HUBBLOG View RSS

Arte - Design - SocialNet - Gadgettistica Estrema - Scenografie Urbane - Recyclart - Genio
Hide details



SOCIAL & MARKETING: Hubblog cambia casa! 7 Mar 2013 5:11 AM (12 years ago)

Hubblog ha cambiato veste! Ci trovate a questo indirizzo http://hubblog.it, venite a scoprire il nostro nuovo look!



Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

STORIE: Svinando, quando il vino è storytelling 1 Mar 2013 12:11 AM (12 years ago)

Oggi vogliamo raccontarvi una storia che sa di vino. La storia è quella di Svinando, start up torinese. Abbiamo incontrato Riccardo Triolo, fondatore e CEO, e Umberto Bozzolini, responsabile contenuti editoriali, che ci hanno spiegato come funziona Svinando.

Entrando sul sito, Svinando si presenta come la prima community on line dedicata al vino di qualità.

I motivi che hanno portato alla creazione di Svinando si celano già nel nome, un nome che evoca movimento, ma che è innanzitutto il gerundio del verbo svinare, una parte fondamentale nel processo di vinificazione: significa togliere il vino nuovo dai tini dopo la fermentazione, per metterlo nelle botti.


I ragazzi di Svinando infatti,  sono innanzitutto amanti del vino, e la loro mission è permettere di conoscere vini di qualità prodotti in cantine spesso troppo piccole per raggiungere il grande pubblico, rischiando così di restare tesori vinicoli sconosciuti. Dei wine hunter, possiamo dire. 

Ogni bottiglia di vino, per il team di Svinando, nasconde un mondo da raccontare, in ogni sua sfumatura. 
Raccontare il territorio, la cantina, il produttore, gli abbinamenti, spiegare il mondo valoriale che si cela dietro ogni calice bevuto. Grazie alla presenza nel team di Gianpiero Gerbi, esperto enologo, Svinando, come un talent scout, scopre i vini migliori di cantine sparse per tutto il territorio italiano, le seleziona, le testa e le propone a prezzi scontati, per un periodo di tempo limitato. Grazie all'assenza di intermediari il costo della bottiglia diminusce con sconti che possono arrivare fino al 60%.

Per accedere all'offerta occorre registrarsi, in pochi rapidi passaggi.

In un sistema come internet, dove siamo continuamente sottoposti a stimoli di ogni genere, Svinando crea un luogo ad hoc dedicato esclusivamente al tema del vino, con ogni etichetta presentata singolarmente e raccontata in ogni suo particolare.
Vi lasciamo con il video di presentazione di Svinando, e facciamo un brindisi di augurio a tutta la community!


Presentazione Svinando from Svinando on Vimeo.


Sito http://www.svinando.com 
Magazine http://www.svinando.com/magazine
Pagina Facebook https://www.facebook.com/svinando
Pagina Twitter https://twitter.com/Svinando
Google+ https://plus.google.com/b/111202870620804289776
Linkedin: http://www.linkedin.com/company/svinando
Pinterest http://pinterest.com/svinando
Instagram http://instagram.com/svinando
Fancy http://www.thefancy.com/svinando

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

DESIGN: Svelato il trucco. Hollywood senza effetti speciali. 28 Feb 2013 8:12 AM (12 years ago)

Dopo la sbornia degli Oscar, un po' di sano realismo. Il tumblr Before VFX raccoglie una lunghissima serie di immagini delle riprese dei più famosi film d'azione, prima dell'aggiunta degli effetti speciali in post-produzione.



Niente che non si sapesse già, eppure guardare i nostri film preferiti spogliati di tutta la magia degli effetti speciali ci riporta coi piedi per terra e ci ricorda che fare film è pur sempre un mestiere, con i suoi segreti e i suoi aspetti tecnici.




