Musicamaniacalmente View RSS

Ma te lo immagini un mondo senza Musica?
Hide details



Sanremo 2009: grande Benigni, bravo Paolo: che miracolo...ma la Musica? 19 Feb 2009 2:36 AM (16 years ago)

A orecchie calde, come avevo già minacciato, provo una critica al Festival. Ormai è chiaro e lo scrivono tutti, dopo gli ottimi ascoli anche della seconda serata: Paolo Bonolis ha salvato il Festival di Sanremo! Si, televisivamente forse è vero, non si può negare a Bonolis di saper fare televisione, non si può dire che non sia riuscito nell'intento di confezionare uno spettacolo godibile e qualitativamente di livello superiore alla media. Alcuni momenti, anche le scelte discutibili come il ritorno di Mina, l'esibizione della Pfm, Mozart e i Pink Floyd, la letteratura, in fondo rappresentano un tentativo di inserire qualcosa di nuovo all'interno di questo Festival ormai antico. In fondo il solo intervento di Benigni ne giustifecherebbe l'esistenza e mi spiego: se Sanremo serve per far esibire Benigni....allora che Sanremo possa vivere altre mille edizioni ma su questo tornerò dopo.

Il problema però è un altro: se Sanremo è un Festival musicale oltre che televisivo, musicalmente com'è andata? E' cambiato qualcosa?

E' andata male, direi malissimo, una delle edizioni più scialbe, senza dubbio e a primo ascolto si salvano davvero in pochi e pure loro hanno poco da star allegri, non c'è un capolavoro, non c'è una canzone che nettamente emerge sulle altre e va oltre la soglia del discreto.

Personalmente mi hanno deluso anche gli Afterhours, si poteva portare qualcosa di meglio, niente di trascendentale direi, il solito Rock, bravi....ma basta! I critici osannano pure Nicolai e Di Battista e anche in questo caso, si ok, la canzone è carina, ma niente di più. Mi ha deluso anche Tricarico, la sua è proprio una canzoncina eppure non è tra le peggiori.

I migliori per me a orecchie calde? Patty Pravo che se non stonasse così tanto donerebbe alla canzone il suo vero valore: sarà pure una canzone alla vecchia ma immaginatela cantata da Fiorella Mannoia! Marco Masini si, proprio lui, in fondo porta una canzone decente, peccato il testo alla fine si perda. Malika Ayane, ha interpretato male la prima sera una canzone molto bella scritta da quel genio di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro...aspettiamo stasera per risentirla. E poi Karima, in assoluto la migliore con una canzone deliziosa e una voce che resterà, peccato per le stecche dovute all'emozione....aspettiamo anche per lei un nuovo ascolto. Youssou N' Dour: la sua voce salva la canzone di Pupo e Belli che rimane un'occasione mancata.

I peggiori: Albano, icona di se stesso, la canzone musicalmente c'è, è lui a rovinarla. Fausto Leali: non c'è la canzone e c'è un testo di una banalità sconcertante. Sal Da Vinci: che peccato rovinare la sua carriera con una canzone simile, un talento sprecato.

E poi Povia: musicalmente non è nemmeno male, ma il testo....non se ne sentiva davvero il bisogno e in fondo, anche sorvolando sulle parole della canzone, non si possono sentire certe sue dichiarazioni "Come puoi spiegare ad un bambino che vede due uomini baciarsi cosa stiano facendo? Non puoi dire che si vogliono bene, perchè mica tutte le persone che si vogliono bene si baciano!?" Che tristezza! Caro Povia: basterebbe dire a quel bimbo "Sono due persone che si amano!" o tu non baci la tua ragazza? Saranno pure polemiche sterili e inutili per qualcuno ma in Italia, quando si trattano certi argomenti così delicati e vista la platea e il tessuto culturale al quale ci si rivolge, bisognerebbe avere la decenza di evitare messaggi fuorvianti e superficiali. Per fortuna a rispondere a Povia, con eleganza e profondità encomiabili ci ha pensato Benigni e non c'è nulla da aggiungere se non un "Bravo Roberto!".

Good Vibe...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Sanremo 2009 ma intanto a XFactor! 16 Feb 2009 3:05 AM (16 years ago)

Domani inizia Sanremo 2009 con le solite inutili polemiche: il compenso di Bonolis, la canzone di Povia, le parole di Patty Pravo critiche verso Mina, le solite dichiarazioni snob dei veri intenditori di Musica. Sanremo resta Sanremo e io, lo confesso, l'ho sempre guardato, l'idea di sentire tutte ste canzoni nuove in un colpo solo per me è irresistibile e poi lo spettacolo è imponente, unico evento musicale vero ormai rimastoci. Forse vi deluderò ma lo seguirò e ne parlerò qui sul Blog.

Come sarà questo Sanremo? Difficile dirlo: televisivamente forse sarà molto meglio degli ultimi, grazie alla verve di Bonolis, che in fatto di televisione sa il fatto suo e riesce ad essere equilibrato, tra il serio e il faceto. Musicalmente invece, a leggere le pagelle di Castaldo tra i vecchi Big non sembra splendere il sole, tranne per Patty Pravo, Tricarico, Nicolai e Afterhours, staremo a sentire. La mia speranza, sinceramente è che ne escano almeno un paio, magari dai giovani....è tanto che Sanremo non scopre talenti.

