-Mirra frena le trattative.

La presenza del simbolo non consente l’appoggio anche di Lega e Forza Italia.


Cronache di Caserta del 17 luglio 2021



Appare, inequivocabilmente, che il disordine e la confusione politica a sostegno del sindaco Mirra, voglia mantenersi fino alle fine.

Addirittura, con l’accordo politico Mirra-Pd, vorrebbe protrarsi anche per i prossimi cinque anni di amministrazione con l’avvicinarsi  delle prossime elezioni comunali.


In giornata sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "Questa politica sammaritana sta rappresentando a noi cittadini solo disordine e confusione per le prossime elezioni comunali. E’ una VERGOGNA!!!!!! Il centrosinistra che si ripropone, ancora una volta, con una nuova faccia, con il sindaco Mirra e Pd che sarebbe rappresentata da una buona parte di politici che negli ultimi vent’anni non hanno fatto NULLA per la città del Foro. Un centrodestra che le due componenti politiche ( Forza Italia e Lega) starebbero ancora in maggioranza con il sindaco Mirra e non hanno il coraggio di formare una nuova forza politica di centrodestra con Fratelli d’Italia per le prossime elezioni comunali. L’unica che sta dimostrando una forza politica chiara e trasparente è la consigliera comunale e provinciale di Fratelli d’Italia Mariagabriella Santillo, che due anni fa prese le distanze dal sindaco Mirra ed oggi sta formando una grande squadra politica, presso la sede sammaritana, per le prossime elezioni comunali."




Santa Maria Capua Vetere, lì 17 luglio 2021


Portavoce La Freccia Nel Fianco

Ferdinando Fusco


 

 


 

Città del Foro – Elezioni comunali 2021: Uno scenario politico che fa molto riflettere a pochi mesi per la chiamata alle urne.

 

Uno scenario politico dove si vede il sindaco uscente Mirra ricandidarsi un’altra volta con chi qualche mese fa aveva un ruolo di opposizione contro ogni logica politica.

Un ruolo di opposizione del Pd sammaritano, tra l’altro, di aver criticato duramente in questi cinque anni di amministrazione al sindaco, con invito alle dimissioni:


 

Insomma un centrosinistra ora unito con l’idea, ancora una volta, di cambiare la città del Foro.

Una idea proposta in più occasioni elettorali, ma alla fine è ben nota a tutti i sammaritani lo stato in cui vive la città del Foro.

Una coalizione politica di centrosinistra, composta nella maggior parte da personaggi politici, che hanno governato la città negli ultimi vent’anni, avendone una responsabilità politica per l’inerzia in cui versa.

Un centrodestra che ad oggi non ha ancora deciso seriamente quello che vuole fare.

L’unica componente politica che sta lavorando duramente, per le prossime elezioni comunali, è Fratelli d’Italia rappresentata dalla consigliere comunale e provinciale la Dott.ssa Mariagabriella Santillo.



Stiamo quasi a metà luglio e non si conosce ancora il candidato sindaco del centrodestra e la sua coalizione politica chi sia.

Come novità di nuove candidature a sindaco c’è l’avvocato Lello Aveta, con la sua coalizione politica, che sta affrontando i problemi della città già da molto tempo.




Infine c’è stata la candidatura a sindaco dell’avvocatessa Emilia Borgia, che ha avuto una durata breve, ed era un’alternativa politica alla candidatura del sindaco Mirra e Pd. Ieri è stato annunciato il ritiro della sua candidatura a sindaco per le seguenti motivazioni:



“Vi rendo partecipi di una mia meditata e sofferta decisione.

Il nostro territorio esprime purtroppo criticità e problemi di una levatura tale per cui dovrebbero esservi, e forse ci sono, tutti i presupposti per cambiare questa situazione narcotizzata e paludata, se solo ci fosse al centro del dibattito politico una sana e leale dialettica fondata sulla forza delle idee e dei programmi, non condizionata dall’esercizio di una tipologia di potere autoreferenziale dal quale credevamo non essere più soggiogati.

Così non è, purtroppo.

Non può esistere cambiamento se la competizione è “truccata” e consequenzialmente impari.

Da un lato viene gestito il potere con metodi che credevamo non fossero più ammissibili, mentre dall’altra parte ci si sforza di coinvolgere risorse nuove che vogliono portare aria nuova e speranza di ripresa profondendo sforzi privi di secondi fini, raccogliendo le istanze del territorio e facendole proprie.

Né sarebbe corretto, da parte di chi scrive, esporre persone comuni ad un peso troppo gravoso, alla protervia del potere.

Equivale a sedersi ad un tavolo da gioco truccato, per cui non c’è partita.

Né, per quel che mi riguarda, il fine ultimo della mia diretta partecipazione alle prossime elezioni amministrative può e deve essere strumentalizzato per “disgregare” coalizioni di partiti politici di qualunque segno.

Le attuali condizioni non favoriscono una leale competizione.

Con lo spirito di chi ha provato a lanciare un messaggio per tutelare la dignità collettiva, ritengo opportuno compiere un atto di responsabilità, anche a tutela di chi mi ha manifestato vicinanza, e ritirare la mia candidatura.

La politica di Mestiere non contempla questo gesto, ma ho sempre premesso che la politica per me è una passione ed un servizio per i miei concittadini, avulsa dai dogmi delle tattiche politiche.

Colgo l’occasione per ringraziare quanti mi hanno supportato e mi avrebbero sostenuto. A loro va il mio più sincero e profondo ringraziamento.

Vi lascio però con una promessa: non finisce qui.

Sono convinta che tra non molto tempo sarà possibile competere ad armi pari e quel giorno, sono altrettanto certa, saremo in tanti, perché in tanti amiamo la nostra città, mortificata e tradita dai “giochi di palazzo”.

Da parte mia l'impegno che da questo momento si inizia e insieme con chi lo vorrà si lavorerà per cambiare la città e per trasformarla realmente nella “città che vince”, perché

“Non puoi tornare indietro a cambiare il passato, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale” (C. S. Lewis) “

 

Questo rappresenta, ad oggi, lo scenario politico per la prossima chiamata alle urne.

 A VOI  SAMMARITANI IL COMPITO DI FARE LE OPPORTUNE VALUTAZIONI E DETERMINAZIONI PER LA LIBERA ESPRESSIONE DI VOTO!!!!!!!!

 

Stamattina sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "La nostra città, che rappresenta la storia, la cultura, l’archeologia in tutto la provincia di Caserta, non merita di essere stata governata da una politica che negli ultimi vent’anni non ha fatto NULLA !!!!!

Chi ha rappresentato la politica nella nostra città, negli ultimi vent’anni, invece di affrontare i problemi e risolverli ha pensato solo a mettere il bastone tra le ruote e fare discussioni sterili con una scellerata politica del NON FARE, arrivando allo scioglimento di consigli comunali andando tutti a casa. Insomma una VERGOGNA. Ed ora costoro hanno ancora il coraggio di riproporsi sia direttamente o tramite interposte persone per le prossime elezioni comunali. Intelligenti pauca !!!!!! "


Santa Maria Capua Vetere, lì 11 luglio 2021


Portavoce la Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco


 

  Città del Foro: Elezioni comunali 2021 – UNA CANDIDATURA A SINDACO CHE POTEVA RILANCIARE LA CITTA’ DEL FORO: EMILIA BORGIA.

 

  Oggi su Cronache di Caserta si leggeva: Voto, Borgia ritira la candidatura.


Avv. Emilia Borgia


  A sorpresa, come veniva annunciata la sua candidatura a sindaco nella città del Foro, così è stato fatto per il suo ritiro.

  L’avvocatessa Emilia Borgia, ha dato momenti di grande entusiasmo ai tanti cittadini sammaritani per la sua candidatura a sindaco.

  In molti hanno creduto, con fiducia, la  scesa in campo per dare un rilancio alla città sammaritana, ormai ferma da tanti anni.

 Le ragioni, per le quali, la portarono a candidarsi vennero rese note sui social e sono le seguenti:

“È vincente chi ha la capacità di guardare nuovi orizzonti e riesce ad infondere speranza.

La speranza di un cambiamento, di un’inversione di rotta. Un’inversione ad U!

Un gruppo di amici mi sta chiedendo da tempo di candidarmi a Sindaco.

Non ho nulla da chiedere alla Politica perché mi basta ciò che ho.

Se la mia scelta può essere un volano per ridare fiducia e riscattare la mia città, bene, ci provo.

DA QUESTO MOMENTO SONO UFFICIALMENTE AL SERVIZIO DELLA MIA COMUNITÀ ❤️ 

 

Successivamente è seguita una conferenza stampa che per cronaca qui riportiamo:



https://www.facebook.com/edizionecaserta/videos/5985725744785832 

 

Oggi prendiamo atto del suo ritiro della candidatura a sindaco della città del Foro rendendolo noto sui social e dai giornali le seguenti motivazioni:

 

“Vi rendo partecipi di una mia meditata e sofferta decisione.

