Un fuoriclasse quando indossava gli scarpini, un fuoriclasse quando parla. Enrico "Chicco" Lombardi, presente ieri pomeriggio al "Ciccione", sul suo profilo facebook, ha voluto dire la sua sul presente e sul futuro del club neroazzurro... Un "doppio passo" d'autore, una delle sue "specialità", che incantavano i tifosi e lasciavano sul posto gli avversari.
Dunque, obiettivo raggiunto: complimenti a tutti, dai ragazzi allo staff tecnico, ai calorosi tifosi e alla dirigenza, che si era prefissata all'inizio della stagione il mantenimento della categoria ed è stata di parola, nonostante tutto e tutti.
Fin qui ci siamo. Ma ora iniziamo a parlare del futuro, riflettendo su quanto osservato ieri in tribuna in compagnia di miei ex tifosi e non solo.
Premetto che questa non vuole essere una critica alla dirigenza attuale, che sono sicuro ha sofferto molto anche lei ma uno stimolo a capire che certe problematiche relative allo sport, in questo caso il calcio, non possono essere gestite senza competenza e passione perchè i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Ritengo ormai siano troppi gli anni in cui assistiamo a una frattura insanabile tra la dirigenza dell'Imperia e la città, intesa come tifoseria, ex giocatori, ex allenatori, ex dirigenti legati ai colori neroazzurri e genitori di bambini di Imperia.
Avere l'onore e l'onere di rappresentare la squadra che porta il nome della città, non dimentichiamolo, non deve essere un obbligo ma un privilegio, anche perché nessuno è obbligato a farlo se non c'è passione, un minimo di competenza necessaria o quanto meno affidata a persone qualificate, e disponibilità economica, che è imprescindibile.
Senza questi elementi, nessun obiettivo sportivo sarà raggiungibile.
La Serie D porta, comunque, sulle tribune del "Ciccione" persone provenienti dalla Liguria, dalla Lombardia e dal Piemonte che, dopo aver magari mangiato del buon pesce nei ristoranti imperiesi salgono sugli spalti del "Ciccione" con aspettative, avendo sentito senz'altro parlare del glorioso stadio, se non altro per la storia del club ma cosa trova? Un campo da gioco vergognoso, incalpestabile, che non consente minimamente di effettuare alcun gesto tecnico e priva gli spettatori di assistere a spettacolo dignitoso; panchina ospiti divelta, gradinate in stato di completo abbandono che offrono agli ospiti un'immagine davvero pessima della città, purtroppo, non solo dello stadio.
Penso non sia accettabile ridurre in questo stato un impianto che, fino a qualche anno fa, diciamo forse decenni, era un fiore all'occhiello del capoluogo ligure.
Detto questo occorrerebbe, secondo il mio modesto parere, iniziare a fare le cose con un minimo di senso, sotto tutti i punti di vista.
Ragioniamo. Imperia in serie D, bene, obiettivo? Se ci sono i cash necessari a fare un campionato dignitoso, e per dignitoso intendo comunque onorare gli impegni di inizio stagione, bene, ma se non ci dovessero esserci i presupposti che senso ha fare un campionato simile? Piuttosto, magari, si scende di categoria, si fa l'Eccellenza, si inserisce in squadra qualche ragazzo locale...
Beh non apriamo un altro capitolo forse ancor più doloroso parlando di ragazzi... e comunque i dirigenti potrebbero prendere tranquillamente un caffè in città senza avere il timore di essere redarguiti da tifosi che si sentono traditi.
Quindi? Ieri ho visto il sindaco presente in tribuna, mi ha fatto piacere, mi piacerebbe che fosse proprio lui, in qualità di primo cittadino, a indicare le prossime linee guida per provare a riportare il nome di Imperia, sportivamente parlando a certi livelli.
Ma come? In primis cercando di coinvolgere persone serie, con esperienza nel calcio, che abbiano ricoperto certi ruoli societari, magari proprio di Imperia, limando probabilmente frizioni passate, seduti tutti insieme intorno ad un tavolo.
In questa maniera si potrebbe ripartire con rinnovato ardore e amore per i colori neroazzurri e, soprattutto, coinvolgendo persone disposte a investire ad Imperia, che permetterebbe di iniziare un progetto importante e che farebbe ripartire un sogno magari chiamato Lega Pro.
Quindi, dulcis in fundo, caro sindaco, solo lei potrebbe essere il garante di un simile sogno e ridare ai cittadini di Imperia quello che ai miei tempi era l'orgoglio neroazzurro.
Grazie amici, speriamo bene, un abbraccio e a presto.
Enrico "Chicco" Lombardi
Prima di tutto un grazie doveroso alla squadra e al mister perché non so quanti, nelle condizioni nelle quali hanno dovuto lavorare tutta la stagione, avrebbero avuto la forza e la volontà di farlo come hanno fatto loro.