Fonte: La boite verte

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

DESIGN: Quando lo chef si chiama Pantone. Gli abbinamenti cromatici-culinari di David Schwen 28 Feb 2013 6:04 AM (12 years ago)

Trasformare i colori Pantone in buonissimi piatti di cucina? Qualche tempo fa ci aveva provato Alison Anselot: buonissime torte e zuppe golose preparate a partire dai colori Pantone più amati dall'autrice.

David Schwen, americano, ha invece deciso di tentare degli abbinamenti tra Pantone e cucina. Ecco così il Pantone Chips  unito a Pantone Salsa e così via...








Cosa dire se non buon appetito cromatico a tutti?

Fonte: http://dschwen.tumblr.com/


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

VIDEO: Un incontro di Stelle. Il nuovo video di David Bowie e Floria Sigismondi 28 Feb 2013 3:05 AM (12 years ago)

Le stelle non dormono mai."The Stars (Are Out Tonight)", l’ultima opera dell’artista visuale Floria Sigismondi (autrice di videoclip per eccellenti musicisti internazionali) è un incontro di stelle attratte nell’orbita delle reciproche inquietudini: la leggenda David Bowie – attore/autore nel suo nuovo singolo – la diva“alternativa” Tilda Swinton e lo sguardo incandescente della regista di origini italiane.



Le stelle sono spente: Floria ingessa Bowie e la Swinton in abiti e sorrisi conformi da upperclass sbiadita in gita al supermarket. Come se il vampiro di Miriam si sveglia a mezzanotte e la madre “amante perduta” di Io sono l’amore si lasciassero vivere in un’incarnazione posticcia, una casa di bambole turbata dall’arrivo di misteriosi vicini.

Stelle perse in un labirinto lynchiano dove l’ordinario brulica di presenze oscure: i roseti afferrano le inferriate dei piani alti, la cena di Eraserhead viene imbandita nella sala da pranzo di American Beauty, e scostando una tenda ci si affaccia su una dimensione parallela.
Stelle fuori di testa e fuori dal proprio corpo: re(l)azioni instabili pronte a esplodere, luci riflesse in identità alternative, che si contorcono nude sotto i letti nuziali e assaggiano le labbra in punta d’artiglio, mentre Dorian Gray e Narciso appoggiano l’orecchio alla parete ad ascoltare il cuore della notte.
Floria Sigismondi comprime l’energia per poi lasciarla esplodere e bruciare, illuminando con le proprie forme e colori l’arte del Duca Bianco.




Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

SOCIAL & MARKETING: Dieci anni di Facebook in una sola infografica 27 Feb 2013 8:42 AM (12 years ago)

Volete conoscere la storia di Facebook nelle sue tappe più rilevanti ma non avete tempo (o voglia) di guardare The Social Network di David Fincher o di leggere uno dei numerosi volumi e approfondimenti sull'argomento?  

Niente paura! Ci ha pensato mylife.com realizzando l'infografica "definitiva", che racconta l'evoluzione del popolare social network dal 2003 ad oggi, anno per anno, a partire dal suo diretto predecessore Facemash.

Quella di Mylife è senz'altro la più completa, dettagliata e graficamente curata tra le infografiche viste sinora sulla creatura di Mark Zuckerberg. Eccone alcuni screenshot:








Per vederla in versione estesa, seguite il link mylife.com/facebook

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

SOCIAL & MARKETING: Have a break, spezza il Wifi. L'iniziativa Kit Kat No Wifi Zone. 27 Feb 2013 12:59 AM (12 years ago)

E se per una volta, al posto di cercare disperatamente una zona free wifi desiderassimo ardentemente un posto senza connessione? Accade in Olanda, dove l'agenzia pubblicitaria di JWT Amsterdam ha creato per il suo cliente Kit Kat una free No wifi zone.


Chi acquista una confezione del famoso snack avrà infatti a disposizione una zona di detox tecnologico dove gustarsi in relax la baretta al cioccolato, senza essere disturbato da messaggi o notifiche di Wazzup.