Il nostro territorio esprime purtroppo criticità e problemi di una levatura tale per cui dovrebbero esservi, e forse ci sono, tutti i presupposti per cambiare questa situazione narcotizzata e paludata, se solo ci fosse al centro del dibattito politico una sana e leale dialettica fondata sulla forza delle idee e dei programmi, non condizionata dall’esercizio di una tipologia di potere autoreferenziale dal quale credevamo non essere più soggiogati.

Così non è, purtroppo.

Non può esistere cambiamento se la competizione è “truccata” e consequenzialmente impari.

Da un lato viene gestito il potere con metodi che credevamo non fossero più ammissibili, mentre dall’altra parte ci si sforza di coinvolgere risorse nuove che vogliono portare aria nuova e speranza di ripresa profondendo sforzi privi di secondi fini, raccogliendo le istanze del territorio e facendole proprie.

Né sarebbe corretto, da parte di chi scrive, esporre persone comuni ad un peso troppo gravoso, alla protervia del potere.

Equivale a sedersi ad un tavolo da gioco truccato, per cui non c’è partita.

Né, per quel che mi riguarda, il fine ultimo della mia diretta partecipazione alle prossime elezioni amministrative può e deve essere strumentalizzato per “disgregare” coalizioni di partiti politici di qualunque segno.

Le attuali condizioni non favoriscono una leale competizione.

Con lo spirito di chi ha provato a lanciare un messaggio per tutelare la dignità collettiva, ritengo opportuno compiere un atto di responsabilità, anche a tutela di chi mi ha manifestato vicinanza, e ritirare la mia candidatura.

La politica di Mestiere non contempla questo gesto, ma ho sempre premesso che la politica per me è una passione ed un servizio per i miei concittadini, avulsa dai dogmi delle tattiche politiche.

Colgo l’occasione per ringraziare quanti mi hanno supportato e mi avrebbero sostenuto. A loro va il mio più sincero e profondo ringraziamento.

Vi lascio però con una promessa: non finisce qui.

Sono convinta che tra non molto tempo sarà possibile competere ad armi pari e quel giorno, sono altrettanto certa, saremo in tanti, perché in tanti amiamo la nostra città, mortificata e tradita dai “giochi di palazzo”.

Da parte mia l'impegno che da questo momento si inizia e insieme con chi lo vorrà si lavorerà per cambiare la città e per trasformarla realmente nella “città che vince”, perché

“Non puoi tornare indietro a cambiare il passato, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale” (C. S. Lewis) “

 Articolo su Caserta Report

https://www.casertareport.com/2021/07/10/amministrative-2021-clamoroso-emilia-borgia-ritira-la-sua-candidatura-a-sindaco/?fbclid=IwAR3x7R4hKwURpWTrQtQAU5DulXXki-STgIIAU4wOHgOAbEbRjoEZeER_zos


La sua candidatura non era altro che dare al popolo sammaritano un’alternativa al gruppo politico Mirra-Pd, per la prossima chiamata alle urne, con un nuovo progetto politico  per rilanciare, seriamente, la città del Foro, ormai ferma da tanti anni da una scellerata politica rappresentata da coloro che non hanno mai voluto fare niente per la città.

 

Oggi sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: “Prendiamo atto del ritiro della candidatura a sindaco dell’Avvocatessa Borgia e rispettiamo la sua volontà. Siamo molto dispiaciuti della sua decisione. Noi sicuramente gli avremmo dato tutta la nostra partecipazione a votarla. E’ una professionista sammaritana molto conosciuta e molto brava nel suo modo di impostare le cose. Siamo sicuri che se sarebbe stata eletta avrebbe cambiato la città in meglio. E’ una donna che rispetta quello che dice e l’impegno in questa città sicuramente lo avrebbe portato a termine in tutte le sue parti. Comunque speriamo ad una sua riflessione che possa illuminarla per affrontare, di nuovo, la grande sfida per le prossime elezioni comunali. “


Santa Maria Capua Vetere, lì 10 luglio 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 


 

La città del Foro - Elezioni comunali 2021 : UNA RESPONSABILITA’  POLITICA CON UNA MENTALITA’ CHE HA PORTATO LA CITTA’ A STARE FERMA PER  OLTRE VENT’ANNI.


 

A pochi mesi dalla chiamata alle urne gli scenari della politica sammaritana non sembrano tanto soddisfacenti.

Grande entusiasmo e novità vengono da parte delle nuove proposte di candidature a sindaco con le rispettive coalizioni.

Il centrosinistra con la scelta che ha fatto, per le prossime elezioni, vorrebbe raggiungere la vittoria al primo turno.

Una coalizione politica di gruppi politici, fedelissimi al sindaco Mirra e con il Pd sammaritano.

Una politica di centrosinistra rappresentata da personaggi politici sammaritani ben conosciuti in città, che scenderanno in campo sia direttamente o tramite interposte persone. Una buona parte di politici che hanno governato la città del Foro negli ultimi vent’anni, i cui risultati sono ben noti a tutti i sammaritani. Così come sono ben noti i risultati raggiunti da questa amministrazione uscente alla guida del sindaco Mirra.

Infatti sarebbe stata avviata la procedura del PUC e qualche assunzione al comune.

Una città, ancora una volta, ferma. Una maggioranza politica in consiglio comunale eterogenea. Stiamo a poco tempo per la consegna delle liste e non si conosce ancora il ruolo politico del consigliere comunale della Lega (Salvatore Mastroianni) e di Forza Italia (Stefania Viscardo) se fanno ancora parte della maggioranza di Mirra o si sarebbero dissociati. E’ da sottolineare, con questo contesto politico, il Pd sammaritano ha sposato l’alleanza con la maggioranza del sindaco Mirra per le prossime elezioni comunali.

Una politica nuova è stata presentata dalla candidatura a sindaco dell’Avvocato Lello Aveta, il quale sta lavorando sui problemi della città già da anni addietro.


Avv. Lello Aveta


Come pure la scesa in campo, con la candidatura a sindaco dell’avvocatessa Emilia Borgia, ha entusiasmato molto la città del Foro.


Avv. Emilia Borgia


Insomma il popolo sammaritano sta dando segnali di grande apprezzamento politico a queste nuove candidature a sindaco.

Grande soddisfazione politica sta ricevendo la consigliere comunale e provinciale di Fratelli d’Italia la Dott.ssa Mariagabriella Santillo, con le tanti riunioni ed adesioni nelle liste presso la sede politica sammaritana. 

  

Dott.ssa Mariagabriella Santillo


Un centrodestra, che in questa fase politica, molte volte ha dato dei segnali di essere unito con la triplice ( Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega) ma nei fatti è sembrato tutto una bolla di sapone.

 

Oggi pomeriggio sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "In questa campagna elettorale, se i sammaritani non avranno il coraggio di voltare pagina, votando nuovi personaggi politici come Lello Aveta, Emilia Borgia, Mariagrabiella Santillo ed altri nuovi candidati che si proporranno, la città del Foro non cambierà mai. Ormai conosciamo bene il comportamento politico di questi vecchi personaggi politici che hanno governato negli ultimi vent’anni. Ci hanno consegnato, ancora una volta, una città FERMA."


Santa Maria Capua Vetere, lì 9 luglio 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 


Città del Foro: Elezioni comunali 2021 – UN CENTRODESTRA CHE NON APPARE UNA “SPACCATURA” MA ASPIRA A VINCERE.

 

Oggi su Cronache di Caserta si leggeva: Fdi con Santillo, Fi-Lega con Borgia – Lega e Forza Italia  aprono il dialogo con le associazioni e il mondo civico, sarebbero propensi ad appoggiare la Borgia.

Fratelli d’italia pronto ad annunciare la candidatura a sindaco della Santillo.


Cronache di Caserta del 7 luglio 2021 




Le indicazioni date dai partiti di Roma e dai coordinamenti provinciali, per la chiamata alle urne per eleggere un nuovo sindaco e un nuovo consiglio comunale,  non risulterebbero sufficienti. Bisogna prendere atto delle proposte politiche che stanno lavorando sul territorio e che si avvicinano ad un ideale politico condiviso per il bene della città.

Dai giornali, già da tempo, il centrodestra per la prossima chiamata alle urne nella città del Foro appare unito. La unità andrebbe a collegarsi con Fratelli d’italia, Forza Italia e la Lega.

Fratelli d’Italia, dai bene informati, avrebbe proposto a candidata sindaco la Dott.ssa Mariagabriella Santillo, la quale starebbe lavorando con un progetto politico di più liste, per raggiungere una posizione vincente.

Da pochi giorni è scesa in campo con la candidatura a sindaco L’avvocatessa Emilia Borgia, con un progetto politico alternativo al candidato sindaco Mirra e Pd.