E a proposito di talenti, sembra che la Ventura, o chi per lei, ci abbia visto giusto anche stavolta...sarà che ha molte conoscenze e i talenti le vengono segnalati...ma questo Andrea quell' Xfactor, quel fattore in più sembra averlo, secondo me sarà una grande sorpresa. Ho visto alcuni spezzoni del quotidiano e il ragazzo ha il fuoco della musica dentro, non credo di sbagliarmi nemmeno stavolta...ne sentiremo parlare...

Mi piace chiudere con un dolce e nostalgico ricordo...domani torna Sanremo....lei non l'ha vinto ma è rimasta nel nostro cuore per sempre...e ha segnato la storia del Festival con questa canzone indimenticabile....con la speranza che domani anche un solo lampo illumini il Palco e magari....una bella canzone ci colori la vita.


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Amore infinito... 12 Feb 2009 10:51 AM (16 years ago)

Non c'è bisogno di commentare...vi ripropongo Joe Barbieri, autore e cantante delicato che ci ha regalato il primo disco da dieci e lode di questo 2009 "Maison Maravilha". In questo disco c'è anche questa "Normalmente", originariamente donata al progetto Katango, in una veste ancora più suggestiva ed emozionante arricchita da un arrangiamento orchestrale.

Non c'è canzone migliore per parlare d'amore...buon San Valentino in anticipo, anche a chi, anzi, soprattutto a chi non lo festeggerà, perchè da solo o perchè non vuole crederci.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Classifiche! L'Italia ha scoperto Antony e lui ci regala il suo Capolavoro! 6 Feb 2009 3:04 AM (16 years ago)


Quando mi lascio trasportare dalle acque
E i tuoi occhi sono gigli tutt’intorno
Quando lievemente giaccio nel mio letto
Il sole mi sfiora gli occhi come fossero cristalli
Poi mi fermo
Il corpo cessa di implorare il ritorno a casa
Le membra cessano di piangere per tornare a casa

Quando sbircio in un salone d’alberi
E le foglie scintillano tutt’intorno
«Sono a casa», singhiozza il cuore tra le vene
Ma son dolci giochi della mente

Le dita baciano la corda
La bocca assaggia i fili della radura

L'Italia ha scoperto Antony, il suo nuovo album "The Crying Light" è entrato nella classifica dei dischi più venduti nella settimana di debutto al numero nove e questa è una grande notizia. Merito certamente dei suoi numerosi concerti nel nostro paese , che ama molto, ma soprattutto merito di Franco Battiato che lo ha voluto per la cover di "Del suo veloce volo" nel suo ultimo cd. La sua voce evidentemente ha colpito, come poteva essere altrimenti, sembra arrivare da un altro pianeta.

Eccolo qua ora in vetta, anche se non ne aveva bisogno, è già personaggio e icona Antony.

Dal Village di New York dove iniziò i suoi primi passi nel giro dei locali cool per soli uomini, ha conquistato l'anima di molti, passo dopo passo, prima i critici poi la moltitudine, tutti folgorati dalla sua voce e dall'intensità delle sue performance.

Il nuovo album è il suo capolavoro. Un concept dedicato a Kazuo Ohno, mito vivente della danza contemporanea e alla natura. Metafora meravigliosa per mostrarci la sua anima di uomo, donna, bambino, unico spazio dove può veramente sentirsi libero e liberare tutti noi...

Good Vibe!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Soundtrack! Edith: un Passero pieno d'Amore! 5 Feb 2009 1:21 PM (16 years ago)



Durante un annoiato zapping con il telecomando di Sky mi sono imbattuto in "La Vie en Rose", film del 2007 dedicato alla figura di Edith Piaf.
Aldilà delle indiscutibili qualità del film e dell'interpretazione superba dell'attrice protagonista, premiata con l'Oscar per questa prova, sono rimasto affascinato dalla figura della Piaf...e come spesso accade, sono andato a ripercorrerne i passi, cercando notizie, video e quant'altro si può trovare sul Web ed ho compreso perchè ancor'oggi il suo mito resiste e l'ha resa immortale.
Se dovessi spiegare a qualcuno che cosa significa interpretare una canzone e come si possa farlo al meglio, gli mostrerei un video come questo. Edith Piaf in fondo è stata una delle prime grandi interpreti della musica popolare nel mondo: teatrale, sofferta, ispirata, innamorata della musica e del canto, con una voce unica, potente ma piena di sfumature, geniale e maledetta, come la sua vita, la sua storia.
E' la forza di tutto questo che l'ha consegnata a noi per sempre...indimenticabile Passero pieno d'amore.
E se da qui vi va di riviverla....buon viaggio!

La Folla (La Foule)

di: Michel RIVGAUCHE- Enrique DIZEO - Angel CABRAL 1953

Rivedo la città in festa e in delirio
Soffocante sotto il sole e di gioia
E sento nella musica le grida e le risate
Che scoppiano e rimbalzano intorno a me
E perduta tra la gente che mi spinge
Stordita, disorientata, resto qua
Quando improvvisamente, mi giro, lui indietreggia
E la folla mi getta tra le sue braccia…

Portati dalla folla che ci trascina
Ci prende
Schiacciati l’uno contro l’altro
Non formiamo più che un solo corpo
E la marea senza sforzo
Ci spinge, incatenati l’uno all’altro
E ci lascia tutti e due
Raggianti, inebriati e felici.