Seconda cosa, passata la sbornia dell'ovvia e giusta esultanza per l'obiettivo raggiunto, mi auguro che, di chiunque siano le competenze, si metta mano da subito al terreno di gioco perché veramente mi sono vergognato io, da imperiese, per aver presentato alla squadra ospite un campo in queste condizioni. Praticamente impossibile qualsiasi giocata palla a terra perché; e lo si è visto bene durante il riscaldamento dei ragazzi nell'intervallo, ogni venti metri di passaggio rasoterra il pallone saltava almeno 6 o 7 volte e così è impossibile giocare a calcio.
Al mio fianco era seduto un ex giocatore che ad un certo punto ha detto testualmente "non si vede giocare così nemmeno in Prima Categoria" dopo una fase in cui i giocatori sembravano non volerne sapere di mettere il pallone a terra, ma credo che quanto detto sopra ne spieghi il motivo.
Una considerazione va fatta per il pubblico del "Ciccione". Oggi il colpo d'occhio era veramente ottimo considerata la media della presenze stagionali, eppure si giocava una partita per salvarsi in serie D con la quasi certezza di assistere a una sorta di "volemose bene", come in effetti è stato. Un plauso in particolare a una curva davvero spettacolare per l'incitamento costante e ad alto volume nonostante lo spettacolo non esattamente esaltante.
Questo per dire, per l'ennesima volta, che, se sollecitato a dovere, il pubblico imperiese risponderebbe eccome all'appello.
Per concludere, io non lo so cosa succederà ora, forse lo sanno già solo i diretti interessati, ma la mia preghiera, a chiunque dovesse farsi carico di riportare in linea di galleggiamento la bagnarola nerazzurra, è solo quella (oltre alla priorità di restituirci un campo da calcio) di comporre una squadra che faccia di nuovo divertire, completa in ogni reparto e che, senza nessun volo pindarico, sia competitiva almeno al punto da regalarci e regalarsi qualche soddisfazione nelle partite ritenute "impossibili" e che mai, nel corso della stagione, sia costretta a guardarsi alle spalle. Sinceramente non ci sembra di chiedere troppo.
GRAZIE RAGAZZI, GRAZIE MISTER.
Vecchia Nord
In tutto questo deve essere riconosciuto anche tutto il lavoro ha fatto la società, perché noi crediamo di aver fatto la nostra parte per quelle che sono le nostre possibilità.
Io sono sempre stato molto fiducioso e tranquillo: merito di un grande gruppo e del mister, che merita un grosso plauso per aver saputo compattare l'ambiente anche nei momenti di difficoltà.
Credo che quella scelta che qualcuno aveva aspramente criticato cioè di confermare Buttu e continuare con questo gruppo è stata vincente: è stata una decisione vincente che abbiamo preso noi nonostante le aspre critiche di molti.
Ora che abbiamo mantenuto la categoria, è giunto il momento che chi è interessato alla società si faccia avanti concretamente senza accampare scuse.
Ci aspettiamo che dopo tutte le parole che sono state fatte in questi mesi sui giornali, molte delle quali contraddittorie, sia passi alla fase del confronto per arrivare a una conclusione.
Noi siamo pronti e abbiamo tutti gli strumenti per sedersi a un tavolo per parlare con chi è realmente interessato alle sorti dell'Imperia".
Piccolo promemoria per chi ha la memoria corta.
Il pluridimissionario, sempre sui canali ufficiali della Ssd Imperia Calcio, il 24 giugno 2024 aveva dichiarato: "Pietro Buttu non sarà confermato. Entro fine mese verrà presa la decisione definitiva".
Quanto alla lavanderia chiedete ai calciatori... mancano solo i complimenti ai giardinieri...
A fine stagione, coi voti dei vari sondaggi, effettuati dopo ogni gara interna, verrà decretato il "Neroazzurro dell'anno" e seguirà in questo speciale concorso a Marco Di Placido, Gian Luca Bocchi, Roberto Iannolo , ancora Roberto Iannolo, Guido Balbo , Roberto Iannolo, Marco Prunecchi, Amerigo Castagna, Giuseppe Giglio, Arturo Ymeri, Giuseppe Giglio, Edoardo Capra, Edoardo Capra, Giuseppe Giglio, Marco Campelli e Nicholas Costantini vincitori nelle 17 stagioni precedenti.
La classifica, dopo diciasette giornate, è la seguente:
34 punti: Scalzi
21 punti: Costantini
16 punti: Giglio
11 punti: Sylla
10 punti: Gandolfo, Szerdi
8 punti: Fatnassi, G. Graziani
7 punti: V. De Simone
5 punti: Ragone, Santarelli, Scarrone
3 punti: Comiotto, Totaro
2 punti: Santanocito
1 punto: Di Salvatore, Morra, Osagie
Complimenti allo staff tecnico e a tutta la rosa neroazurra per aver mantenuto la categoria!