In questi giorni il centrodestra avrebbe dato un’ampia apertura politica anche alle liste civiche come quelle che si stanno formando con la coalizione politica di Emilia Borgia.

A conti fatti, sarebbe la volontà del gruppo politico a sostegno della candidata sindaco Borgia, a valutare una eventuale alleanza con il progetto del centrodestra, stabilendo una proposta con patti e condizioni di un eventuale progetto politico condiviso per rilanciare la città del Foro ormai ferma da tanti anni.

Da questa situazione, non potrebbe essere escluso un centrodestra con candidature a sindaco allargate. La Santillo con Fratelli d’Italia e la Borgia con Forza Italia e Lega.

Un progetto politico allargato, che darebbe agli elettori del centrodestra, una larga scelta di espressione di voto per la prossima chiamata alle urne, e che sarebbe un forte segnale politico, contro l’avversaria coalizione del duo Mirra-Pd.

Per le prossime elezioni comunali, da tempo, è sceso in campo con la candidatura a sindaco l’Avvocato Lello Aveta, il quale sta affrontando a 360 gradi i tanti problemi della città.

Da voci di corridoio, prima del termine della presentazione delle liste, non sono escluse altre candidature a sindaco, con forti liste a sostegno, come alternative al duo Mirra-Pd.

 

Oggi pomeriggio sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: “Stiamo a pochi mesi dalla chiamata alle urne ed abbiamo le idee chiare. Il centrosinistra composto dal duo-Mirra-Pd ormai conosciamo bene i fatti ed i risultati politici portati alla città del Foro e la migliore risposta è tacere. Le novità le stiamo riscontrando nel centrodestra, ma starebbero perdendo molto tempo ad individuare il candidato sindaco. La candidatura a sindaco dell’avvocato Lello Aveta e dell’avvocato Emilia Borgia per noi è molto gradita. Stiamo notando le tante proposte ed iniziative intraprese per il bene della città. Noi sammaritani stiamo puntando su nuove candidature politiche. VOGLIAMO IL NUOVO.


Santa Maria Capua Vetere, lì 7 luglio 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 – LA CITTA’ DEL FORO HA BISOGNO DI UNA POLITICA NUOVA, SPERANDO CHE IL POPOLO SAMMARITANO LA SCELGA.

 

Oggi su Cronache di Caserta si leggeva:

Elezioni, centrodestra al bivio – Deve decidere se appoggiare il progetto della Borgia o trovare un altro candidato.


Cronache di Caserta del 5 luglio 2021



Stiamo a pochi mesi per la chiamata alle urne ed il centrodestra sta ancora decidendo, con riunioni, chi dovrà essere il prossimo candidato sindaco.

Una scelta importante, per sfidare l’attuale coalizione di centrosinistra capeggiata dal sindaco Mirra con il Pd e tante liste civiche.

Inoltre, per la prossima chiamata alle urne, sono scese in campo le candidature a sindaco di Lello Aveta con tante liste civiche e M5s ed Emilia Borgia con il costituendo gruppo di liste civiche.

Insomma una campagna elettorale con tanti dubbi ed incertezze, dove c’è una parte della politica del centrosinistra, capeggiato dal sindaco Mirra e dal Pd, che rappresenterebbe la politica degli ultimi vent’anni a questa parte, dove sono ben noti i risultati raggiunti fino ad ora. Poi c’è il gruppo politico di Lello Aveta e di Emilia Borgia che rappresenta una nuova mentalità politica per dare un rilancio alla città del Foro ormai ferma da tanti anni.

Appare che il centrodestra, formato da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, per la prossima chiamata alle urne, vorrebbero essere uniti ed allargare la loro coalizione politica ad altri gruppi civici come il progetto politico intrapreso dalla candidata sindaco Emilia Borgia.

Ora bisogna aspettare se l’appello lanciato dal centrodestra, possa entusiasmare la candidata sindaco Emilia Borgia, con il costituendo gruppo politico, la quale durante la conferenza stampa è stata molto chiara sul suo progetto, alternativo, al sindaco Mirra e al Pd.



Avv. Emilia Borgia

https://www.facebook.com/watch/live/?v=5985725744785832&ref=watch_permalink


Certamente la città del Foro, dopo oltre vent’anni di scellerata politica con scioglimenti di consigli comunali, disaccordi e perdita di tempo, ha bisogno di una politica NUOVA come rappresentata da queste nuove candidature come l’Avvocatessa Emilia Borgia, l’Avvocato Lello Aveta e di un centrodestra che da tempo sta improntando una nuova politica sammaritana, con la Dott.ssa Mariagabriella Santillo di Fratelli d’Italia, per rilanciare la città del Foro.


Dott.ssa Mariagabriella Santillo


Avv. Lello  Aveta


In giornata sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: “Vogliamo una politica NUOVA, ormai siamo stanchi di una politica che da vent’anni a questa parte, in ogni campagna elettorale, dice sempre le stesse cose e poi quando va al governo cittadino produce ben poco. Abbiamo dato, per anni, la nostra fiducia a questi personaggi politici. Ora vogliamo cambiare una volta e per sempre. La città del Foro deve respirare UN’ ARIA  POLITICA NUOVA.”


Santa Maria Capua Vetere, lì 5 luglio 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 –

LE NUOVE CANDIDATURE  A SINDACO  PUNTANO SULLA COMPETENZA, VOLANO

PER IL RILANCIO DELLA CITTA'.


Oggi su Cronache di Caserta si leggeva: “Basta cariche a persone senza competenza” – Borgia: “Siamo civici e pronti a dialogare”

Borgia: spazio alle competenze – Il mio progetto è aperto a tutte le forze civiche e al mondo delle associazioni.


Cronache di Caserta del 1 luglio 2021






Giustamente, la candidata sindaco Emilia Borgia, punta sulla qualità della politica.

Dai segnali che ha trasmesso, avrebbe l’intenzione di formare una grande squadra politica di persone che abbiano esperienza nella pubblica amministrazione. Che sappiano cosa sia una deliberazione della Giunta comunale, del Consiglio comunale. Cosa sia una Determinazione, come si legge un Bilancio di previsione ed un Rendiconto di gestione. Cosa è un impegno di spesa, un Piano Triennale di assunzione, un Piano Triennale delle Opere Pubblica. Insomma l’ A..B..C di un Ente comune dove si  viene eletti e si va a governare la res publica e si dovrebbero stilare proposte sulla base di un Programma elettorale proposto al popolo sammaritano.

Da queste conoscenze elementari partono tutti gli elementi ed i presupposti di formazione per avere un ruolo politico di sindaco, consigliere comunale ovvero assessore comunale.

I cinque anni dell’amministrazione uscente, guidata dal sindaco Mirra ci sarebbero state tante criticità:

    Commissioni consiliari riunitesi sporadicamente, tranne la prima commissione, che ha ricevuto un rimborso di gettoni di presenza ai componenti pari ad uno stipendio mensile.

     Susseguirsi di cambi di poltrona di assessori in giunta comunale, senza  conoscere le motivazioni;

     Maggioranza in consiglio comunale eterogenea ( con consiglieri comunali sia di dx che di sx );


Insomma una politica che è venuta a costare oltre 700 mila euro all’anno con pochi risultati  (Articolo su Caserta Report del 20/06/2019)

“ Oltre 700mila euro l’anno per pagare i nostri rappresentanti istituzionali: e i risultati dove sono? “



https://www.casertareport.it/archivio/oltre-700mila-euro-lanno-per-pagare-i-nostri-rappresentanti-istituzionali-e-i-risultati-dove-sono/


L’avvocatessa Emilia Borgia, con la sua candidatura a sindaco, sta dimostrando un alto profilo politico di confronto per il bene della città del Foro. Infatti ha espresso un serio ed onesto pensiero politico : “Siamo civici e pronti a dialogare” – “Il mio progetto è aperto a tutte le forze civiche e al mondo delle associazioni.” Insomma vuole creare una sua squadra di persone competenti che hanno tanta voglia di ascoltare il popolo sammaritano e capire ogni loro esigenza e nello stesso modo, trovare ogni soluzione per migliorare la città.

Una politica che vuole voltare pagina ed affrontare seriamente i problemi e nello stesso modo risolverli e dare risposte rapide alla collettività.

Abbattere, una volta e per sempre, una mentalità politica a coloro che negli anni hanno portato solo uno stato di abbandono alla città del Foro, senza fare niente, nonostante i cittadini gli abbiano dato la loro fiducia con l’espressione di voto.

 

In giornata sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "L’avvocatessa Emilia Borgia è molto chiara nel suo modo di esporre le cose e questo già ci da molta fiducia. Notiamo che ha le idee chiare su tutto quello che vuole fare per la nostra città del Foro e Noi la CREDIAMO. Saremo al suo fianco per aiutarla a farla eleggere. Vogliamo che i prossimi cinque anni la nostra città venga governata da un sindaco donna. E lei è tra le preferite di coloro che si candideranno come sindaco quota rosa."