In una realtà sempre più connessa, nascono ormai numerose iniziative di stop, momentaneo ovviamente, alla tecnologia: l'hotel Renaissance di Pittsburg, negli USA, propone addirittura la settimana Break Detox: per una settimana tutti i vostri dispositivi tecnologici verranno sequestrati. Non solo, entrando in camera, non troverete la tv, ma i classici della letteratura. Pronti a partire?

Fonte: Makocreative

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

ARTE: Sogno in formato Photoshop. Le immagini di Kingabrit 26 Feb 2013 8:31 AM (12 years ago)

Le atmosfere oniriche sono tra i soggetti preferiti di fotografi e illustratori: un sapiente uso di Photoshop , unito a una creatività senza limiti sembrano i segreti per realizzare questi scatti.
Kingabrit, fotografa ungherese, ne è un esempio perfetto.


Soffioni che diventano mongolfiere, mondi lillipuziani, lune elfiche: che cosa possono raccontarci queste immagini se non un sogno?




Per altre immagini qui il sito di Kingabrit, e qui gli scatti di Julie de Waroquier, sognatrice francese!

Fonte: Cuded Site

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

VIDEO: Do the Harlem Shake, il nuovo viral in arrivo da Youtube 26 Feb 2013 2:05 AM (12 years ago)

Avete appena imparato tutta la coreografia di Gangnam style? Bene, dimenticatela. Perchè il nuovo fenomeno dance del web sta per invadere gli schermi dei vostri pc a ritmo di dub step.

Harlem Shake di Baauer, al secolo Harry Rodrigues, dj e produttore di Brooklyn, è infatti il nuovo viral nato su Youtube e pronto a conquistare le platee di tutto il mondo.
Come funziona? Perchè è nato? Quando è nato? Prima di rispondere a tutte queste domande, ecco uno degli ormai tanti video in circolazione su internet.


All'università, in ufficio, nei negozi, delle fabbriche: esistono mille versioni del ballo. 
Solo 30 secondi, l'inizio con un ballerino solitario in un luogo calmo e statico, stacco e... via! Coloro che gli stanno intorno si lanciano in una danza scatenata.
Se avete ancora dubbi a riguardo ecco un'infografica a questo proposito.


Noi vi consigliamo di imparare la tecnica - i passi sono molto personalizzati- non vorrete restare indietro quando in ufficio organizzeranno il primo Harlem Shake aziendale?


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

ARTE: Da OUT a COOL, il ritorno del floppy disc nei ritratti di Nick Gentry 25 Feb 2013 6:02 AM (12 years ago)


Chi si ricorda del celebre antenato della chiavetta usb? Il mitico floppy disc! Sicuramente pratico perché riscrivibile, ma estremamente lento e con poca memoria, soprattutto se paragonato ai supporti attuali. Ebbene, cari fan del “revival tecnologico” sarete accontentati, perché il nostro amico floppy è ritornato…ma sotto forma di opera d’arte, nelle creazioni di Nick Gentry, un giovane artista londinese che lo utilizza al posto della tela per realizzare ritratti di volti maschili e femminili.



L’artista non solo è un abile mago nel creare giochi di chiaro scuro tra le parti metalliche, plastiche e cartacee del floppy, ma anche nello sfruttare i cerchi metallici all’interno dei supporti come occhi dei soggetti delle sue opere.


Ma la domanda sorge spontanea, dove trova tutti questi floppy Mr Gentry? Facile, grazie agli utenti della rete! Nick ha infatti pubblicato un annuncio sul suo sito ufficiale chiedendo a chiunque sia in possesso di vecchi floppy di spedirli al suo studio a Londra. Dunque che state aspettando? E’ la vostra occasione per fare un po’ di pulizia ed entrare a far parte di una vera opera d’arte!