Ora si giocherà una partita più difficile e importante...
Questo pomeriggio alle ore 15,00, agli ordini di Deborah Bianchi di Prato, l'Imperia di Pietro Buttu affronta la Vogherese di Andrea Macchetti.
E' l'ultimo atto di una stagione allucinante a causa delle molteplici difficoltà incontrate dalla squadra: gli errori reiterati di una dirigenza inadeguata che ha allestito una rosa senza alcun filo logico, con l'ingaggio di oltre quaranta giocatori, un terzo dei quali sono scesi in campo per pochi minuti, se non mai; gli allenamenti settimanali ad Alassio a causa dello scempio che ha ridotto il sacro terreno del "Ciccione" uno schifo; i rimborsi spese arretrati da onorare; una presunte cordate interessati a rilevare il pacchetto societario, con il presidente ancora una volta dimissionario ma sempre al suo posto... e chi più ne ha più ne metta
In tutto questo casino, la squadra e lo staff tecnico sono riusciti nell'impresa di poter ottenere la salvezza senza passare dai play out: un po' per la pochezza degli avversari, molto per la compattezza e l'unione dello spogliatoio.
In quest'ultimo atto (per i neroazzurri, che domenica prossima non giocheranno a causa del ritiro dell'Albenga) la salvezza diretta potrà essere ottenuta con una vittoria, ma anche con un pareggio, in concomitanza di una mancata vittoria a Varese della Cairese.
La Vogherese, dal suo canto, è anch'essa invischiata nella lotta per non retrocedere e, con una vittoria al "Ciccione", potrebbe dare una svolta decisiva positiva alla sua stagione: la squadra rossonera e' attualmente 15° in classifica e ha totalizzato 33 punti, frutto di 7 vittorie (5 in casa e 3 in trasferta), 13 pareggi (5 in casa e 4 in trasferta) e 15 sconfitte (6 in casa e 10 in trasferta).
I gol fatti sono 28 (15 in casa e 13 in trasferta) e 43 quelli subiti (16 in casa e 28 in trasferta) e il miglior realizzatore rossonero è Edoardo Monza, autore di 11 reti, 6 delle quali su calcio di rigore.
La gara si giocherà senza la presenza dei tifosi rossoneri a causa dell'assurda inconcepibile e "ponziopilatestasca" decisione della Prefettura di Imperia di vietare la vendita di biglietti ai residenti della provincia di Pavia.
Pietro Buttu ha così presentato la sfida su lavocediimperia.it: "Sono carico, e lo sono anche i ragazzi. Arrivati a questo punto della stagione, la differenza la farà l'aspetto mentale. È importante anche oggi avere il destino nelle nostre mani, com'è sempre stato fin qui. Giochiamo davanti al nostro pubblico e ci teniamo a chiudere bene. Siamo concentrati sulla partita, quello che sarà dopo ci penseremo dopo il fischio finale".
Imperia e Vogherese si sono affrontate, al "Nino Ciccione", 14 volte: il bilancio è di 8 vittorie dei neroazzurri, 5 pareggi e 1 vittoria dei rossoneri, 23 i gol realizzati dall'Imperia e 5 dalla Vogherese.
L'ultima vittoria neroazzurra risale alla stagione 2006-2007, il 17-09-2006, quando l'Imperia s'impose per 3-0.
La gara d'andata, giocata il 15 dicembre 2024, era terminata con la vittoria dei neroazzurri per 1-4, grazie alle reti di Scarrone, Gandolfo, Giglio (rigore) e Santanocito per l'Imperia e Monza (rigore) per la Vogherese.