Santa Maria Capua Vetere, lì 1 luglio 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 –

LE NUOVE CANDIDATURE STANNO CAMBIANDO VOLTO, IN MEGLIO, LA POLITICA SAMMARITANA.


L’Avvocatessa Emilia Borgia, candidata a sindaco nella città del Foro, oggi ha incontrato i giornalisti per illustrare “la città che vince”, un progetto che dà voce ai tanti sammaritani che non si rassegnano al degrado, all’incuria, alla superficialità e alla mancanza di iniziativa e che vogliono mettersi in gioco affinché Santa Maria Capua Vetere possa finalmente cambiare passo.


Avv. Emilia Borgia

https://www.youtube.com/watch?v=NRCzEcloxkE


Un segnale di speranza e di cambiamento della politica sammaritana che da anni non riesce a far decollare la città del Foro.

Oltre alla Sua candidatura a sindaco, c’ è quella dell’ Avv. Lello Aveta, che già da anni sta affrontando, concretamente, i tanti problemi della città.

Avv. lello Aveta 


Il centrodestra con Fratelli d’Italia, avrebbe candidata a sindaco la consigliera comunale e provinciale la Dott.ssa Mariagabriella Santillo, che in questa esperienza politica, da tempo, ha preso le distanze con il sindaco Mirra e con i suoi alleati, passando in minoranza, nel rispetto della città e dei cittadini.

Dott.ssa Mariagabriella Santillo


Articolo Caserta Report del 06/02/2019

Gabriella Santillo si dichiara indipendente e passa all’opposizione: “La dignità della città non ha prezzo!”

https://www.casertareport.it/comuni/santa-maria-capua-vetere/gabriella-santillo-si-dichiara-indipendente-e-passa-allopposizione-la-dignita-della-citta-non-ha-prezzo/?fbclid=IwAR01jJZGXl3bmwcIWKGOnw33kWLlyB4-hpELJWzD0cPeelQnnc_HaB8cym4


Infine, il sindaco Mirra si è riproposto con i suoi fedelissimi alleati e con  il Pd sammaritano, che vogliono raggiungere la vittoria a tutti i costi.

 

Oggi pomeriggio in Piazza Mazzini alcuni cittadini dicevano: “Abbiamo visto la rassegna stampa della candidata sindaco Emilia Borgia e subito è emerso che il livello della politica sammaritana sta cambiando volto in meglio. Anche la candidatura a sindaco di Lello Aveta e di Mariagabriella Santillo con Fratelli d’Italia, ci sta incoraggiando ad avere fiducia della politica sammaritana. “


Santa Maria Capua Vetere, lì 30 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 –

UNA CANDIDATURA A SINDACO CHE  CREDE AL RILANCIO DELLA CITTA’ DEL FORO – SARANNO I SAMMARITANI A DECIDERE SE LO VORRANNO!!!!!!

 

Avv. Emilia Borgia


OGGI, Mercoledì 30 giugno, alle ore 12,00 nei locali di Piazza Mazzini 10 a Santa Maria Capua Vetere, L’ Avvocatessa Emilia Borgia ha incontrato i giornalisti per illustrare “la città che vince”, un progetto che dà voce ai tanti sammaritani che non si rassegnano al degrado, all’incuria, alla superficialità e alla mancanza di iniziativa e che vogliono mettersi in gioco affinché Santa Maria Capua Vetere possa finalmente cambiare passo.

 

Stamattina sul Corso Garibaldi, molti cittadini hanno espresso un grande entusiasmo per la candidatura a sindaco dell’Avvocatessa Emilia Borgia. E’ una gioia e onore averla come candidata a sindaco, faremo il massimo per farla eleggerla. Crediamo alle sue idee e progetti che vuole intraprendere in questo nuovo percorso politico per i prossimi cinque anni. Certamente i problemi della nostra città sono tanti e siamo sicuri che Lei con la sua esperienza e competenza li porterà man mano a termine con coraggio e determinazione per il bene della Città del Foro.

Sono anni che la città è ferma per una scellerata politica di chi in ogni campagna elettorale si è sempre proposto e poi, nei fatti, ha dato POCO !!!!!!

Noi cittadini vogliamo che vengano in primis affrontati dal prossimo governo cittadino i seguenti punti:

1.         Una rapida entrata in vigore del  PUC ( Piano Urbanistico Comunale);

2. Una seria e determinante organizzazione    della     Macchina Comunale che dovrà correre secondo i passi della Politica.

3.         Istituire un assessorato al TURISMO, con un proprio ufficio in  pianta organica, quale volano per l’economia della città, non escludendo un polo turistico con la Reggia di Caserta.

4.         Riorganizzare meglio i servizi sociali.

5.         Riorganizzare i parcheggi sul territorio comunale, rendendoli funzionali non escludendo la riattivazione di quello sotterraneo in Piazza  Mazzini;

6.         Rilancio del Commercio sul territorio con tante iniziative.

7.         Organizzare una Fiera ogni prima domenica del mese sul Corso Garibaldi fino alla villa comunale con l’ apertura dei negozi su tutto il territorio.

8.         Riorganizzazione e pianificazione di tutti i poli scolatici sul territorio;

9.         Organizzare Convegni e manifestazioni sulle tematiche sociali con le Università  presso il Teatro Garibaldi, con la partecipazione dei giovani  commercianti, imprenditori, professionisti,  Associazioni, etc.

10.    Eventi culturali e musicali nell'Anfiteatro e Teatro Garibaldi.

11.    Riorganizzare un piano di sicurezza sul territorio sammaritano.

12.    Progettare,  con fattivi finanziamenti,  tante Opere Pubbliche per la collettività.

13.    Realizzare le infrastrutture per ripianare il DEGRADO DEL CAMPO SORBO.

14.    Progettare un Piano Regolatore del cimitero per razionalizzare gli esistenti spazi per la vendita di terreni per le cappelle, edicole e loculi ed intervenire sul recupero della zona storica degradata.

15.    Massima priorità per il corretto funzionamento dell’Ospedale Melorio a tutela della salute dei cittadini.

16. Riqualificare l’Ambiente del territorio sammaritano che non tollera più rinvii.

 

     La politica è fatta di persone giuste e di ottimi ideali per raggiungere gli obiettivi per migliorare la città del Foro. Innanzitutto bisogna subito rimboccarsi le maniche e lavorare. Questa è l’unica soluzione per dare delle risposte rapidi alla cittadinanza..

 L’Avvocatessa Emilia Borgia nella rassegna stampa di oggi è stata molto chiara:  “La sfida è di accostare persone che non hanno nulla da chiedere nè da ottenere. Persone normali che possono solo dare. Persone che durante la loro vita hanno fatto volontariato, persone che vengono dal mondo dell’associazionismo, persone che non hanno niente a che vedere con la politica.”


Santa Maria Capua Vetere, lì 30 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 –

UN CENTRODESTRA CHE FA UNA POLITICA DI CONFRONTO PER LA RINASCITA DELLA CITTA’ – MENTRE IL CENTROSINISTRA TIFA PER MIRRA.

 

 

Oggi su Cronache di Caserta si leggeva: Centrodestra  diviso sui nomi. Mirra spinge i suoi all’unione.

Centrodestra, caos tra i partiti.

Il possibile appoggio di Lega e Fi alla Borgia rischia di minare i rapporti con i vertici di Fdi.


Cronache di Caserta del 29 giugno 2021 




Durante la fase elettorale, apparirebbe sempre una esagerazione da ciò che si legge dai giornali.

Un possibile appoggio della Lega e di Forza Italia alla candidatura a sindaco dell’avvocatessa Emilia Borgia non sarebbe una cattiva idea. Il centrodestra sammaritano, certamente, darebbe un maggiore spazio agli elettori per un’ampia scelta di voto. Già da tempo per la città del Foro si è parlato della candidatura a sindaco della Dottoressa Mariagabriella Santillo, attuale consigliera comunale e provinciale di Fratelli d’Italia.


Mariagabriella Santillo


Insomma, il centrodestra, con le due candidate a sindaco, farebbe una politica di largo confronto per dare un rilancio alla città del Foro, ormai ferma da tanti anni, a prescindere di chi, poi, potrebbe essere eletta.

IL centrosinistra appare tutto compatto con il sindaco uscente Mirra e vorrebbe raggiungere la vittoria al primo turno.

E’ una meraviglia che il Pd sammaritano non abbia presentato una propria candidatura a sindaco come cinque anni fa.

Nel centrosinistra, a sostegno del sindaco Mirra, non sarebbero escluse liste di candidati consiglieri comunali, alla cui base ci sarebbero esponenti politici che vanno oltre il governo cittadino.


Lello Aveta

Per la prossima chiamata alle urne, nella città del Foro, una buona azione politica la sta svolgendo, il candidato a sindaco, l’Avvocato Lello Aveta con le tante lista a suo sostegno. C’è un vero entusiasmo per le piazze, per le strade e nelle case dei sammaritani. INSOMMA  SI STA VIVENDO UN MOMENTO DI POLITICA NUOVA.”