Presi dalla folla che si lancia
E che danza
Una folle farandola
Le nostre due mani rimangono unite
E ogni tanto sollevati
I nostri due corpi abbracciati volano via
E ricadono tutti e due
Raggianti, inebriati e felici.

E la gioia schizzata dal suo sorriso
Mi trapassa e scende in fondo a me
Ma improvvisamente lancio un grido tra le risate
Quando la folla me lo strappa dalle braccia…

Portati dalla folla che ci trascina
Ci prende
Ci allontana l’uno dall’altro
Lotto e mi agito
Ma il suono della sua voce
E’ soffocato dalle risate degli altri
E grido di dolore, di furore e di rabbia
E piango…

Presi dalla folla che si lancia
E che danza
Una folle farandola
Sono portata lontano
E stringo i miei pugni, maledicendo la folla che mi ruba
L’uomo che mi aveva dato
E che non ho mai ritrovato…

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Sagi Rei: non solo Dance anni 90! 4 Feb 2009 1:53 AM (16 years ago)

Sagi Rei - Your loving arms

Prendi una giornata grigia, fredda e malinconica...il desiderio di un po' di calore, con quella malinconia tipica di chi crede che la vita andrebbe vissuta sempre con una pennellata di stupido romanticismo. Per giornate come queste c'è Sagi Rei, israeliano trapiantato in Italia, con la passione per la Dance. Evidentemente anche lui è inguaribilmente romantico: senti un po' come trasforma un disco da ballare in un raffinato brano Pop per cuori teneri. Sarà che si avvicina San Valentino...ma questa canzone mi ha salvato la giornata...e allora perchè non regalarvela?

Niente paura...se il melenso vi fa dare di stomaco...c'è sempre l'originale di Billie Ray Martin! Su le gambe!!!!

Good Vibes!

Billie Ray Martin - Your loving arms (2005)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Giardino Segreto! Joe Barbieri: una deliziosa e tenera "Maravilha" con classe! 31 Jan 2009 9:24 AM (16 years ago)

Joe Barbieri - Fammi tremare i polsi (2009)

E' uscito in sordina il 19 Gennaio, come spesso accade in Italia per i dischi che valgono ancora più dei 20 Euro spesi per acquistarli, il nuovo lavoro di Joe Barbieri "Maison Maravilha". Meglio così, in fondo, perchè questo è uno di quei rari e deliziosi frutti che nascono nel Giardino Segreto della Musica, dove le canzoni vanno cercate e ascoltate con cura...vissute con la stessa delicatezza e intensità di chi le ha create. Forse il grande pubblico italiano non si merita tanta bellezza, amici miei, eppure come sarebbe bello....se provassero a varcare la soglia di questo paradiso...per andar oltre alla Solita Musica...ci ritroverebbero anche amici di vecchia data Fabrizio, Luigi, Mia, Lucio, Bruno, Sergio...perchè in fondo è da questi alberi maestri che nascono ancora germogli come questi...germogli che alla fine fioriscono all'Estero (Barbieri è apprezzatissimo in mezzo mondo e questo suo nuovo album è distribuito in dodici paesi), di questi tempi musicalmente globalizzati, purtroppo accade anche questo. Non sono mai stato uno con la puzza sotto il naso e la musica mi piace tutta, credo di dimostrarvelo spesso in questo blog, ed è per questo che mi permetto questa osservazione...perchè si....va bene Giusy Ferreri, va bene Nek, va bene anche Max Pezzali...va bene tutto....ma perchè questo disco no, perchè Joe Barbieri no? Non è giusto, mi fa rabbia...e allora consolatemi voi, dedicando cinque minuti del vostro tempo per ascoltarne un preview qui...

Benvenuti nel Giardino Segreto....Good Vibe!

Making of "Maison Maravilha"

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Bruce: com'è difficile la vita di un Boss! 29 Jan 2009 11:47 AM (16 years ago)

Bruce Springsteen - Lucky Day (2009)

Premetto: non esprimerò giudizi e ho due buoni motivi per non farlo. Primo: Bruce non mi ha mai fatto impazzire. Secondo: ho ascoltato "Working on a dream", il nuovo album, solo di sfuggita, quindi non posso esprimere nessuna considerazione al riguardo. Ho letto però, qua e la, le recensioni di critici e appassionati e non potevo non fotografare il ritorno di questo mitico musicista sul mio blog, che in queste settimane purtroppo sto aggiornando poco, tra impegni di lavoro e altro il tempo è sempre così poco...

Per i due motivi che ho citato all'inizio mi piacerebbe foste voi, con i vostri commenti a dirmi come stanno veramente le cose, perchè io non ho mica capito se il Boss ha strizzato un po' troppo l'occhio al Pop (manco fosse un delitto poi) come hanno detto alcuni suoi fan, o se, come scrive certa critica, è solo un disco leggero e solare, ma pur sempre di grande musica.

Vai a capire tu sti fanatici e critici, del resto, la vita di un Boss, mica è sempre facile, soprattutto se di nome fa Bruce Springsteen e se sue sono alcune tra le composizioni più osannate della storia del Rock.

Mi piace chiudere ripescando una delle sue canzoni più belle, in una versione live, intensa e coinvolgente.

Good Vibe...