LE FORMAZIONI
Questi i convocati da Pietro Buttu
Portieri: Giavazzi, Ragone, Santarelli
Difensori: Comiotto, L. Desimone, V. Desimone, Di Giosia, Gandolfo, Giuditta, Morra, Osagie, Scarrone
Centrocampisti: Costantini, Fatnassi, Giglio, G. Graziani, Minei, Pisapia, Santanocito
Attaccanti: Brancato, Castagna, Drief, T. Graziani, Miletta, Scalzi, Szerdi, Totaro
Questi i 22 iniziali
Imperia : Ragone, V. De Simone, L. De Simone, G. Graziani, Scarrone, Gandolfo, Scalzi, Giglio, Szerdi, Costantini, T. Graziani
Vogherese: Guarnone, Usardi, Balesini, Losio, Milani, Bortoletti, Monza, Tunesi, Cappadonna, Zito, Poropat
LA CRONACA (tratta da lavocediimperia.it)
1' inizia il match. Prima della partita osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco. Anche oggi, per l'ultima casalinga, si gioca su un terreno che farebbe fatica a ospitare un torneo parrocchiale
10' prima parte di gara senza nulla di rilevante. Squadre attendiste
19' sembra fin qui una partita di fine estate in preparazione della nuova stagione più che una finale salvezza
22' ammonito Monza
31' la prima conclusione della partita in porta la fa Costantini di sinistro, palla alta
32' si anima la partita: L.De Simone perde palla sulla destra, il cross di Monza in mezzo è debole e Ragone blocca. Sul capovolgimento di fronte doppia occasione neroazzurra prima con Szerdi e poi con Scalzi, entramb i tiri ribattuti dalla difesa ospite
Finisce il primo tempo dopo un solo minuto di recupero
Inizia la ripresa
57' angolo per la Vogherese ma non succede nulla di che. I ritmi continuano a essere balneari
63' conclusione di sinistro di Losio nettamente fuori misura
64' Giglio si ritrova una buona palla tra i piedi ma il suo destro è debole e impreciso
67' traversa clamorosa di Scalzi che colpisce di destro al volo e il pallone scheggia la parte alta
68' Scalzi si invola servito da un compagno, entra in area ma poi crolla da solo a terra per un problema muscolare. Mani tra i capelli per l'attaccante neroazzurro
69' Corioni per Cappadonna nella Vogherese. Finisce anche la partita di Scalzi sostituito da Minei
88' buca l'intervento L.De Simone, Zito da buona posizione calcia alto
90' tre minuti di recupero. Cellulari puntati su Varese-Cairese ancora ferma sullo 0-0
92' entra con la 9 Lenny Castagna al posto di T. Graziani. Per Lenny è l'ultima in nerazzurro? Partito dalla panchina con il numero 9, Szerdi per l'occasione in campo con la numero 19
93' finisce la partita e si aspetta 1 minuto per la fine di Varese, dove la Cairese pareggia 0-0 e l'Imperia è aritmeticamente salvo!
BORGARO NOBIS-BRA: 1-0. 67' Albisetti
CITTA DI VARESE-CAIRESE: 0-0.
FOSSANO-CHIERI: 0-1. 91' Edera
IMPERIA-VOGHERESE: 0-0.
OLTREPO-DERTHONA: 1-1. 28' Mencagli (D) 66' Giammarresi (O)
SALUZZO-NOVAROMENTIN: 1-0. 23' Castineira
SANREMESE-GOZZANO: 0-1. 38' Pavesi
SALUZZO-NOVAROMENTIN: 0-0.
VADO-LAVAGNESE: 0-1. 10' Mutton
RIPOSA: LIGORNA
CLASSIFICA
BRA 78
NOVAROMENTIN 68
GOZZANO 64
LAVAGNESE 63
VADO 62
CITTA DI VARESE 61
LIGORNA 58
SALUZZO 49
CHISOLA 47
ASTI 45
DERTHONA 44
SANREMESE 42
OLTREPO 40
IMPERIA 38
VOGHERESE 34
CAIRESE 34
CHIERI 28
BORGARO NOBIS 28
FOSSANO 26
ALBENGA RITIRATA
Nei commenti a questo post dobbiamo pronosticare, relativamente alla partita Imperia-Vogherese:
1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"
2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)
3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa) del calciatore oppure "nessuno"
4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"
Ricordo che, in una delle 19 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.
Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.
Si ricomincia da zero. Ovviamente, nel computo finale, che stabilirà il vincitore finale, terrà conto dei risultati del girone d'andata e del sondaggio "Special".
Questa la classifica dopo 17 turni:
52 punti: Im1923 (J)
42 punti: Matty (J)
35 punti: Rouge (J)
28 punti: Geppe
27 punti: Bean,
26 punti: Pseudotifoso (J)
19 punti: Master, GuidoMB (J)
18 punti: Vecchia Nord
15 punti: Fantomas (J), Epascal
13 punti: Matteo (J)
7 punti: Pessimismo e fastidio
6 punti: Perinos out, Renzo
0 punti: Loern
Nata a Prato il 23 marzo 1992, la Deborah Bianchi e' al suo settimo anno di appartenenza alla C.A.N. di Serie D e ha debuttato il 16 settembre 2018 nella massima categoria del calcio dilettantistico: da lì in poi, ha collezionato un bilancio di 104 partite arbitrate in Serie D, nell’ambito delle quali sono state 42 le vittorie da parte delle squadre di casa, 29 i pareggi e 33 le vittorie da parte delle squadre impegnate in trasferta; nel complesso di tali incontri, sono stati decretati 33 calci di rigore e sono state inflitte 463 ammonizioni, 2 espulsioni per doppia Nata a Prato il 23 marzo 1992, la signora Bianchi della sezione di Prato è al suo settimo anno di appartenenza alla C.A.N. di Serie D e ha debuttato il 16 settembre 2018 nella massima categoria del calcio dilettantistico: da lì in poi, ha collezionato un bilancio di 104 partite arbitrate in Serie D, nell’ambito delle quali sono state 42 le vittorie da parte delle squadre di casa, 29 i pareggi e 33 le vittorie da parte delle squadre impegnate in trasferta; nel complesso di tali incontri, sono stati decretati 33 calci di rigore e sono state inflitte 463 ammonizioni, 2 espulsioni per doppia ammonizione e 13 espulsioni per cartellino rosso diretto.