 

Emilia Borgia 




Domani, Mercoledì 30 giugno, alle ore 12,00 nei locali di Piazza Mazzini 10 a Santa Maria Capua Vetere, L’ Avvocatessa Emilia Borgia incontrerà i giornalisti per illustrare “la città che vince”, un progetto che dà voce ai tanti sammaritani che non si rassegnano al degrado, all’incuria, alla superficialità e alla mancanza di iniziativa e che vogliono mettersi in gioco affinché Santa Maria Capua Vetere possa finalmente cambiare passo.

 

In giornata sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: “Per le prossime elezioni comunali vogliamo una politica che si presenti come confronto sulle tante problematiche della città del Foro. Vogliamo un’ampia scelta di candidature a sindaco. Perché il centrosinistra ha puntato solo sul sindaco Mirra ? Perché gli esponenti politici, che vanno oltre il governo cittadino, non presentano anche loro delle liste con una candidatura a sindaco come “ filiera” politica per il rilancio della città ? Vengono solo a chiedere voti nella città del Foro quando ci sono le elezioni Regionali e al Parlamento ?


Santa Maria Capua Vetere, lì 29 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 

 

 


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 – MENTRE IL CENTRODESTRA STUDIA COME RAGGIUNGERE LA VITTORIA – IL DUO MIRRA-Pd GUARDA.

 

Oggi su Cronache di Caserta si legge: Borgia e Santillo in campo - Elezioni, due donne in corsa – Elezioni, centrodestra conteso.

Lega e Forza Italia dovranno decidere se appoggiare la Santillo o puntare sulla Borgia.


CRONACHE DI  CASERTA DEL 28 GIUGNO 2021





Il centrodestra anche se apparirebbe conteso dai giornali, tutto sommato la scelta tra due candidature donne a sindaco della città del Foro, non sarebbe tanto un problema. L'IMPORTANTE E' RAGGIUNGERE LA VITTORIA!!!!!.

 



Sono due stimatissime concittadine sammaritane. La Dottoressa Mariagabriella  Santillo, Imprenditrice, viene dall’ esperienza politica di questa amministrazione uscente, la quale, tempo fa, ha preso una netta distanza dal sindaco Mirra e dai suoi fedelissimi alleati politici, passando all’opposizione.

E’ stato un momento di grande riflessione politica e di coerenza nei confronti della città e dei cittadini sammaritani.

Non possiamo dimenticare le Sue parole sull’ Articolo di Caserta Report del 06/02/2019 che qui riportiamo:  “Gabriella Santillo si dichiara indipendente e passa all’opposizione:  “La dignità della città non ha prezzo!”

 

Il testo dell’articolo: “ L’amore che provo nei confronti della mia città, dei miei concittadini, di coloro i quali mi hanno accordato con fiducia la loro preferenza alle ultime elezioni, mi impone una riflessione seria sull’operato fin qui svolto dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Mirra di cui fino ad ora ho fatto parte. Lo stato di abbandono in cui versa la città di Santa Maria Capua Vetere, tangibile ed evidente nella totale assenza di manutenzione stradale, in quella agli edifici pubblici, la mancanza di percezione della sicurezza per giovani, anziani, commercianti e imprenditori, ma più in generale di una programmazione che possa indurre ad essere ottimisti per il futuro prossimo, mi ha convinta a prendere le distanze da una maggioranza statica e poco attenta alle esigenze del cittadino. Il senso di responsabilità di amministratrice, madre, moglie e imprenditrice sammaritana non possono essere barattati con la dignità di una città e di chi la vive. Per questo motivo e da questo momento mi dichiaro ufficialmente indipendente dal gruppo Campania Libera del Consigliere Regionale Luigi Bosco, a cui auguro le migliori fortune in tutte le prossime battaglie elettorali in cui intenderà confrontarsi, e pronta a sedere tra i banchi dell’opposizione al fianco di chi, come me, non condivide metodi e azioni di questo governo. Il tempo che mi era stato chiesto già qualche mese fa, quando avevo ufficiosamente palesato a chi di dovere i miei dubbi è scaduto, e la mancanza di risultati degni di questo nome hanno deciso il resto. Alla prima esperienza amministrativa speravo in un’applicazione e in una dedizione diversa alla cosa pubblica: la delusione non mi allontanerà dall’impegno assunto sin dalla mia candidatura.


ARTICOLO SU CASERTAREPORT
https://www.casertareport.it/comuni/santa-maria-capua-vetere/gabriella-santillo-si-dichiara-indipendente-e-passa-allopposizione-la-dignita-della-citta-non-ha-prezzo/
 



Avv. EMILIA BORGIA


L’Avvocatessa Emilia Borgia, una stimatissima professionista, viene già da una precedente esperienza politica  di consigliere comunale di oltre dieci anni fa.

Ha sempre lottato per il bene della città e dei concittadini sammaritani. Ha sempre fatto valere le sue proposte migliorative e di rilancio della città del Foro, contro quella parte politica fatta di MELE MARCE che non hanno mai voluto fare niente per la città.


 

 

Mercoledì 30 giugno, alle ore 12, nei locali di Piazza Mazzini 10 a Santa Maria Capua Vetere, incontrerà i giornalisti per illustrare “la città che vince”, un progetto che dà voce ai tanti sammaritani che non si rassegnano al degrado, all’incuria, alla superficialità e alla mancanza di iniziativa e che vogliono mettersi in gioco affinché Santa Maria Capua Vetere possa finalmente cambiare passo.

 

In giornata sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: “Finalmente si sta muovendo una politica NUOVA. Come momento politico, per le prossime elezioni comunali, il centrodestra si starebbe muovendo ottimamente e non sembrerebbe tanto conteso. La candidatura a sindaco della Dott.ssa Santillo con Fratelli d’Italia già da tempo si parla. L'idea di una probabile scelta della candidatura a sindaco dell’Avvocatessa Emilia Borgia non sarebbe male con Forza Italia e la Lega. Speriamo che ciò avvenga, in modo che noi elettori del centrodestra avremo la più ampia scelta nella libera espressione di voto.


Santa Maria Capua Vetere, lì 28 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 –

UN POPOLO CHE VUOLE IL MASSIMO DELLA SCELTA – Il POPOLO VUOLE E SPERA CHE SI ARRIVI AL BALLOTTAGGIO.

 

Oggi su Cronache di Caserta si legge: Elezioni, nomi nuovi nelle liste.


     Cronache di Caserta del 27 giugno 2021



La politica dell’amministrazione uscente, a sostegno del sindaco Mirra, da cinque anni a questa parte, è ben nota ad una buona parte del popolo sammaritano. “Intelligenti pauca “


La  grande “AMMUCCHIATA” con dieci liste civiche di cinque anni fa non avrebbe FUNZIONATO !!!!!!!

Il popolo sammaritano vorrebbe cambiare. Vuole una più ampia scelta di candidati a sindaco della città. VUOLE SCEGLIERE QUANTO PIU’ POSSIBILE!!!!! Vuole e si spera che si arrivi al  BALLOTTAGGIO per esprimere il massimo della volontà popolare per il governo cittadino per i prossimi cinque anni di amministrazione.

Al momento nel centrosinistra ci sarebbe il duo Mirra-Pd che si starebbe preparando per una vittoria elettorale.

Il centrodestra, al momento, starebbe lavorando a 360° gradi con Mariagabriella Santillo di Fratelli d’Italia, dove si stanno avendo dei grandi risultati. E’ un peccato che non si formi una grande coalizione ( Fratelli d’Italia – Forza Italia e Lega). LA CITTA’ DEL FORO STA ASPETTANDO!!!!!!!!


Dott.ssa Mariagabriella Santillo


Come novità c’è la candidatura a sindaco dell’Avvocato Lello Aveta che va a gonfie vele, con una grande partecipazione ed entusiasmo popolare.

Avv. Lello Aveta

A sorpresa è scesa in campo, da pochi giorni, la conosciutissima e simpaticissima avvocatessa Emilia Borgia come candidata a sindaco della città del Foro. Una sorpresa molto gradita da una buona parte del popolo sammaritano. Alcuni sammaritani hanno detto: “sarebbe bellissimo avere per la prima volta un sindaco donna nell’ANTICA CAPUA ( Altera Roma).”


Avv. Emilia Borgia


Insomma, il popolo sammaritano sta dando dei precisi segnali alla politica sammaritana: “VUOLE AVERE UN’AMPIA SCELTA DI CANDIDATI A SINDACO PER DARE IL MASSIMO DELL’ESPRESSIONE LIBERA DEL VOTO.”

Dai bene informati e da voci di corridoio, fino alla presentazione delle liste, ci dovrebbero essere altre due o tre candidature a sindaco di cui anche qualche quota rosa, sostenute da liste consistenti con ampia forza elettorale.