Tougher than the rest - Live

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Soundtrack! Dreamgirls: la Musica racconta! 18 Jan 2009 2:33 AM (16 years ago)




Jennifer Hudson - And I am telling you (Dreamgirls Film 2007)


Chissà per quale arcano motivo, alcuni film cosiddetti musicali, in Italia, non godono del favore del pubblico che meriterebbero, nonostante il loro altissimo livello musicale e cinematografico. Il film musicale vince se è leggero, vedi il recente caso di "Mamma Mia" e quando si va un po' oltre e si cerca di raccontare anche una storia, le cose si complicano e spesso questi film si rivelano dei veri e propri flop al botteghino (vedi i casi di "The Producer" o "Chicago"). Non ho mai capito il perchè e credo che la scarsa cultura musicale e abitudine degli italiani al genere, non siano sufficienti a spiegare il fenomeno. Negli ultimi anni qualcosa sta cambiando grazie al successo dei Musical teatrali, sempre più seguiti e amati, nonostante la critica si ostini a definirli ancora "Spettacoli teatrali di seconda categoria" ma non è ancora abbastanza per portare un Film Musicale come Dreamgirls al primo posto in classifica.


Provate a vedere e ad ascoltare Jennifer Hudson (premio Oscar per questa interpretazione) in questo estratto dal film e ,se vi piace, gustatevi il confronto con l'interpretazione di Jennifer Holyday ,l'interprete del Musical originale al quale è ispirata la pellicola. La successiva e obbligata visione del dvd vi porterà nella storia della musica nera, nella storia delle Supremes e grazie alle intense interpretazioni dei suoi protagonisti (Beyonce' a parte) vivrete due ore di vere emozioni.


In caso contrario, si accettano richieste di rimborso....


Good vibe!!!

Jennifer Holyday (Dreamgirls Musical 1978)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Ribelli! Moltheni: Melanconico Rock! 13 Jan 2009 11:47 AM (16 years ago)




Moltheni - Gli anni del malto (2008)


Autore di uno dei dischi più belli e intensi del 2008 "I segreti del corallo", Moltheni, bazzica nella musica da molti anni, forse qualcuno se lo ricorderà in un Sanremo di qualche anno fa cantare "Nutriente". Da promessa del Nuovo Rock però Moltheni, scoperto dal compianto Francesco Virlinzi (mentore tra l'altro anche di Carmen Consoli), è diventato negli anni uno degli autori più demodè e originali del panorama musicale italiano. Mai alla rincorsa di un successo comodo, ispirato da certa musica colta e dai poeti maledetti (Nick Drake, Jeff Buckley e molti altri) ha continuato un percorso personale molto intimo, delicato e al tempo stesso crudo e aggressivo. Perchè si sa, niente più della dolcezza può devastare l'anima. I viaggi di Moltheni, sinceri e coraggiosi non sono facili ma se riuscite ad entrare nella dimensione del suo vivere, se sarete capaci di sentire e non solo di "ascoltare"....allora preparatevi ad un infinita e melanconica notte di poesia e sono certo che "Vita rubina", "Verano" e Moltheni...entreranno nella nostra vita per restarci...


Mai come questa volta...buone vibrazioni!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

2009 tra passato e futuro...si inizia con grandi ritorni! 7 Jan 2009 12:58 PM (16 years ago)

A-Ha - Smmer moved on (2000)

La Befana si è portata via le feste e ormai possiamo archiviare il Natale e l'anno 2008, del quale musicalmente, abbiamo tracciato un sunto con i dischi più venduti. Si ricomincia con la vita di tutti i giorni e il solito tram tram, direte voi, si certo, ma è anche vero che se amate la musica, dopo la scorpacciata di compilation e raccolte festaiole (in tempi di magra la discografia fa cassa come può), l'anno nuovo porta con se sempre, o quasi, musica nuova. A guardar la lista dei nomi che ci faranno compagnia nei pimi mesi del 2009 con i loro nuovi dischi, comunque non c'è dubbio, se musica nuova sarà si spera sarà di qualità visto il calibro di questi personaggi e speriamo che "le galline vecchie facciano sempre buon brodo".

Sentite qua che ritorni!

A Gennaio arriva Bruce Springsteen con l'album che conterrà il singolo dedicato a Obama "Working on a dream", seguito dal nuovo dei Franz Ferdinand e dal nuovo cd di Luca Carboni, del quale tra l'altro vi ho già anticipato qualcosa tempo fa. Sempre a Gennaio festeggia i 50 anni di carriera con un nuovo cd Gino Paoli e torna Kylie Minogue con un album di rmx. Da tenere d'occhio il ritorno di Pacifico, nuovo autore italiano di pregio che poche persone ancora conoscono purtroppo. A chiudere, nuovi lavori per Nek (dopo la parentesi con Craig David) e J.Ax.

Febbraio sarà il mese del ritorno di Cher. Tra nuove plastiche e kitch assicurato, sarà un album di cover a suggellare il suo rientro.

Esploderà a Marzo il secondo botto del 2009 firmato U2, la data ufficiale per il lancio del nuovo album "No line on the Horizon" è ormai confermata: sarà il terzo giorno del mese.

Ancora vecchie glorie protagoniste del mese di Aprile con gli inossidabili Depeche Mode e se davvero le loro dichiarazioni saranno confermate, preparatevi ad un nuovo capolavoro!!! "Pensiamo di aver realizzato un gran Disco", ha dichiarato Dave Gahan.