Deborah Bianchi ha diretto anche gare della Women’s Champions League e la finale della Viareggio Women’s Cup.
L'ultima vittoria neroazzurra risale alla stagione 2006-2007, il 17-09-2006, quando l'Imperia s'impose per 3-0.
Questo il tabellino della gara:
IMPERIA-VOGHERA: 3-0
RETI: 23' rig. Bocchi, 54' Cuneo, 70' Vago
IMPERIA: Blasetta, Benassi, Battistin, Notari, Bocchi, Di Placido, Gorretta (67' Vago), Merzek (87' Baggio), Cuneo (61' De Simeis), Iannolo, Chiarlone. All. Enselmi
VOGHERA: Ceccarini, Riboldi, Finelli, Steffenoni (56' Griffini), De Nardin, Santos, Ruglioni, Gervasoni, Stiaggi (40' Comparone), Krata, Mariotti (40' Guerrisi). All. Bortolas
ARBITRO: Pairetto di Nichelino
Inoltre, l'Imperia contro la Vogherese ha ottenuto la prima vittoria della sua storia contro una squadra lombarda il 13-01-1929.
Questo il tabellino della gara:
IMPERIA-VOGHERESE: 4-0
RETI: 4’ Magnetto, 34' De Maurizi, 61’ Magnetto, 90’ Agnese
IMPERIA: Buraggi, Stegani, Profumo, Geanesi, Grosso II, Anzi, Scevola, De Candia, Agnese, Gualdi, De Maurizi. All. Scevola
VOGHERESE: Savino, Sericano, Blondet, Gambarotto, Comerio, Muratori, Mandosso, Olivatti, Notti, Maggio, Ferretti
ARBITRO: Copasso di Torino
La gara d'andata, giocata il 15 dicembre 2024, era terminata con la vittoria dei neroazzurri per 1-4, grazie alle reti di Scarrone, Gandolfo, Giglio (rigore) e Santanocito per l'Imperia e Monza (rigore) per la Vogherese.
L'assurda inconcepibile e "ponziopilatestasca" decisione della Prefettura di Imperia di vietare la vendita di biglietti ai residenti della provincia di Pavia per la gara Imperia-Vogherese, oltre a quella dei tifosi neroazzurri, ha suscitato lo sconcerto anche tra i tifosi e dirigenti rossoneri.
Il direttore sportivo della Vogherese Rino D'Agnelli intervistato da lavocediimperia.it: "Il divieto di vendita dei biglietti ai residenti della provincia di Pavia è un gran peccato, perchè per quella che è una finale a tutti gli effetti per entrambe, sarebbe stata davvero una bella cornice di pubblico. Come restrizione mi sembra un po' esagerata, anche se purtroppo non siamo i primi e non saremo gli ultimi a cui capita.
Quelli dello zoccolo duro si erano organizzati per venire in una cinquantina prima che scattasse il provvedimento, qualcuno potrebbe venire lo stesso pur non potendo entrare allo stadio. Se potrà essere un problema per l'ordine pubblico? Sinceramente su questo non saprei. Allo stadio invece potrebbe esserci qualcuno residente in provincia di Milano, ma che non fa parte del tifo organizzato.
Stiamo bene: dovremmo avere a disposizione tutti gli effettivi per una gara dove noi siamo praticamente obbligati a fare i tre punti. Mentre l'Imperia potrebbe essere salva anche col pareggio o addirittura perdendo, dipendendo però dai risultati di Cairese, Borgaro e Fossano".
Questa la presa di posizione della gradinata Nord Voghera
I gol fatti sono 28 (15 in casa e 13 in trasferta) e 43 quelli subiti (16 in casa e 28 in trasferta).
Marcatori rossoneri:
11 RETI: Monza
4 RETI: Zito
3 RETI: Cappadonna, Gallo
2 RETI: Bordon, La Vecchia, Milani
1 RETE: Bortoletti, Corioni, Giglio, Losio, Usardi
Certamente questi giorni in più senza giocare gli hanno permesso di recuperare energie. Ma quando poi saremo in campo conterà la testa, conterà la voglia di ottenere il risultato. Cercheremo di convogliare tutte le nostre forze per poterci arrivare".