Fonte: http://www.nickgentry.com/


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

DESIGN: E nel ruolo di Goblin, Bin Laden! I supercattivi di Butcher Billy 25 Feb 2013 3:01 AM (12 years ago)

Pochi giorni fa vi abbiamo presentato i cattivi in versione fumetto del tumblr #italiagiusta forever: Bersani in versione Batman contro il Joker Grillo e Mr Freeze Monti.

Con il graphic designer Butcher Billy la ricerca del super cattivo si allarga su scala mondiale: nasce così The Legion of Real Supervillans, raccolta di illustrazioni dove i cattivi della realtà si danno alla carriera di attore ricoprendo i ruoli dei cattivi più fomosi del mondo del fumetto.


Stalin, Hitler, Bin Laden: ecco le maschere che i cattivi indosserebbero se la realtà fosse un fumetto.




Aspettiamo di conoscere il nuovo volto dell'Uomo Ragno: sotto la calzamaglia ci sarà ancora Peter Parker? 

Fonte: Design You Trust

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

ARTE: Google celebra Edward Gorey, l'illustratore che spaventava i bambini! 22 Feb 2013 7:29 AM (12 years ago)

Tutti sanno chi è Tim Burton, pochi conoscono Edward Gorey. Eppure tra i due c'è un legame stilistico profondo. Negli Stati Uniti Edward Gorey (1925 - 2000) è stata una vera celebrità, grazie ai suoi disegni cupi e sognanti, che hanno spaventato intere generazioni di bambini, e hanno ispirato il giovane Tim Burton per i suoi primi film. Nell'anniversario della sua morte, Google gli ha dedicato un doodle.





Come spesso accade l'arte e l'artista che la crea sono l'uno il contrario dell'altra. Nella sua vita privata Gorey amava dimostrarsi allegro ed eccentrico, e sonnecchiare circondato dai suoi gatti. Vedere per credere!






Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

SOCIAL & MARKETING: L'editoriale? Lo scrive @lddio. Nasce Lolingtonpost.it 22 Feb 2013 2:16 AM (12 years ago)

Se non sapete vivere senza i twitter ironici degli influencer della rete come @dlavolo @tristemietitore o @lapausacaffe? Da oggi, alla consueta rassegna stampa dei vostri quotidiani e blog preferiti potrete aggiungere The LolingtonPOST, il nuovo superblog satirico curato da autori e opinion leader di Twitter.



Abbiamo incontrato uno degli autori,  Danilo di @IdeeXscrittori vincitore dei Twitter Awards nella categoria "Twittero più creativo del 2012" e ci ha spiegato meglio che cos'è The LolingtonPOST, come nasce e chi sono gli autori coinvolti
"Lolington Post è un sito satirico. Gli autori si sono affermati in questi anni su Twitter, facendosi conoscere per la loro capacità di fare satira nel rispetto del limite dei 140 caratteri. Il sito nasce dalla voglia di uscire da quei confini per sperimentare nuovi linguaggi. Abbiamo appena cominciato e cercheremo di esplorare una grande varietà di forme e tecniche satiriche. Di sicuro per noi la satira non è proporre la nostra verità a un pubblico di passivi fruitori. Frequentiamo i social network perché cerchiamo il dialogo. La realtà è qualcosa che non ci stanchiamo di voler capire, anche attraverso il confronto con gli altri. "

Come nasce il nome? 

"Naturalmente il nome è stato scelto con l'idea di fare la parodia dei giornali "seri" come il Washington Post o Huffington Post, dal momento che l'acronimo LOL, nel mondo di internet, è sinonimo di risata."

Ci vuoi elencare la squadra? Chi sono gli autori?