 

Stamattina sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "Per questa campagna elettorale VOLGLIAMO IL MASSIMO DELLA SCELTA POPOLARE. Vogliamo e si spera che si arrivi al BALLOTTAGGIO !!!!!!  Vogliamo il massimo della volontà popolare per la elezione del NUOVO SINDACO e del NUOVO CONSIGLIO  COMUNALE."


Santa Maria Capua Vetere, lì 27 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 –

La capacita’ politica non si misura con la vittoria elettorale, ma con l’azione di governo durante il percorso politico.

 

Nel 2016 il sindaco Mirra e la sua coalizione del CIVISMO raggiunse oltre il 60 % di consensi.

Un popolo che chiaramente aveva voluto il sindaco e i suoi consiglieri comunali eletti per rilanciare la città.

Una vittoria politica schiacciante, che non doveva fare altro che lavorare ed in tempi rapidi dare risposte concrete alla città.

Una politica in consiglio comunale con un potere assoluto per realizzare tutto ciò che veniva detto nel programma elettorale per il bene della città e dei cittadini.

In sintesi, in questi cinque anni di amministrazione, si può dire che è stata avviata la procedura del PUC (Piano Urbanistico comunale) e qualche assunzione al comune. Non risulterebbe realizzata alcuna Opera pubblica per la collettività.

Insomma una politica che rispetto al mandato ricevuto dal popolo doveva “volare” nell’azione di governo cittadino.

Facendo un giro per la città, in questi cinque anni di amministrazione comunale, non si escludono le tante lamentele dei cittadini:

·     Zone periferiche abbandonate;

·     Commercio in ginocchio;

·     Sicurezza del territorio preoccupante;

· Iniziative con le Università, sport, turismo niente;

·     Ospedale Melorio, al momento, fermo.

·     Cimitero nessun miglioramento;

·     Centro storico nessun miglioramento;

Tutto sommato non è cambiando quasi nulla rispetto a come era prima la città.

Segnali di cambiamento li avrebbe data la politica eletta cinque anni fa:

·   Con tanti cambi di poltrona in giunta comunale;

·Con una politica in consiglio comunale eterogenea, dove in consiglio comunale esponenti di centrodestra sono stati sia in maggioranza (Lega e Forza Italia) che in opposizione (Fratelli d’Italia).

·   Con un centrosinistra dove il Pd sammaritano fino ad un mese fa è stato all’opposizione ed ora risulterebbe in maggioranza per le prossime elezioni comunali.

Questa sarebbe l’identità politica della politica sammaritana uscente a sostegno del sindaco Mirra e che una buona parte si ripropone per le prossime elezioni comunali.

Stamattina sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "L’amministrazione uscente vuole giustificare, con le solite scuse, abbiamo ricevuto una città disastrata. Perché chi sta governando con Mirra e lo ha sostenuto nel 2016 non ha governato la città negli anni addietro ? Non conosceva la situazione di vivibilità della città del Foro ? Quindi di cosa volgiamo parlare ? Da trent’anni a questa parte, in ogni campagna elettorale, parliamo sempre delle stesse persone che hanno mantenuto ferma la città. Oggi si starebbero di nuovo proponendo. SIAMO STANCHI !!!!. Vogliamo nuove figure politiche. Solo così la città può CAMBIARE IN MEGLIO !!!!!! BISOGNA CAMBIARE!!!!"


Santa Maria Capua Vetere, lì 26 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco


Ferdinando Fusco


 

Città del Foro: Elezioni comunali 2021 – L’ Antica Capua ha bisogno di un duro lavoro politico di squadra per un serio rilancio del territorio.

 

Oggi su Cronache di Caserta si legge: Comunali, il centrodestra senza una linea condivisa. – Voto, centrodestra: manca coesione.


Cronache di Caserta del 25 giugno 2021





In politica quando non c’è coesione non c’è NULLA.

Il centrodestra sammaritano non è mai apparso coeso.

E’ inaccertabile vedere fino a pochi giorni fa il capo della Lega sammaritana, il consigliere Salvatore Mastroianni, stare nella maggioranza in consiglio comunale con il sindaco Mirra, mentre la consigliere comunale e provinciale di Fratelli d’Italia Dott.ssa Mariagabriella Santillo ricopre il ruolo di opposizione. Come pure la consigliere comunale Stefania Viscardo di Forza Italia ricoprirebbe ancora il ruolo di maggioranza in consiglio comunale a sostegno del sindaco Mirra.

Quindi, a conti fatti, la politica del centrodestra non sarebbe mai,stata unita con un vero progetto politico per la città del Foro.

La stessa cosa per il centrosinistra. Il Pd sammaritano fino ad un mese fa ha ricoperto un ruolo di opposizione contro il sindaco Mirra ed i suoi alleati. Ora ha deciso, per le prossime elezioni comunali, di camminare insieme.

Insomma una politica sammaritana che sembrerebbe confusa e disordinata. Sia il centrodestra che il centrosinistra non avrebbe, nel tempo, intrapreso un discorso politico con un progetto di base, per affrontare questa campagna elettorale. Si sarebbero viste solo sorprese con improvvisazioni e scenari di basso profilo politico.

Al momento le coalizioni politiche in campo vogliono dimostrare la loro forza politica con tante liste. Sembra una gara di solidarietà a chi presenta più liste.

Una buona presentazione politica alla città del Foro la sta esponendo la coalizione del candidato sindaco, Avv. Lello Aveta, che già da anni addietro si è attivato ad affrontare i tanti problemi del territorio sammaritano.


Avv. Lello Aveta

Un’altra proposta a candidata sindaco della città del Foro e quella dell’avvocatessa Emilia Borgia. Molta gradita dal popolo sammaritano dove si starebbe creando un grande entusiasmo a suo sostegno.

Dai bene informati, per il prossimo mese di luglio, ci dovrebbero essere altre candidature a sindaco di noti professionisti con la formazione di concrete coalizioni a sostegno.


Avv. Emilia Borgia

Oggi pomeriggio sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "Per questa campagna elettorale puntiamo sul NUOVO. Vogliamo che la nostra città venga governata da nuovi politici. Se non ci sarà un cambiamento di personaggi politici, ben noti da anni, non ci sarà MAI UN CAMBIAMENTO DELLA NOSTRA CITTA’ DEL FORO. Al momento piace la proposta di candidatura a sindaco dell’avv. Lello Aveta e dell’avvocatessa  Emilia Borgia. Aspetteremo altre nuove proposte di candidature per esprimere un nostro libero voto a chi dimostrerà più credibilità possibile per cambiare in meglio la nostra città."


Santa Maria Capua Vetere, lì 25 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 

 


 

Città del Foro  – Elezioni comunali 2021: UNA CITTA’ ORMAI DIMENTICATA DA ANNI PER UNA RESPONSABILITA’ POLITICA.

 

E’ ben noto a tutti che la città del Foro, da anni, non riesce a decollare per una responsabilità politica da imputare solo a chi ha creduto di saper amministrare l’ente comune e, poi si è perso per la strada.

In ogni campagna elettorale si è sempre cercato la strategia di raggiungere una vittoria elettorale per poi perdersi durante l’azione di governo.

Da trent’anni a questa parte, ogni sindaco eletto,  ha sempre cercato di attuare il bene della città sammaritana ed ha subito sempre contraccolpi di natura politica sia da parte della minoranza che dalla stessa maggioranza politica che lo rappresentava. A tutto ciò fanno eco gli scioglimenti dei consigli comunali, avvenuti negli anni, andando tutti a casa. UNA CITTA’ FERMA  PER COLPA DELLE MELE MARCE .

Negli anni, la politica sammaritana, avrebbe commesso sempre lo stesso errore.

E’ sembrato che in ogni campagna elettorale avrebbe dato sempre un segnale al popolo sammaritano di rilancio e di cambiamento della città.  Raggiunto lo scopo della vittoria, durante il percorso politico-amministrativo di governo, non avrebbe dimostrato, con i fatti, ciò che veniva detto nel programma elettorale, andando avanti con una politica improvvisata con grave responsabilità politica. A dimostrazione di ciò, non possiamo dimenticare i tanti cambi di poltrona in giunta comunale, le tante somme erogate come ristoro dei gettoni di presenza nelle commissioni consiliari. A tutto ciò non è sfuggito ai giornali locali  evidenziarlo nel corso di questi cinque anni di amministrazione comunale.

Oltre 700mila euro l’anno per pagare i nostri rappresentanti istituzionali: e i risultati dove sono?

https://www.casertareport.it/archivio/oltre-700mila-euro-lanno-per-pagare-i-nostri-rappresentanti-istituzionali-e-i-risultati-dove-sono/

Anche in politica, succede che quando non si svolge un’attivita’ di squadra, si produce poco anche se chi dirige la squadra si impegna tanto.