19 RETI: Mencagli (Derthona), Miracoli (Ligorna)
18 RETI: Alfiero (Vado)
16 RETI: Mutton (Lavagnese), Saccà (Novaromentin)
15 RETI: Scalzi (Imperia)
14 RETI: Diop (Asti), Castineira (Saluzzo)
12 RETI: Rizq (Chisola), Lombardi (Lavagnese)
11 RETI: Minaj (Bra), Lischetti (Gozzano), Banfi (Varese), Monza (Vogherese)
10 RETI: Aloia, Costantino (Bra), Estrella, Rizzo (Novaromentin), Barzotti (Varese)
9 RETI: Tuzza (Bra), Lionetti (Ligorna), Cavallotti, Spatari (Oltrepo), D'Antoni (Sanremese)
8 RETI: La Marca (Chisola), Szerdi (Imperia), D'Arcangelo (Saluzzo)
7 RETI: Zunino (Borgaro), Gueye (Cairese), Bonaccorsi (Varese)
6 RETI: Pinna (Albenga), Brunod (Borgaro), Giallombardo (Bra), Sangiorgio (Gozzano), Cericola (Ligorna), Altomonte (Novaromentin), Hrom (Oltrepo)
5 RETI: Pautassi (Bra), Henry (Chieri), De Riggi (Chisola), Mariani (Derthona), Marianelli (Lavagnese), Danovaro (Ligorna), De Rinaldis (Oltrepò), Kone (Saluzzo), Andreis (Sanremese), Valagussa (Varese)
4 RETI: Valenti (Asti), Ferram, Soplantai (Borgaro), Chiabotto, Perseu (Bra),Biancheri, Oubakent (Cairese), Ferrara (Chieri), Marmo, Viano (Chisola), Benti (Fossano), Salducco (Gozzano), Costantini, Giglio (Imperia), Balan (Lavagnese), Gerbino (Novaromentin), Gagliardi (Sanremese), Romero (Varese)
3 RETI: Manes (Albenga), Kean, Manasiev (Asti), Albisetti (Borgaro), Mawete (Bra), Fernandez (Cairese), Rosso (Chisola), Carli, Gabrielli (Derthona), Garcia Boix, Muzio (Fossano), Masetti, Ori, Pavesi, Pluvio (Gozzano), T. Graziani (Imperia), Banfi, Masini (Lavagnese), Grosso, Piredda (Ligorna), Bugno, Favale (Novaromentin), Scotto (Saluzzo), Raggio (Sanremese), Bussaglia (Vado), Gubellini, Lari, Vitofrancesco (Varese), Cappadonna, Gallo, Zito (Vogherese)
2 RETI: Criscuolo, Di Stefano, Pinna, Sangarè (Albenga), Favale, Garcia Magnelli (Asti), Moussaif (Borgaro), Quitadamo, Rosa (Bra), Castiglia, Onkony, Turone (Cairese), Binous, Borgna, Ozara, Petracca (Chieri), Nani, Nobile (Derthona), Cenci, Flores Heathley, Manno, Polli (Fossano), Dentale, Lettieri, Monteleone (Gozzano), Bosetti, V. De Simone, Gandolfo, G. Graziani, Santonocito, Scarrone, Totaro (Imperia), Balan, Berardi, Cardellino, Punturiere (Lavagnese), Bacigalupo, Licco, Tussellino (Ligorna), Cannistra', Dodaro, Gozzo, Mollica, Pereira, Rocco (Novaromentin), Andrini, Marangoni, Semenza (Oltrepò), Di Cesare, Faridi, Maugeri (Saluzzo), Bonaccorsi, Capra, Donaggio (Vado), Mameli (Varese), Bordon, Milani (Vogherese)
1 RETE: Barbo, Ennasry, Flores, Galliani, Gallo, Lattanzi, Legal, Simic (Albenga), Camatta, Ghiardelli, Gjura, Picone, Ricci, Toma (Asti), Bove, Cassetta, Massari, Montenegro, Zani (Borgaro), Cannatelli, Legal, Sganzeria (Bra), Boveri, Gargiulo, Lazzaretti. Ngamba, Sassari, Silvestri (Cairese), Becchi, Benucci, Dumani, Edera, Jebbar, Marcucci, Marino, Palmiere, Ribaudo, Silvestri (Chieri), Costa, Luxardo, Scarpetti (Chisola), D'Affonchio, Disegni, Fissore, Gagliardi , Giacchino, La Cava (Derthona), Beccaro, Bongiovanni, Bozzato, Cattaneo, Cociobanu, De Souza, Del Bello, Gabrieli, Prato, Rossi, Russo, Scarpa (Fossano), Amoabeng, Bennati, Bianchi, Carollo, Cento, Di Giovanni, Gemelli, Graziano Hoxha, Italiano (Gozzano), Di Salvatore, Fatnassi, Osagie (Imperia), Gabelli, lU, Oneto, Romanengo (Lavagnese), Conti, Dellepiane, Ghinassi, Murgia (Ligorna), Piscitella, Rosato, Svystelnyk, Vernocchi (Novaromentin), Busso, Cabella, Cretti, Mahi (Oltrepò), Gjergji, Magnaldi, Rivoira, Vaiarelli (Saluzzo), Grancara, Jebbar, Larotonda, Lohmatov, Maglione, Manno, Monticone, Tedesco (Sanremese), Abonkelet, Casazza, Foglio, Merkaj, Picone, Pisanu, Venneri (Vado), Malinverno, Marangon, Marchisone, Molinari, Priola, Ropolo (Varese), Corioni, Giglio, La Marca, La Vecchia, Losio, Usardi (Vogherese)
1 AUTORETE: Arcidiacono (Derthona), Calvi (Saluzzo), Gandolfo, L. De Simone, Osagie (Imperia), Oneto (Lavagnese), Raggio (Sanremese)
Ormai siamo alla follia totale.