" Ecco l'elenco:

-@lddio, il trionfatore dei Twitter Awards 2012. Ha vinto in tre categorie tra cui “twittero dell'anno”.
-@dlavolo, autore, insieme a @lddio, del libro “Iddiozie & diavolerie”.
-@tristemietitore, autore molto apprezzato per il suo umorismo nero.
-@lapausacaffe e @itscetty, autori satirici e contributors per “Twitandshout” Radio2.
-@comeprincipe, vincitore dei Twitter Awards nella categoria “Tilf”.
-@IdeeXscrittori, vincitore dei Twitter Awards nella categoria "Twittero più creativo del 2012".
-@matteograndi, direttore di Piacere Magazine, main contributor per Twitandshout” Radio2.
-@VentoTagliente, uno dei vincitori del contest indetto dal giornale “L'Unità” nel 2011 per eleggere i migliori twitteri italiani.




Gli autori tutti accomunati dalla passione per la scrittura e per l'umorismo " Nessuno di noi è berlusconiano. Nessuno di noi crede nell'esistenza della Padania o del cervello di Renzo Bossi.  Partecipiamo tutti a "The hashtag", il primo Twitter talk show della TV italiana, su LA3.
Ma siamo anche persone molto cattive, e LolingtonoPOST è uno spazio virtuale che ci offrirà l'occasione di dimostrarlo. Aggiungo una cosa. Pur provenendo dalle località più disparate, ci siamo conosciuti e apprezzati di persona. E non è così scontato tra frequentatori del web."

Prossimo banco di prova? Le elezioni politiche previste il prossimo weekend: potrete seguire la tornata elettorale vista con gli occhi e le parole di The Lolingoton Post, sul portale,  sulla pagina Facebook e ovviamente in 140 caratteri su Twitter!



Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

STREET ART: "Portable river", il fiume che ti puoi portare a casa! 21 Feb 2013 7:11 AM (12 years ago)

Si fanno chiamare Luzinterruptus, e sono un anonimo collettivo spagnolo molto attento alle tematiche ambientali. Per In the middle of the street, un festival dedicato agli spazi pubblici che si tiene ogni anno a Caracas, i Luzinterruptus hanno creato l'installazione Portable river, un finto fiume nel bel mezzo della strada.



Migliaia di sacchetti sigillati, contenenti qualche litro d'acqua e un finto ecosistema di pesci e alghe. I passanti ne sono rimasti affascinati e un po' alla volta hanno cominciato a raccogliere i sacchetti per portarseli a casa.



Un esperimento riuscito, di grande impatto visivo e sociale, per sensibilizzare le persone sul tema della privatizzazione dell'acqua e sull'importanza della salvaguardia di un bene così prezioso.

Fonte: Cosa ne sai tu

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

DESIGN: Calvin & Hobbes, amici anche nella vita reale! 21 Feb 2013 5:40 AM (12 years ago)

Calvin è un bambino con molta fantasia. Hobbes è un tigrotto di pezza che si anima quando resta solo con Calvin. Il famoso fumetto nato dalla matita di Bill Watterson esce dalla carta e viene catapultato nella vita di tutti i giorni, grazie all'abilità di Nite4awk.


Calvin e Hobbes ora giocano in mezzo alla neve, camminano su un tronco, leggono un libro, fanno quello che fanno due amici in carne e ossa.



In fondo l'abbiamo sempre saputo, che non erano personaggi di fantasia!

E già che ci siete date un'occhiata a 8 bit fuga nella realtà!

Fonte: La boite verte.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

ARTE: Sogno, realtà o fotografia? Le immagini di Julie de Waroquier 21 Feb 2013 12:22 AM (12 years ago)

Ancora assonnati alle 10 del mattino? Continuate a sognare con noi e con le immagini di Julie de Waroquier, fotografa francese.

 

Sembra quasi che Julie stia fotografando il sonno -e i sogni- di qualcuno: libri ed orologi giganti, ragazze che fluttuano, e caravelle pronte ad entrare dalla finestra della camera da letto. 
Il nome della serie di scatti? "Revalités", unione in lingua francese delle parole sogno e realtà.




E, se non avete ancora voglia di svegliarvi, fate un salto nei sogni, questa volta un po' inquietanti, di Helena Blomqvist.

