
Per la merenda dei miei bambini quest’oggi ho scelto una super coppa piena di fragole arricchita con panna montata, cialda biscotto, gocce di cioccolato e zucchero a velo.
La particolarità di questa coppa sta proprio nella panna (senza zucchero): arricchita con mezzo cucchiaino di miele di acacia dolce e delicato della Rigoni di Asiago subito dopo averla montata.
Provate con i vostri bimbi e fatemi sapere!! Finiranno la coppa in un lampo e si mangeranno anche una bella porzione di frutta!

Ingredienti:
300 gr. di farina bianca 00
75 gr. di zucchero
1/2 bicchiere d'olio
2 uova
1 cucchiaio di miele millefiori Rigoni di Asiago
Scorza di limone lavata e grattugiata q.b.
Pizzico di sale
1/2 bustina di lievito
zucchero vanigliato
Sulla spianatoia disporre la farina a fontana e, fatto un buco nel mezzo, sgusciarvi le uova e sbatterle con lo zucchero. Aggiungere l'olio, la scorza grattugiata di limone ed il sale. Raccogliere gradatamente la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo; da ultimi unire il miele Rigoni di Asiago ed il lievito avendo cura di amalgamare bene il tutto. Lavorando con le mani, ridurre l'impasto a piccole palline e farle friggere in una padella fonda, contenente olio caldo a circa 180 gradi. Lasciare che i dolci galleggino ed acquistino un bel colore dorato. Durante la cottura, le castagnole devono gonfiarsi e divenire soffici e eleggere. Appena cotte, sgocciolarle e spolverizzarle di zucchero vanigliato. Buon appetito!

200 grammi di farina150 grammi di burro4 uova1 cucchiaino di miele di acacia Rigoni di Asiago
150 grammi di zuccheromezzo cucchiaino di cannella
4 mele gialle
1 bustina di lievito
1 limone
Montate il burro leggermente ammorbidito con lo zucchero.Unite a questo punto i tuorli e a parte montate a neve i bianchi.
Setacciate la farina con il lievito, unitela al composto di burro e mescolate.
Aggiungete la buccia del limone grattugiata ed incorporate delicatamente gli albumi con un movimento dal basso verso l’alto. Unite ora la cannella e il miele di acacia. Io ho utilizzato quello Rigoni di Asiago che come sempre è una garanzia.
Lavate le mele, sbucciatele, tagliatele a cubetti e aggiungetele all’impasto.
Versate l'impasto in una tortiera e decorate la superficie con le fettine di mele disposte a raggera. Infornate e cuocete a 180° per 40 minuti.

Ingredienti:
280 gr di farina 00
100 gr di burro ammorbidito
90 gr di zucchero
1 arancia
1 uovo
10 gr di
miele di Acacia Rigoni di Asiago1/2 bustina di lievito
zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.
In una ciotola capiente montate il burro con lo zucchero finchè non sarà ben amalgamato e unite l'uovo e il miele.
Proseguite a montare e aromatizzate con la scorza dell’arancio e 3 cucchiai di succo.
Terminate con la farina setacciata e il lievito. Formate una palla con l'impasto, copritela e mettetela a riposo in frigo per un'ora.
Quando l'impasto sarà ben rassodato, preparate in due contenitori separati lo zucchero a velo e quello semolato. Formate delle palline che siano il più possibile della stessa grandezza e passatele prima nello zucchero semolato e poi in quello a velo.
Foderate una teglia con carta da forno e ponete le palline distanziate tra di loro.
Infornate a 180 gradi in forno statico già caldo per circa 10/12 minuti.
Torta al cocco
30 Nov 2021 12:06 PM (3 years ago)


Ingredienti per 8 persone:
200 gr. di farina di cocco
50 gr. di farina 00
180 gr. di zucchero
80 gr. di olio
3 uova
65 gr. di latte
10 gr. di lievito per dolci
q.b. di zucchero a velo
Procedimento
Accendete il forno a 170°. Montate insieme uova e zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Incorporate le due farine e il lievito setacciato rigirando delicatamente con una paletta. Unite anche l'olio, il miele e il latte, poi mescolate il tutto. Versate il composto in uno stampo di 22 cm di diametro e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti.
Fate intiepidire la torta al cocco, toglietela dallo stampo e cospargete la superficie con lo zucchero a velo.

Ingredienti:
- 3 uova
- 120 gr. zucchero
- 75 gr. olio di semi di girasole
- 350 gr. farina
- 1/2 bustina lievito vanigliato
- 1 bustina di vaniglia bourbon
- Mezzo cucchiaino di miele Rigoni di Asiago
Uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamiamoli creando un impasto liscio e omogeneo.
Utilizzando gli stampini di halloween creiamo tanti biscotti alti circa 0,5cm e cuociamoli in forno a 160* per 12 minuti.
Lasciamo raffreddare e serviamo.