Come inzio niente male direi, senza dimenicare gli altri rumors ancora senza data: per il 2009 sono annunciati anche Robbie Williams, Ben Harper, Amy Winehouse, A-Ha, Justin Timberlake, Witney Houston, Rihanna, Tokio Hotel, Coldplay ed Eminem ( il primo assaggio ufficiale del suo nuovo lavoro potete trovarlo qui: aceshowbiz.com/news/view/00020993.html).

Saranno ancora nuove e buone vibrazioni?

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

La mia prima volta! 2 Jan 2009 2:00 AM (16 years ago)



Grazie a Bastian Cuntari è arrivata anche la mia prima volta!!!!
Ma che avete capito? Canagliette!!!!!
Ho semplicemente ricevuto il mio primo riconoscimento. Un premio, certo immeritato!!!
Però c'è e la motivazione è pure nobile. Il premio viene conferito ai blog che "hanno dimostrato impegno nel trasmettere valori culturali, etici, letterari o personali"
Ringrazio sentitamente la Dea e il suo bellissimo blog Carta Straccia per il premio e riporto il regolamento di questo particolare Award:

1. accettare e comunicare il regolamento visualizzando il logo del premi
2. linkare i blog che ti hanno premiato
3. premiare altri 15 blog meritevoli avvisandoli del premio.

Per chiudere questa è la lista dei 15 blog nominati da me:
Discomania
Guerrillaradio
Blog a due piazze
L'orrizonte degli eventi
Rockspolitik
Milano-Roma-Trani
Il Russo
La penna che graffia
Martina Buckley
Il laicista
Max
Verso la stella polare
Pensierimadyur
Vengo da molto lontano...
Punzy
Lo so molti questo premio l'hanno già ricevuto, ma sono questi i blog che frequento spesso. Spero di aver fatto cosa gradita comunque.
G.V. (good vibe!)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Classifiche! Uk: Duffy e Alexandra. I più venduti del 2008, un ritorno al passato! 2 Jan 2009 1:18 AM (16 years ago)

Alexandra Burke - Hallelujah

Continuiamo il nostro viaggio tra le charts dei più venduti del 2008 e ci trasferiamo in Inghilterra.

Il fatto certamente più importante è il dato di vendita complessivo di musica, in netta controtendenza rispetto agli ultimi anni, l'Inghilterra infatti, è l'unico grande paese nel quale si è registrato un aumento di vendite complessivo (compresi i nuovi canali) rispetto all'anno precedente.

A guidare la classifica degli album è Duffy con "Rockferry", il clone inglese di Amy Winehouse è riuscita a piazzare sul mercato più di 1.600.000 copie del suo cd.

Secondo posto per il nuovo disco dei Take That "Circus", riabilitati anche dalla critica, che in sole quattro settimane hanno venduto più di 1.500.000 copie. Terzo posto e questa è una grande notizia per gli amanti della buona musica, l'ultimo album dei Kings of Leon "Only by the night", che rappresenta sicuramente l'unica nota nuova del podio 2008.

Arriva dal passato anche la canzone numero uno tra i singoli, cantata da Alexandra Burke, recente trionfatrice della nuova edizone di X Factor (vocalmente, a mio giudizio, sembra la sorella di Leona Lewis, insomma una terza Mariah Carey; ma che le fanno con lo stampino?). La cover dell'indimenticabile "Halleluja" di Jeff Buckley, udite udite, ha venduto quasi 900.000 copie in due settimane. I commenti li lascio a voi....

Good Vibe...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Classifiche! Usa: E' Alicia la Regina del 2008! 2 Jan 2009 12:06 AM (16 years ago)

Alicia Keys - No One

Prima di lasciarci alle spalle definitivamente il 2008 continuiamo a scoprire quali sono stati gli album più venduti di quest'anno appena passato.

Andiamo a vedere quali sono stati i dischi più venduti negli Stati Uniti, il mercato musicale sicuramente più importante (numericamente) al mondo. La Regina incontrastata del 2008 è Alicia Keys che con il suo quarto album "As I am" uscito nel mese di Novembre del 2007, guadagna il primo posto in classifica. Per capire i numeri di questo album, basta ricordare l'immenso successo del primo singolo estratto "No One" che ha venduto quasi 9.000.000 di copie, entrando di diritto nella storia dei singoli più venduti negli anni 2.000. Con i primi due singoli estratti, Alicia, è rimasta al numero uno in classifica per ben 17 settimane consecutive, un vero record di questi tempi.

Al secondo posto si piazza Josh Groban, il pop-tenorino, quasi sconosciuto in Italia, ma amatissimo negli States, che con il suo disco di classici natalizi "Noel" ha stabilito il nuovo record per il genere, restando primo in classifica per ben 5 settimane consecutive.

Terzo, invece, è Lil Wayne con "The Carter III" il disco della sua definitiva consacrazione a divo dell'Hip Hop, se pensate che nella sola prima settimana ha venduto più di 1.000.000 di copie negli Stati Uniti.

Questo il podio, a voi scoprire la classifica completa se ne avete voglia.