Come rimpiangeranno i "bei tempi" del Covid con tutte le partite giocate a porte chiuse...
Ci hanno considerati dei gufi, dei disfattisti, degli odiatori seriali e chi più ne ha più ne metta.
Abbiamo ricevuto critiche anche da persone insospettabili: curiosamente, nelle ultime settimane, pare che in molti si siamo svegliati dal torpore e si siano accorti che qualcosa non va per il verso giusto.
Contestazione allo stadio e articoli pungenti, critiche da ogni parte.
Il "Circone" lo abbiamo considerato un'opera scellerata fin dalle prime settimane in cui veniva edificato, mentre c'era chi profetizzava scenari fantasmagorici, negava l'evidenza e faceva festa mentre si tagliava il nastro.
Avevamo previsto che ci sarebbero stati dei ritardi nella consegna del "Nino Ciccione" quando invece il presidente parlava di poter giocare tutto il girone di ritorno della scorsa stagione in casa... e, a oggi, non sappiamo ancora che ne sarà del martirizzato terreno di gioco dopo lo squallido rimpallo di responsabilità tra comune, Perino's e ditta che effettuato i lavori. Siamo nuovamente in ritardo, quale che sia la modalità di porre rimedio allo scempio, sia che si voglia rifare il manto erboso sia che di voglia posare l'erba sintetica (e, poi, chi lo pagherà?).
Avevamo segnalato a più riprese il lento e inesorabile declino del settore giovanile, con la fuga di allenatori e la diaspora di ragazzi verso altre realtà.
Abbiamo disertato lo stadio (mai lo avremmo pensato) per non foraggiare questa dirigenza e ci hanno detto che "gli assenti hanno sempre torto".
Queste cose e tanto altro abbiamo scritto, questo grido d'allarme lo leviamo da tempo, lo abbiamo fatto anche alla fine della scorsa stagione, quando tutti festeggiavano la promozione in serie D e salivano sul carro dei vincitori
Ormai è tardi, perché si è perso troppo tempo e il finale sarà inevitabilmente drammatico.
Se ci sarà qualcuno che vorrà farsi carico del futuro dell'Imperia calcio è arrivato il momento di cominciare a muoversi, probabilmente dal fondo.
E' già accaduto, purtroppo, ma non ci siamo ancora abituati e non sappiamo, in questo momento, se avremmo ancora voglia di ricominciare.
Complimenti!!!
Venerdì 28 marzo è stato ufficialmente inaugurato l’impianto il campo da rugby “Pino Valle” completamente rinnovato: i lavori sono costati 900.000 euro. Il nuovo campo vanta: spogliatoi, infermeria e locale antidoping, tribune con 350 posti a sedere, impianto fotovoltaico per l’efficienza energetica e l’abbattimento totale delle barriere architettoniche.
Al termine dell'inaugurazione è andata in scena la sfida dal respiro internazionale tra la squadra locale Under 18 e la Hopefield High School.
Ecco le due squadre schierate in campo e un'immagine complessiva del campo appena ristrutturato
Notate qualcosa di già visto? No? Guardate questa fotografia del "Nino Ciccione" (anch'esso ristrutturato per una spesa di 1.500.000 euro), in occasione della gara interna dell'Imperia Calcio contro il Chisola.
Ma Imperia ci sono ancora dei giardinieri?
Abbiamo aperto l'uovo ed ecco la bellissima sorpresa
Una vittoria quella ottenuta a Cairo Montenotte, forse, non decisiva, ma che sicuramente mette un bel mattoncino sulla possibilità di salvezza diretta.
Oltretutto, dopo tanti anni e con la coincidenza del turno infrasettimanale, questa vittoria ci farà vivere una decina di giorni di attesa per una partita che conterà veramente tanto (come di dice, da giocare come una finale) in una categoria dignitosa.
Ora però viene il bello, o il brutto, staremo a vedere, perché la squadra si preparerà a vivere questa sfida che sicuramente attrarrà un buon pubblico al "Ciccione" (anche se, per la verità, sarebbe stato bello giocarla su un prato degno di chiamarsi tale), ma, nel frattempo, tutti si augurano che le trattative smentite dal pluridimissionario e confermate dai diretti interessati (ma a Imperia una cosa normale mai eh!) possano andare in porto e chiudersi quanto prima perché bisognerà da subito iniziare a impostare la nuova stagione, con la speranza di poter puntare almeno ad un campionato tranquillo.