Lo strudel è sempre stato uno dei miei dolci preferiti, un dolce che sà di autunno.
La ricetta che ho provato oggi contiene un dolcificante tutto naturale della Rigoni di Asiago. Si chiama Dolcedì e oltre che essere 100% naturale è anche buono!!!
Ingredienti:
2 mele renette
Tre cucchiai di uva sultanina
Una manciata di pinoli (io abbondo sempre)
Due cucchiai di pane grattugiato
Dolcedì Rigoni di Asiago
Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
Zucchero a velo per spolverizzare
Iniziate sbucciando, affettando le mele e tagliandole a cubetti. In una ciotola mischiatele con uvetta, pinoli, pane grattugiato è una spruzzata di dolcificante.
Mescolate per bene tutto e rovesciate sulla pasta sfoglia che avrete srotolato direttamente nella teglia che infornerete.
Richiudete a portafoglio, saldate le estremità con le dita e fate dei tagli sulla superficie.
Cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti.
Servite tiepido dopo averlo spolverizzato con lo zucchero a velo.
Buon appetito!

Questa ricetta è un abbinamento che ho scoperto durante una vacanza in Italia.
Questi gusti si sposano perfettamente e vi posso assicurare che una volta messi nel piatto vanno a ruba!
Ingredienti per 4 persone:
600gr di impasto per pizza
Salumi a piacimento (per me salame e prosciutto crudo)
Dopo aver preparato e lasciato riposare qualche ora l’impasto della pizza, stendetelo con un mattarello e formate tanti rettangoli o forme irregolari. Cuocetele nell’olio bollente fino a che non si sono gonfiate e ben colorate.
Scolatele e servite con i salumi affettati e del
miele che renderà il boccino ancora più completo.
Buon appetito!


Ciao a tutti, questa volta vi consiglio un modo per sostituire lo zucchero semplice con un dolcificante naturale estratto da mele provenienti esclusivamente da coltivazioni biologiche, con un processo produttivo scandito da genuinità e trasparenza.
La composizione di zuccheri naturali e la significativa presenza di fruttosio (oltre il 50% del totale) si traducono in un dolcificante naturale straordinario.
DolceDì Rigoni di Asiago ha la consistenza di uno sciroppo molto denso che si scioglie facilmente sia nelle bevande calde sia in quelle fredde e sostituisce lo zucchero tradizionale in tutti i suoi usi: in tutti i dolci, per dolcificare le macedonie di frutta e le bevande calde. Il suo sapore dolce e puro esalta le qualità organolettiche di cibi e bevande, prolungando la persistenza dei sapori.
Buon pomeriggio e a presto con una nuova ricetta!
Preparazione:
Tagliare a fettine 2 banane e unire 3 kiwi e 15 fragole a pezzetti.
Spremere un limone e unire 1/4 di bottiglia di Dolcedì. Lasciare in frigo per un paio d'ore prima di servire.
Meringata
30 Jun 2021 11:10 AM (3 years ago)

Buongiorno a tutti,
La ricetta di oggi è quella di un dolce famosissimo che in realtà non avevo mai fatto: la meringata!!!
Ingredienti:
4 albumi
250gr circa di zucchero a velo
Cioccolato fondente o Nocciolata Rigoni di Asiago per una consistenza meno dura
Panna da montare
Iniziate montando gli albumi a neve ben ferma, aggiungete lo zucchero e montate per almeno 10 minuti fino a che saranno duri.
Prendete della carta forno e fate con una matita due basi uguali, con una sac a poche create due dischi e infornateli a 120 gradi per un paio d’ore.
Una volta cotti lasciateli freddare in forno.
Montate la panna montata e iniziate ad assemblare la meringata.
Ponete il primo disco di meringa sul piatto da portata, mettete sopra la panna montata facendo tanti ciuffetti, con un cucchiaio versate a filo la Nocciolata o del cioccolato fondente a pezzetti (in base ai vostri gusti), procedete poi mettendo sopra la seconda base di meringa, create altri ciuffetti coprendo bene la meringa, se volete anche di lato e ai lati della piatto. Decorate a piacere se volete.
Mettetela in freezer e toglietela una mezz’ora prima di mangiarla.
Buon appetito!


La ricetta che vi presento oggi merita veramente di essere rifatta da tutte le persone che quando mangiano la crostata finiscono per prima la pasta frolla rispetto alla farcitura!
La particolarità di questa frolla é che assomiglia moltissimo ad un biscotto croccante, friabile e gustoso!
Ingredienti:
Pasta frolla:
240 gr farina 00
120 gr burro
due pizzichi di sale fino
mezza bustina di lievito
Unire il burro freddo a pezzetti in una ciotola con tutti gli altri ingredienti e lavorare l'impasto molto velocemente.
Quando sarà omogeneo avvolgetelo con della pellicola trasparente e mettetelo in frigo per un'ora circa.
Trascorso il tempo di riposo stendetelo con il mattarello (per lavorarlo meglio senza l'utilizzo di ulteriore farina, mettete sotto all'impasto della pellicola e se necessario anche sopra) sul piano di lavoro, foderate una teglia con carta da forno e metteteci dentro tutta la pasta modellando prima il fondo e poi i bordi.
A questo punto stendete uno strato generoso di marmellata di frutti di bosco e infornate la crostata a 180° per 40 minuti in forno statico.
Lasciate freddare, toglietela dallo stampo e servitela a piacere.
Buon appetito!