Good Vibe...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Classifiche! Italia: I più venduti del 2008! 30 Dec 2008 11:45 PM (16 years ago)

Siamo arrivati alla fine di questo 2008.
Com'è andato l'anno musicalmente? Quali sono i dischi più venduti?
Alla prima domanda risponderò nei prossimi giorni, cercando di fare una riflessione più ponderata ed approfondita, segnalandovi poi quelli, che a mio parere sono stati gli avvenimenti, i personaggi e i dischi più interessanti di questo 2008.
Per quel che riguarda i dischi più venduti invece, le cifre (stime per il momento però molto attendibili) parlano chiaro. E' stato un anno di Musica Italiana. Sette dei dieci album più venduti infatti sono di casa nostra. Ai forestieri solo le ultime tre posizoni.
Al numero dieci con 195.000 copie vendute troviamo Madonna con "Hard Candy"; al numero nove con 210.000 copie Amy Winehouse e il suo "Back to Black"; al numero otto con 230.000 copie ci sono i Coldplay con l'attesissimo "Viva la Vida".
Dalla settima alla prima posizione i dischi sono tutti italiani.
Al numero sette con 265.000 pezzi venduti c'è il "Secondo Tempo" di Ligabue; al sei la rivelazione italiana dell'anno Giusy Ferreri e l'album "Gaetana" con 270.000 copie, al quinto posto Tiziano Ferro con "Alla mia età" con 290.000; quarta di nuovo Giusy Ferreri, certamente il fenomeno musicale di questo 2008, con l'album di Cover uscito dopo la sua partecipazione ad X Factor "Non ti scordar di me" che ha venduto 310.000 copie.
Apre il podio al numero tre l'inossidabile Laura Pausini che piazza 368.000 copie del suo "Primavera in Anticipo"

Laura Pausini - Invece No

Si piazza al secondo posto invece l'ultima fatica di Vasco Rossi con 450.000 copie vendute del suo "Il mondo che vorrei"

Vasco Rossi - Il mondo che vorrei

A trionfare, a sorpresa non c'è dubbio, con oltre 550.000 copie vendute è Jovanotti, vero numero uno di quest'anno, con "Safari", che ancora oggi staziona nei piani alti della classifica (questa settimana è al terzo posto) dopo 49 settimane di permanenza.

Jovanotti feat. Giuliano Sangiorgi - Safari

Complimenti a Lorenzo che ha composto l'album capolavoro della sua carriera e auguri a tutta la Musica Italiana, che dimostra di essere viva e di godere di ottima salute, nonostante la crisi del disco.

Buona fine d'anno e buon inzio 2009 a tutti....

Good Vibe.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Natale 2008! Che tu ci creda o no... 25 Dec 2008 1:11 AM (16 years ago)

John Lennon - Happy Christmas

...che tu ci creda o no, può essere un giorno speciale....

...anche soltanto per ricordarti che sei fortunato...

...a vivere in pace...con i tuoi affetti....

...e per riflettere su che cosa è veramente importante...

...che tu ci creda o no...

Buon Natale!!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

CoverStory! Luca Carboni e gli Zingari di Lolli. 21 Dec 2008 10:16 PM (16 years ago)




Carboni & Sinigalia - Ho visto anche degli zingari felici (2008)

Uscirà il 16 gennaio "Musiche Ribelli", il nuovo album di Luca Carboni: un omaggio ai grandi cantautori italiani degli anni 60-70. Un album di cover certo, ma non solo. Carboni ci racconta un'Italia ormai perduta, ci racconta un periodo di grandi fermenti, cambiameti, conquiste e speranze. Le voci di quel grande movimento culturale era rappresentato da una schiera di cantautori che oggi non ci sono più. Chi scriveva e cantava, parlava al pubblico, raccontava, denunciava, trasmetteva tramite poesia e musica, sentimenti e messaggi. Un'altra epoca e, mai come in questo caso, possiamo affermare, senza il timore di essere accusati di qualunquismo: si stava meglio quando si stava peggio! Ascoltiamo anche l'originale di Claudio Lolli, del quale certamente riparlerò in un prossimo post..

Good Vibe!


Claudio Lolli - Ho visto anche degli zingari felici

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Natale 2008! La crisi sotto l'albero? 20 Dec 2008 10:20 PM (16 years ago)

Mannoia - De Gregori - L'uccisione di Babbo Natale

Nonostante la crisi gli italiani non rinunciano ai regali di Natale...questo nei titoli dei tg e dei quotidiani di questi giorni.

Certo è così, il Natale l'abbiamo ammazzato tanto tempo fa e ancora non ce ne siamo pentiti. Purtroppo!!!!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Imperdibili! Il canto del Cigno: ecco perchè Mina è MINA! 18 Dec 2008 2:53 PM (16 years ago)

Mina - E poi... (Live 78)

Era la sera del 23 Agosto 1978 a Viareggio...alla Bussola... l'undicesimo concerto, dei quindici previsti, che di fatto segnavano il grande ritorno al pubblico di Mina, dopo quattro anni di silenzio e ritiro, ritorno che sarebbe stato anche televisivo (dopo l'ultimo "Milleluci" del 74 in coppia con la Carrà) , grazie alla ripresa dell' ultimo concerto da parte della Rai, da quella serata sarebbe nato anche un doppio 33 giri live....quel 23 Agosto già si sarebbero effettuate delle prove audio per registrare poi al meglio l'evento, la sera del grande finale, le aveva predisposte il tecnico Nuccio Rinaldis....nè lui, nè il pubblico presente quella sera, potevano sapere di essere testimoni e protagonisti dell'ultima apparizione pubblica della signora Mazzini...