Qui la pagina Facebook e il Twitter di Julie de Waroquier, buon sogno social!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

SOCIAL & MARKETING: Heineken, "The Candidate". Come si trova il candidato giusto? 20 Feb 2013 7:52 AM (12 years ago)

Colloqui di lavoro. Ci siamo passati tutti; e tutti, quando ci hanno chiesto i nostri pregi e i nostri difetti ci siamo definiti appassionati e pignoli. Se le domande sono sempre le stesse e le risposte sono studiate a tavolino, come si può capire se il candidato è davvero quello ideale? Guardate cosa si è inventata Heineken:




Dopo una serie di imprevisti i 1734 candidati sono rimasti in 3. La selezione finale è avvenuta in un momento speciale: la finale di Champions League tra la Juventus e il Chelsea:



E l'assunzione di Guy è avvenuta in eurovisione! 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

SOCIAL & MARKETING: E Pippo Pippo non lo sa.. un grande come back in blu! Pippo in giro per Torino 20 Feb 2013 3:08 AM (12 years ago)

Ieri, passeggiando per Torino, avreste potuto incontrare un V.I.P. davvero speciale. Indizi: è blu, tondetto, e da qualche tempo ha deciso di lasciare le luci della ribalta. Avete indovinato di chi si tratta?

Esatto, è proprio Pippo, il dolce ippopotamo protagonista di tanti spot!  


Intervistato ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Pippo, Pippo, Pippo po'... sono in gamba eccome no!? Che vi credete? Sono giovane io... sono nato nel 1966 grazie a quel genio di Armando Testa! E anche se ho le gambe un po' anchilosate mi sento in forma come non mai! Adesso lasciatemi andare... mi aspetta una bella giornata di sole!".

Prima tappa Piazza Vittorio Veneto: Pippo voleva bere un bicerin, ma è stato assediato dai fan: in fondo chi può resistere all'ippopotamo più tenero della TV?


Il giretto è proseguito in Piazza Castello, al Parco del Valentino e alla Mole Antonelliana, Pippo non ha saltato un monumento.


Stanco ma felice l'ippopotamo blu è tornato a casa in Armando Testa. Una giornata indimenticabile, ma ora è tempo di riposarsi. 


Aspettiamo la prossima uscita,e nel frattempo rivediamo Carosello, il programma cult che sta per tornare in TV.

Seguite Pippo su Design delle Idee, la pagina ispirazionale dell'agenzia Armando Testa, vi racconteremo tutte le prossime avventure!


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

STORIE: Parigi come non l'avete mai vista. Foto a colori dai primi del '900. 19 Feb 2013 8:18 AM (12 years ago)

Siamo abituati a vedere foto vecchie in bianco nero, rovinate, con problemi di saturazione e messa a fuoco. Questa volta non è così. Grazie all'archivio del Musée Albert Kahn possiamo vedere i colori di Parigi tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, con una nitidezza e un dettaglio da far pensare si tratti di foto scattate pochi anni fa.



La tecnica che ha permesso a queste foto di restituirci perfettamente i colori originari si chiama autochrome


Cosa vedevano gli occhi di Rimbaud? E quelli di Degas e di Monet? Ora lo sappiamo.

Fonte: La boite verte.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

SOCIAL & MARKETING: La sai l'ultima sul mare? Risate sottomarine con Nostromo 19 Feb 2013 3:00 AM (12 years ago)

Anche i pesci amano le freddure. Non ci credete? Allora è il momento di conoscere Tonnio e Totonno, i due  simpatici tonni, protagonisti de "La sai l'ultima sul mare", la nuova iniziativa di Tonno Nostromo, l'azienda italiana che da oltre 60 anni è specializzata nella produzione del tonno e delle conserve ittiche,  in collaborazione con Max Information e Hub09.


I video, disponibili sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Nostromo, in soli 30 secondi offrono momenti di puro humour marittimo: i due tonni dall'accento siculo si rendono protagonisti di sketch ispirati agli abitanti delle profondità marine.
Alla comunicazione tradizionale si affiancano così i video viral: un nuovo mezzo di comunicazione modo per sorridere, amare e conoscere un brand.