Stiamo a pochi mesi per la chiamata alle urne ed il comportamento della politica sammaritana uscente è ben noto a tutti i sammaritani.

 

Oggi pomeriggio in Piazza Mazzini alcuni cittadini dicevano: "Siamo rimasti delusi di questa politica svolta dall’amministrazione uscente. Certamente non tutte le responsabilità le possiamo imputare al sindaco. Sappiamo bene che ogni sindaco vuole il bene della città. La maggioranza politica in consiglio comunale e la giunta comunale a suo sostegno non avrebbero dato tanto alla città del Foro. E’ una meraviglia che il sindaco si è riproposto, di nuovo, con molti consiglieri uscenti. Costoro, in questi cinque anni di amministrazione, cosa hanno fatto  a sostegno del sindaco e della loro città ? SEMBRA PROPRIO NULLA. Per le prossime elezioni comunali vogliamo consiglieri comunali che hanno una buona volontà di svolgere un lavoro politico per la città e dare subito risposte, facendo lavorare la macchina comunale con i tempi della politica."


Santa Maria Capua Vetere, lì 23 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 


Città del Foro  – Elezioni comunali 2021: UNA RESPONSABILITA’ POLITICA SIA DEL CENTRODESTRA CHE DEL CENTROSINISTRA.

 

Oggi su Cronache di Caserta si legge: Voto, Santillo lavora per Fdi: lega e Fi non si pronunciano. -  Centrodestra, summit in vista.


Cronache di Caserta del 21 giugno 2021


Un centrodestra che non avrebbe costruito nulla, in questi cinque anni di amministrazione comunale, e con l’approssimarsi della chiamata alle urne vorrebbe apparire unito per mettersi in gioco e far valere la sua parte.

Ricordiamo che la consigliera comunale e provinciale di Fratelli d’Italia, Mariagabriella Santillo, cinque anni fa ha fatto parte della coalizione del CIVISMO del sindaco Mirra, che lo portò alla vittoria al primo turno con oltre il 60% di consensi. Dopodichè, durante questi cinque anni di amministrazione comunale,  è passata all’opposizione facendo la scelta del partito di Fratelli d’Italia.

Il consigliere comunale, Salvatore Mastroianni, anche lui faceva parte del progetto politico del CIVISMO con il sindaco Mirra di cinque anni fa. Nel percorso politico di questi anni ha scelto il partito della Lega ed è rimasto fedele al sindaco Mirra, nella sua maggioranza politica, fino a qualche giorno fa.

La consigliera comunale Stefania Viscardo, anche lei, faceva parte del progetto politico del CIVISMO con il sindaco Mirra di cinque anni fa. Nel percorso politico di questi anni ha scelto il partito di Forza Italia ed è rimasta fedele al sindaco Mirra, nella sua maggioranza politica.

Quindi, da questi fatti, i tre partiti di centro destra ( Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia), in questi cinque anni di amministrazione comunale, non hanno costruito nessun progetto politico unito per la collettività, con grave Responsabilità politica.

Il centrosinistra, capeggiato dal Pd sammaritano, sia durante la campagna elettorale del 2016 e sia durante questi cinque anni di amministrazione, ha fatto una dura battaglia di opposizione al sindaco Mirra ed ai suoli alleati. E’ impensabile, oggi, che il sindaco Mirra, con i suoi alleati, sono insieme con il Pd sammaritano per la prossima campagna elettorale.

A pochi mesi per la prossima chiamata alle urne, questo rappresenterebbe il risultato politico della politica sammaritana uscente.

A questo scenario politico, per le prossime elezioni comunali, sono scesi in campo l’Avvocato Lello Aveta con la sua coalizione politica di oltre dieci liste e L’avvocatessa Emilia Borgia, la quale starebbe lavorando per la formazione di  una forte coalizione politica.

Non sarebbe escluso, fino al termine della presentazione delle liste, altre candidature a sindaco sostenute da forti coalizioni.

 

In giornata sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: “ I rappresentati politici del centrodestra e del centrosinistra, in questi cinque anni di amministrazione, cosa hanno costruito nel partito che rappresentano ? Cosa hanno fatto per la collettività ? Quali proposte hanno sostenuto e fatto approvare in consiglio comunale con un risultato ? Perché a pochi mesi alla chiamata alle urne il centrodestra vorrebbe apparire unito ? Perché non l’ha fatto in questi cinque anni ? Il centrosinistra, capeggiato dal Pd, perché solo in questo momento ha deciso di allearsi al sindaco Mirra ? Perché il sindaco Mirra cinque anni fa non si è candidato con il Pd ? Sono tutte domande che lasciano riflettere e fanno capire, questa sarebbe la politica che dovrebbe governare i prossimi cinque anni ?


Santa Maria Capua Vetere, lì 21 giugno 2021


Portavoce La Freccia  nel Fianco

Ferdinando Fusco

 



 

Città del Foro  – Elezioni comunali 2021: Ospedale Melorio,  tra conferenza stampa e giudizi amministrativi i cittadini non hanno le idee chiare.

 

Oggi su Cronache di Caserta si legge:

Declassamento del Melorio, il Municipio perde il ricorso. – Ospedale Melorio, Comune “bocciato”


Cronache di Caserta del 20 giugno2021




   Il 17 giugno alle ore 13,00 si è tenuta presso lo splendido Teatro Garibaldi una conferenza stampa con il Direttore generale dell’Asl Ferdinando Russo sul “presente e futuro dell’Ospedale Melorio” che per dovere di cronaca qui riportiamo:


Conferenza stampa del 17 giugno 2021

https://www.facebook.com/CittadiSantaMariaCapuaVetere/videos/149423270582158

A tale conferenza stampa erano presenti anche il Sindaco Mirra, i capogruppi consiliari delle forze politiche, sindaci dei comuni limitrofi, cittadini e giornalisti.

Oggi a sorpresa si apprende dai giornali: Declassamento del Melorio, il Municipio perde il ricorso. – Ospedale Melorio, Comune “bocciato”.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Mirra, aveva deciso di presentare ricorso contro la Regione Campania.Il Comune contestava il decreto con cui era stato approvato il nuovo Piano sanitario regionale e che comportava il declassamento dell’ospedale “ San Giuseppe e Melorio di S.M.CV., ridimensionato a presidio ospedaliero di base. In sostanza, il Consiglio di Stato ha respinto l’istanza del Comune di S.M.C.V, la quale era stata già bocciata dal precedente Tar Campania. Insomma, dai giudici di palazzo Spada arriva la bocciatura per il Comune: L’ospedale “Melorio” rimarrà un presidio sanitario di base.

E’ una meraviglia apprendere tale notizia dai giornali dove pochi giorni fa c’è stata la suddetta conferenza stampa e sembrerebbe che nessuno abbia evidenziato e discusso tale tematica, fondamentale, del destino dell’Ospedale “Melorio”.

A tale conferenza stampa erano presenti il sindaco, i consiglieri comunali (capigruppo delle forze politiche, sindaci dei comuni limitrofi, il Direttore generale dell’Asl,cittadini e giornalisti) e nessuno sapeva della sentenza del Consiglio di Stato ?

 

Stamattina sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "Abbiamo letto dai giornali la vicenda dell’ ospedale Melorio. Il comune è stato bocciato dal Consiglio di Stato. L’ospedale rimarrà un presidio sanitario di base. Perché nella conferenza stampa di pochi giorni fa, il sindaco, i consiglieri comunali presenti, il Direttore generale dell’Asl e tutti presenti, non hanno evidenziato tale fatto ? Sembrerebbe di aver discusso ed appreso un discorso fuorviante senza una conclusione. Secondo noi hanno ragione coloro che hanno fatto  tante critiche sui social, chiedendo di conoscere un cronoprogramma per l’apertura del pronto soccorso e di tutti i dipartimenti come erano prima."


Santa Maria Capua Vetere, lì 20 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 


 

Città del Foro  – Elezioni comunali 2021: Una politica che si “affanna” a dimostrare chi ha più liste vince.

 

Oggi su Cronache di Caserta si legge: Voto,in lista “ vecchi” politici per uno scanno in Municipio – Voto, Mirra in campo  con 10 liste.

 

Cronache di Caserta del 19 giugno 2021




Il sindaco Mirra potrà formulare  anche (venti liste) fatto sta, è capire se il popolo sammaritano lo vuole o non lo vuole.

La politica che ha fatto il sindaco, con i suoi alleati, in questi cinque anni di amministrazione, è ben nota a tutto il popolo sammaritano. Quindi, credersi che la realtà elettorale del 2016 venga confermata anche nel 2021 apparirebbe una mera “ illusione” .

Cinque anni fa la scelta del sindaco Mirra è stata gradita da una buona parte del popolo sammaritano. Mirra era la novità del CAMBIAMENTO della città del Foro. Infatti in ogni casa sammaritana era presente il suo programma elettorale. Ogni altro candidato che si presentava per essere eletto e che non stava con Mirra veniva “messo alla porta” .