Mina, infatti, non terminò mai quella serie di concerti, a causa di un'infezione polmonare che la colpì qualche giorno dopo quel 23 Agosto e successivamente si ritirò per sempre dalle scene live e televisive. Quella "prova" audio è diventato di fatto l'ultimo documento "Live" targato Mina... ed è forse il disco "dal vivo" più osannato e mitico della discografia italiana a tutt'oggi!

Perchè ho voluto proporvi un estratto da questo documento? Semplice: perchè non si può capire la grandezza di Mina, come interprete, senza aver ascoltato una traccia di questo suo ultimo concerto! La forza, l'eleganza, il talento, la passione, la bravura, l'esperienza...in queste interpretazioni sono evidenti e oggettivamente riconoscibili da tutti!

Ecco signori, questa è Mina, e il suo canto del Cigno ce la presenta in tutta la sua Immensa e Inimitabile Grandezza.

Ascoltatela quando urla...."nooo noooo .....le tue promesse....noo noooo.....sempre le stesse"...seguitela nell'interpretazione....e ditemi se questa non è pura magia!!!!

Good Vibrations!!!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lampi Di Genio! Quel semplice "Breakfast in America"! 16 Dec 2008 11:55 PM (16 years ago)

Supertramp - The logical song 1979

L'avevate sicuramente già sentita....certo che si, magari di sfuggita voi giovanissimi vero? Per chi era un adolescente alla fine degli anni 70, invece, questa era una delle canzoni tormentone del periodo. Sono passati trent'anni eppure...sembra ieri....eppure a riascoltarla oggi questa "The logical song" ci appare ancora bella, attuale, quando si dice una canzone senza tempo. Un vero lampo di genio per il duo fondatore di questo gruppo inglese, tanto che dopo aver realizzato "Breakfast in America" il disco che contiene questo singolo, non ne composero più altri di livello almeno paragonabile a questo. Ma tanto basta: il disco è stato precursore di un genere, un album avanti per l'epoca, anticipatore di quell'easy listening che caratterizzerò il decennio successivo. Un disco pop, si certo, ma di qualità, piacevole, curato ed immortale che con i suoi 18 milioni di copie vendute nel mondo è entrato nella storia della musica.

Good Vibe...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

I Coldplay accusati di plagio! Ecco le prove audio! Ascoltate! 10 Dec 2008 10:16 PM (16 years ago)

Satriani Vs Coldplay: il confronto fra i due brani!

Ebbene si, alla fine ci sono cascati pure loro e l'infamia del plagio li ha colpiti. Finiranno in tribunale i Coldplay e quasi certamente il loro accusatore vincerà la causa. Si, perchè se ascoltate attentamente il confronto tra i due brani ve ne renderete conto da soli. Le due canzoni sono praticamente identiche, ma partiamo dall'inizio.

Qualche giorno fa Joe Satriani , uno dei più grandi chitarristi contemporanei, ha depositato negli Stati Uniti una denuncia di plagio nei confronti dei Coldplay, rei a suo dire di aver copiato "Viva la vida" da una sua canzone del 2004 "If I could Fly". Satriani, nella conferenza stampa, ha dichiarato di essersi accorto immediatamente delle troppe similitudini tra i due brani appena sentita alla radio la canzone dei Coldplay e ha raccontato anche che la sua casella di posta elettronica è stata invasa da mail dei suoi amici e fan che segnalavano il plagio e dicevano cose tipo: te l'hanno fregata, è identica. Prima di citare i Coldplay in tribunale, Satriani dice di aver tentato di parlare direttamente con loro dell'accaduto, senza ricevere però alcuna risposta.

I Coldplay, dal canto loro, si sono difesi ieri dichiarando: "Se ci sono delle similitudini tra i due brani, sono sicuramente casuali, siamo sorpresi quanto lui ma una cosa è certa, la canzone "Viva la vida" l'abbiamo scritta noi"

Ascoltando i due brani non ci sono dubbi credo, le similitudini ci sono, eccome. Ora la domanda è: hanno copiato intenzionalmente? Può essere credibile la dichiarazione dei Coldplay? Come può essere successo? Semplice, a mio avviso Martin può aver sentito una volta la canzone di Satriani distrattamente e la melodia gli è rimasta impressa, uscendo da uno dei cassetti della memoria solo più tardi, quando stava componendo, senza rendersi conto che quello che stava suonando era il frutto di un ricordo. Dubito che un gruppo così affermato rischi così tanto volontariamente, a che pro poi? Sarà comunque il tribunale a decidere, a prescindere dalle reali intenzioni di Martin e soci e dalla loro buona o cattiva fede.

Voi che ne pensate?

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Classifiche! Irene Grandi ha vinto la sua scommessa! 9 Dec 2008 8:39 PM (16 years ago)

Irene Grandi - Bianco Natale

Nel resto del mondo è una tradizione che si rinnova annualmente, il disco natalizio non solo è il coronamento di una carriera, è anche un disco atteso da tutti i fan del cantante e a volte scala pure le classifiche arrivando al numero uno (vedi il caso in America di Josh Groban che con "Noel" è rimasto in vetta alla classifica per settimana, diventando uno degli album natalizi più venduti della storia).