A proposito di questo, giova ricordare che il prossimo anno tornerà in D un avversario d'altri tempi, quella Biellese protagonista in passato di sfide roventi al "Ciccione" e non è nemmeno da escludere il ritorno del Pavia e della Valenzana, altre squadre affrontate in passato dai neroazzurri, mentre non è difficile immaginare che, fra due stagioni, possano tornare sicuramente una delle due "nobili decadute" Alessandria e Casale per un torneo finalmente di ottimo livello.
Attendiamo fiduciosi e intanto ringraziamo i ragazzi per quello che stanno facendo, soprattutto per le condizioni in cui lo stanno facendo.
FORZA RAGAZZI, ANDIAMO A PRENDERCI QUESTA SALVEZZA DIRETTA!!!!
Vecchia Nord
Ogni uovo di Pasqua ha una sorpresa... domani alle 00:01 vedremo assieme quale sarà...
Vi aspettiamo... sarà una sorpresissima, quella che tutti noi vorremmo ricevere...
1) 2
2) 0-2
3) Szerdi
4) No
Questa la classifica del 17° turno:
2 punti: Matty, Rouge
1 punto: Bean
0 punti: GuidoMB, Pseudotifoso, Im1923
Questa la classifica dopo 17 turni:
52 punti: Im1923 (J)
42 punti: Matty (J)
35 punti: Rouge (J)
28 punti: Geppe
27 punti: Bean,
26 punti: Pseudotifoso (J)
19 punti: Master, GuidoMB (J)
18 punti: Vecchia Nord
15 punti: Fantomas (J), Epascal
13 punti: Matteo (J)
7 punti: Pessimismo e fastidio
6 punti: Perinos out, Renzo
0 punti: Loern
Appuntamento a sabato 26 aprile per i pronostici di Imperia-Vogherese.
La tribuna coperta è gremita e folta è anche la rappresentanza imperiese. Che partita è stata? Nel primo tempo, nonostante il terreno abbia retto le copiose piogge dei giorni antecedenti, le due squadre faticano a trovare trame di gioco causa il terreno scivoloso e a rompere gli equilibri di un match così importante per entrambe le squadre dove anche il minimo errore potrebbe costare caro.
Il primo tempo risulta, quindi, essere equilibrato ma le due squadre provano entrambe a sbloccare il risultato con timide sortite offensive. Rompe l'equilibrio in campo l'Imperia al 28' su un bel colpo di testa di Szerdi, tra i migliori anche oggi. Tolto il gol, si segnala solo una traversa scheggiata dai padroni di casa con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Come spesso accaduto anche in altre partite a cui ho assistito, l'Imperia va negli spogliatoi in vantaggio e il timore che si possa abbassare l'attenzione nel secondo tempo e alto.
La reazione dei padroni di casa, infatti, non si fa attendere: l'Imperia sembra soffrire in particolar modo nella fascia di competenza di Osagie dove si sviluppano le principali azioni dei padroni di casa. Infatti, dopo essere stato stato ammonito, il giocatore viene sostituito anzitempo da Buttu.
Per la verità, eccetto una punizione fuori di un niente e un salvataggio sulla linea dopo una uscita avventata del nostro portiere, le trame offensive dei padroni di casa sono apparse confusionarie e poco incisive anche grazie alla maggiore attenzione dei nostri.
La traversa colpita in pieno su un colpo di testa ravvicinato, che pareggia quella colpita nella prima frazione di gioco dai padroni di casa, è il preludio al gol di Costantini che fulmina tutto solo il portiere ospite e va a prendere il meritato applauso degli ultras anche oggi encomiabili.
La vittoria di oggi è anche e soprattutto loro, il tifo incessante questa volta ci ha portato alla vittoria e che vittoria! Alla prossima!
Saluti
GuidoMB
Sarebbe anche ingeneroso dire che i ragazzi siano tornati sul pezzo, perchè in realtà lo sono sempre stati, solo che solo nelle ultime tre gare hanno ritrovato quelle energie fisiche e mentali che si erano un po' perse. Percentuali di salvezza diretta? Ad oggi è ancora difficile farne, bisogna solo pensare di fare un'ultima grande partita, e dopo il fischio finale contro la Vogherese faremo i conti.
Anche oggi come durante tutto il campionato i nostri tifosi sono stati il nostro dodicesimo uomo in campo. Eravamo a Cairo ma sembrava di essere a Imperia. E di questo dobbiamo solo ringraziarli
In merito alle questioni societarie mi sono defilato. Ho fatto i miei passi tempo fa, facendo incontrare chi di dovere. Ora è tutto in mano a dei professionisti. Ho letto anche io che la permanenza in Serie D sarebbe una di quelle condizioni per portare avanti le trattative".