A cinque anni di distanza VOI CITTADINI SAMMARITANI RISCONTRATE IL CAMBIAMENTO ? A VOI  IL GIUDIZIO.

Si ricorda che nel 2016 una concreta battaglia elettorale fu fatta da Pd sammaritano con la candidatura a sindaco dello stimatissimo Avv. Umberto Pappadia.

Avv. Umberto Pappadia

Dai palchi, nelle case, nelle piazze, ovunque Il Pd sammaritano dava annunci elettorali contro la candidatura del sindaco Mirra e dei sui alleati, nel tempo, si sarebbe riscontrata la sacrosanta verità. Infatti l’azione politica della maggioranza capeggiata dal sindaco Mirra, durante il percorso di questi cinque anni di amministrazione comunale,ha confermato la loro ragione politica.

Tutto ciò, apparirebbe una meraviglia per il popolo sammaritano accettare L’UNIONE del duo Mirra-Pd.

Una dura e concreta battaglia politica, durante la campagna elettorale del 2016, fu fatta dallo stimatissimo candidato sindaco Rino Capitelli per dare un rilancio alla città del Foro.

RINO CAPITELLI

La massima responsabilità politica, di questi cinque anni di amministrazione comunale, sicuramente non potrebbe essere imputata solo al sindaco.

Anzi si può dire ad alta voce per quello che è stato fatto ( avvio della procedura del PUC e qualche assunzione al comune) il maggiore merito va al sindaco, compreso le tante difficoltà affrontate durante questi cinque anni di amministrazione comunale.

Per il consiglio comunale e per la giunta comunale, non si sarebbero riscontrate corpose attività propositive per la collettività sammaritana.

Quindi a conti fatti, tranne la novità dell’ingresso nella maggioranza del Pd sammaritano, al sindaco Mirra piace la politica che hanno fatto la maggior parte dei suoi alleati in questi cinque anni di amministrazione. Tant’è dai giornali si apprende di riproporli nelle liste  per la prossima campagna elettorale.

 

Stamattina sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: "Per noi il progetto politico del sindaco Mirra e dei suoi alleati è una storia politica CHIUSA. Speriamo che la politica sammaritana abbia l’intelligenza di proporci nuovi programmi, nuovi candidati e nuove proposte che volteranno pagina a questa ormai politica apatica e ferma da tanti anni. Apprezziamo molto le nuove proposte di candidati come l’Avv. Lello Aveta con la sua coalizione politica, l’ Avvocatessa Emilia  Borgia con la sua costituenda coalizione e speriamo ad altre nuove proposte, che dai bene informati, prossimamente dovrebbero scendere in campo per dare una svolta definitiva alla città del Foro."


Santa Maria Capua Vetere, lì 19 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco


 

  Città del Foro: Elezioni comunali 2021 – La voce dei rappresentati dei sodalizi sammaritani ha sensibilizzato le istituzioni sulla vicenda dell’ospedale Melorio.

 

  L’articolo di domenica su Cronache di Caserta ha svegliato le istituzioni locali e sanitarie sulla destinazione dell’ospedale Melorio.

 


 

  A dare voce sulla vicenda è stato Il presidente dei sodalizi  Donato Di Rienzo insieme al portavoce Nicola Cantone.

Donato Di Rienzo
 

   Il loro appello: “al sindaco, ai responsabili della sanità di S.M.C.V., alla classe politica in essere ed ai candidati ad avviare ogni utile e proficua iniziativa”  è  stato ascoltato.

 Oggi è stata indetta alle ore 13.00 una conferenza  stampa con il Direttore generale dell’Asl Ferdinando Russo sul “presente e futuro dell’Ospedale Melorio” che per dovere di cronaca qui riportiamo:

Sindaco Avv. Antonio Mirra

https://www.facebook.com/CittadiSantaMariaCapuaVetere/videos/149423270582158


 La sintesi dovrebbe essere : IL MELORIO RITORNERÀ AD OFFRIRE L'OFFERTA SANITARIA PRECEDENTE  ALLA CONVERSIONE IN CENTRO COVID. DOMANI PARTE GIÀ LA SANIFICAZIONE DEI LOCALI. A BREVE RIAPRIRÀ IL PRONTO SOCCORSO. TUTTO QUELLO CHE C'ERA PRIMA RITORNERÀ A DISPOSIZIONE DELL'UTENZA.”

  Non sono mancate le critiche dei cittadini sui social per conoscere i tempi di riapertura e la ripresa totale del nosocomio. Vogliono conoscere il cronoprogramma.

   Insomma molti cittadini hanno rappresentato la loro suscettibilità sulla celere riapertura dell’ospedale Melorio con tutti i dipartimenti e del pronto soccorso come era prima.

 

  Stasera sul Corso Garibaldi alcuni cittadini dicevano: “L’iniziativa intrapresa come conferenza stampa non placherà le nostre preoccupazioni sull’apertura dell’ospedale Melorio. L’amministrazione comunale in questo momento preelettorale piace mettersi in mostra ed il tempo ci darà la risposta. ”


    Santa Maria Capua Vetere, lì 17 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco

 

 

 

 


 Città del Foro: Elezioni comunali 2021 – LA POLITICA DELLA MAGGIORANZA A SOSTEGNO DEL SINDACO MIRRA – IERI, OGGI E DOMANI.

  

 Oggi su Cronache di Caserta si legge: “Assessori a caccia di candidati.”


Cronache di Caserta del 16 giugno 2021 

 

Una maggioranza politica a sostengo del sindaco Mirra partita cinque anni fa con un progetto del CIVISMO.

Un popolo che nel 2016 ha creduto al sindaco Mirra dando una risposta netta per oltre il 60% di consensi, raggiungendo una vittoria al primo turno. 

Sindaco Avv. Antonio Mirra

https://www.youtube.com/watch?v=oWB8eapMRoE&t=3s


Dopo neanche un mese dalla campagna elettorale (luglio 2016), il sindaco decretava la nomina, nella prima giunta comunale, due esponenti della sinistra sammaritana ( l’avv. Nicola Leone e Rosida Baia).

Questa risposta politica, non fece altro che portare al popolo sammaritano ad una riflessione e capire che la politica sammaritana, come al solito, prima presenta una cosa e poi ne fa un’altra.

Infatti per i cittadini sammaritani non sarebbe stata chiara la posizione del sindaco, che durante la campagna elettorale presentava un progetto del CIVISMO e dopo neanche  un mese dalla consultazione elettorale, individuava nella giunta comunale due esponenti politici della sinistra sammaritana.

Durante il percorso politico di questi cinque anni di amministrazione, non sono state concepite le tante nomine di assessori in giunta comunale.

Un consiglio comunale carente di una politica propositiva, da parte dei consiglieri comunali, su tutte le problematica firmate e presentate al popolo nel programma elettorale del 2016.

Pochi argomenti sono stati trattati in consiglio comunale, con commissioni consiliari riunitesi sporadicamente, tranne la prima che ha privilegiato i componenti con il ristoro di una cospicua somma di gettoni di presenza.

Non possiamo dimenticare gli interventi fatti sul territorio sammaritano, dove in questi cinque anni di amministrazione comunale ci sono state tante critiche. (Ricordiamo la vicenda delle rotonde, le strisce blu “prima realizzate a spina di pesce e poi annullate”, i lavori in una stradina nel centro storico, dove sull’esistente pavimentazione in basalto veniva sostituita con l’asfalto.) Insomma tante critiche ben note agli occhi di tutti i cittadini sammaritani.

Non è da sottovalutare la compagine politica in consiglio comunale. Da tempo, una buona parte del consiglio comunale, è stata rappresentata da una politica eterogenea.

Questi cinque anni di amministrazione comunale, guidati dal sindaco Mirra, si stanno concludendo che Mirra ed il Pd sammaritano sono ritornati insieme. E’ una meraviglia che il Pd sammaritano, prima ha avuto un ruolo di opposizione in consiglio comunale ed ora va a “braccetto” con il sindaco Mirra e con i suoi alleati.

Oggi pomeriggio in Piazza Mazzini alcuni cittadini dicevano: “Abbiamo letto dai giornali che gli assessori comunali a caccia dei candidati. Con questi cinque anni di disordine politico chi li seguirà ? Notiamo tante conferme di raggruppamenti politici di noti personaggi, sempre gli stessi, chi li seguirà ? Veramente si credono che l’espressione di voto data cinque anni fa a loro, ora di nuovo verrà confermata ? Speriamo solo che ci saranno nuove proposte politiche come l’Avv. Lello Aveta, l’avvocatessa Emilia Borgia, la Dott.ssa Marigabriella Santillo e tante altre nuove proposte politiche per dare un rinascimento alla politica sammaritana.


Santa Maria Capua Vetere, lì 16 giugno 2021


Portavoce La Freccia nel Fianco

Ferdinando Fusco