In Italia quest'anno la Warner Music e Irene Grandi hanno provato a copiare questa tradizione, lanciando sul mercato "Canzoni di Natale". Il risultato è una collezione di classici natalizi stranieri, tradotti e riadattati in alcuni casi e italiani, con qualche sorpresa certamente piacevole ( come la bellissima "Buon natale a tutto il mondo" di Domenico Modugno").

Una scommessa vinta perchè il disco è entrato direttamente nei primi dieci in classifica ed è già disco d'oro.

Per quel che riguarda la vetta, resiste Laura Pausini al comando, tallonata a brevissima distanza da Giusy Ferreri che la settimana prossima potrebbe effettuare il sorpasso a sorpresa. Risale al terzo posto Tiziano Ferro scavalcando i Guns che scivolano in quarta posizione. A chiudere la top 5 la raccolta antologica di Giorgia.

Le altre nuove entrate nella top 20 sono quelle di Adriano Celentano con l'ennesima raccolta al numero 7, Britney Spears al numero 9 e Zucchero con il doppio live al numero 13.

Non entra nemmeno in top 20 il nuovo disco di Anna Tatangelo e per il momento, visto il battage pubblicitario, si può parlare di flop!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Classifiche! Take That e Britney: debutto con botto...che Circus!!! 6 Dec 2008 8:27 PM (16 years ago)

The Killers - Human (Live Ema 2008)

Saranno due ritorni coronati dal successo quelli di Britney Spears negli States e dei Take That in Inghilterra. Le stime di vendita lasciano pochi dubbi: per i Take That siamo vicini al record e se dovessero confermarsi i dati diffusi ieri (330.000 copie vendute fino a giovedì), il gruppo potrebbe piazzare il loro nuovo album sul podio della classifica dei migliori debutti di sempre (vendite nella prima settimana). Sarebbe davvero un risultato eclatante che porterebbe i Take That appena sotto a due gruppi Rock, osannati da pubblico e critica: gli Oasis che comandano la classifica con l'album del 97 "Be here now" (quasi 700.000 copie vendute) e i Coldplay che con "X & Y" sono secondi (460.000 copie). A prescindere dal piazzamento in questa speciale classifica, il loro nuovo album entrerà direttamente al numero uno degli album più venduti, spodestando i Killers che attualmente detengono il primato con "Day & Age).

Sul fronte americano anche Britney Spears dovrebbe debuttare al numero uno la prossima settimana,le copie vendute sono stimate in 330.000 copie e per Britney sarebbe la quinta volta di un debutto al numero uno.

E' curioso che gli album più venduti in questo momento in America e Inghilterra portano lo stesso titolo "Circus", probabilmente anche questo sarà un record. Per la prima volta credo, due album diversi ma con lo stesso titolo, saranno entrambi al primo posto in classifica nei due paesi.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Soundtrack! Morricone completo: un bel regalo di Natale. 5 Dec 2008 1:16 PM (16 years ago)




Ennio Morricone & Dulce Pontes - House of no regrets (Focus 2003)


Tra le uscite discografiche di domani (poche per la verità, le uscite natalizie più importanti si sono concluse la settimana scorsa) volevo segnalarvi una pubblicazione importante "Ennio Morricone: the complete Edition", raccolta imperdibile di 15 cd dedicata al Maestro italiano delle colonne sonore. Un pretesto per riascoltare un brano dal disco "Focus" del 2003, realizzato con la cantante Dulce Pontes e fortemente voluto da Morricone. Il risultato di questo incontro di talenti è un capolavoro: la Pontes canta il meglio di Morricone, con testi in italiano, inglese e portoghese, in alcuni casi scritti espressamente per questo disco (insieme a due composizioni inedite, con musica di Morricone: due fado, uno dei quali dedicato alla memoria di Amalia Rodrigues dal titolo "Amalia por Amor"). Tra i temi più conosciuti (Mission, Cinema Paradiso, C'era una volta in America) trova spazio anche questa "House of no regrets" dal film "Maddalena" del 1971: un piccolo gioiello per apprezzare le doti compositive del Maestro e le immense qualità vocali ed interpretative di Dulce Pontes! Se amate Morricone "Focus" è un disco che dovete assolutamente ascoltare!

Good Vibe!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Mi ritorni in mente! Un bel rimedio contro il freddo pungente e lo stress del Commesso! 4 Dec 2008 8:21 PM (16 years ago)

Lisa Stansfield - In all the right places (1993)

Il tempo è quello che è, fa freddo e io odio il freddo perchè ti penetra ovunque anche se sei bardato dalla testa ai piedi come un palombaro. Il momento è quello che è, lavoro dodici ore al giorno, per noi commessi Natale è così, il senso di smarrimento dei clienti alla ricerca dei mille regali da fare diventa anche il nostro insieme ad un incontrollabile nausea per tutto ciò che si può comprare.
Come riprendersi da tutto questo? Beh, con una bella canzone no? Non ho molto tempo per raccontarvi la storia della protagonista, che del resto potete trovare qui...però avevo bisogno di calore e questa canzone, che incredibile ma vero ha già 15 anni, scalda corpo anima e cuore, tanto che oggi...niente sciarpa, guanti e berretto...brrrr.
A presto...good vibe!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?