Anche i fan potranno contribuire alle freddure: basterà inviare le proprie barzellette direttamente sulla pagina Facebook di Nostromo sulla quale verranno pubblicate le più divertenti.


E allora, scatenate il barzellettiere che c'è in voi e raccontataci l'ultima sul mare!


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

VIDEO: Yawns, di Daniel Mercadante. Un video che fa sbadigliare ma non di noia. 18 Feb 2013 8:01 AM (12 years ago)

Una cosa accomuna tutti gli animali, dall'uomo al formichiere: lo sbadiglio. Daniel Mercadante, fotografo e videomaker, ha dedicato un breve e delicatissimo video alla raccolta di sbadigli:



Attenti, che lo sbadiglio... è contagioso!

FONTE: Vimeo Staff Pick

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

SOCIAL & MARKETING: Gotham City in Italia. Il tumblr #italiagiustaforever 18 Feb 2013 2:22 AM (12 years ago)

*Attenzione spoiler*

L'ultimo film di Batman, The Dark Knight Rises, termina con la presunta morte di Bruce Wayne. Bene, oggi siamo in grado di svelarvi che a sostituirlo sarà...Pierluigi Bersani!
Sul tumblr #italiagiustaforever, infatti, a indossare i panni del supereroe della DC comics è proprio il segretario del Partito Democratico. E attenzione, non è solo nella lotta, ad affiancarlo c'è  Robin Renzi.





Creato da un gruppo di attivisti, i cattivi vengono reinterpretati dagli esponenti dei partiti avversari: ecco Giannino L'enigmista, Monti Mister Freeze, per non parlare di Grillo nei panni Penguin.




Aspettando la reazione degli altri partiti, vi invitiamo a rivedere la grafica del PD dedicata alle primarie: come non scordarsi Bruno Tabacci nei panni di Silver Surfer?


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

ARTE: il funerale delle Barbie 16 Feb 2013 6:44 AM (12 years ago)

Chissà perchè la Barbie ispira in molti artisti sentimenti splatter e visioni sanguinolente.

Ne avevamo avuto un esempio con Mariel Clayton e le sue Barbie pulp.

Vi presentiamo oggi, Peihang Huang, pittrice di talento taiwanese, che usa magistralmente i colori per rendere ancora più drammatici i propri soggetti: pupazzi insanguinati e barbie smembrate, ma anche funerali floreali di grande impatto.

Sottolineiamo la tecnica pittorica di Peihang, lasciando a voi il giudizio sul gusto e l'originalità dei soggetti:








Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

STORIE: Un'impaginazione stellare. La home page di Repubblica.it 15 Feb 2013 5:35 AM (12 years ago)

Ecco la home page di Repubblica.it in questo momento.


Accanto alla notizia della pioggia di meteoriti in Russia, appare infatti la profezia di Roberto Giacobbo che annuncia che nessun oggetto colpirà la Terra. Il presentatore di Voyager sembra aver preso un granchio: in realtà Giacobbo si riferisce al passaggio dell'asteroide 2012 DA 14, che tra poco passerà vicino alla Terra.

E' curioso l'accostamento delle due notizie da parte del sistema di impaginazione automatico: a quali meteoriti si riferiscono i titolisti?

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

ARTE: Fotografie volanti non indentificate. Le immagini di Cerise Doucede 15 Feb 2013 2:48 AM (12 years ago)

Cerise Doucede, fotografa francese, ha deciso di sfidare la gravità con i suoi scatti. Guardate qui:



Magia? Nuova scoperta scientifica? In realtà nulla di tutto questo, ma un semplice trucco: gli oggetti volano grazie a fili trasparenti, con i quali Cerise crea le composizioni di oggetti volanti.



Fonte: Junk culture


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?