Ingredienti per circa 20 biscotti:
270gr di farina di mandorle
2 uova
170 gr di zucchero a velo
Mezza fiala aroma mandorla
Decorazione:
Ciliegie candite
Mandorle intere spellate
Zucchero a velo
Miele di Acacia Rigoni di Asiago
Procedimento:
Prendiamo una ciotola e sbattiamo gli albumi rendendoli spumosi ma senza montarli. Aggiungiamo l’aroma mandorla, mescoliamo e lasciamo riposare l’impasto in frigo per 3 ore circa.
Trascorso il tempo di riposo prendiamo nuovamente l’impasto e iniziamo a creare i nostri biscotti rigirandosi prima nello zucchero a velo e poi decorandoli aggiungendo o una ciliegia candita oppure una mandorla premendole bene sopra al biscotto. Per avere un gusto più deciso vi consiglio di provare a fare qualche biscotto con delle strisciate di miele di acacia Rigoni di Asiago prima di passarlo nello zucchero a velo.
Terminato tutto l’impasto posizioniamo i dolcetti su una tegliaq con carta forno e passiamo in forno per 25 minuti a 180 gradi.
Bonet
31 Jan 2021 12:28 PM (4 years ago)

Ingredienti:
100 gr di amaretti sbriciolati
35 gr di cacao amaro in polvere
150 gr di zucchero (o dolcificante Dolcedi Rigoni di Asiago)
4 uova
500 ml di latte
100 gr di zucchero semolato (per il caramello)
Procedimento:
Iniziamo sbriciolando gli amaretti in una ciotola aiutandoci con il fondo di un bicchiere.
Prepariamo ora il caramello mettendo in un pentolino lo zucchero, mentre in un altro pentolino mettiamo a scaldare il latte. Scaldiamo entrambi i pentolini. Il caramello sarà pronto quando lo zucchero sarà sciolto completamente.
Non appena sarà pronto il caramello, versiamolo in uno stampo per plumcake cercando di allargarlo al meglio sul fondo, e poi lo facciamo riposare in modo che si solidifichi.
Nel frattempo in una ciotola capiente rompiamo le uova e le sbattiamo con una frusta. Aggiungiamo lo zucchero, il cacao e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo gli amaretti sbriciolati e infine il latte caldo. Mescoliamo bene per ottenere un composto omogeneo. Nota: se si volesse un dolce con meno apporto calorico si può usare il prodotto Dolcedi Rigoni di Asiago che é un buon sostituto in quando é molto dolcificante e insapore.
Riprendiamo lo stampo con il caramello ormai solidificato e versiamo al suo interno il composto ottenuto.
Prendiamo una pirofila, mettiamo dentro lo stampo con il composto e versiamo l'acqua nella pirofila fino ad arrivare a metà della sua altezza.
Inforniamo e facciamo cuocere in forno ventilato a bagnomaria a 160° C per 50 minuti circa. Così facendo si rassoderà.
Trascorso il tempo, sforniamo il nostro bonèt, lo facciamo intiepidire una mezz’ora e poi lo rovesciamo su un vassoio. Infine decoriamolo posizionando a piacere degli amaretti sulla superficie.

Ingredienti:
150 gr burro
230 gr Farina 00
3 uova
1 bustina lievito in polvere
100 gr zucchero
60 gr Dolcedì Rigoni di Asiago
120 gr di succo di mandarino
Scorza del mandarino
Pinoli a piacere
Iniziate montando più possibile le uova con lo zucchero e il dolcedì Rigoni di Asiago.
Unite il burro fatto sciogliere a bagnomaria, il succo di mandarino, la scorza grattugiata, la farina e il lievito setacciati in precedenza.
Una volta creato un bel composto spumoso versateci anche la scorza del mandarino.
Preriscaldate il forno a 180 gradi (non ventilato), foderate una teglia con la carta forno e versatevi il composto del plumcake. Ricopritelo di pinoli e infornate per 55 minuti.
Buon appetito!

Ingredienti:
Pasta sfoglia rettangolare
50 gr Uvetta passa
50 gr Pinoli
4 cucchiaiate di Pan grattato
2 Mele renette
Cannella
Dolcedì Rigoni di Asiago
Zucchero a velo
Togliete dal frigo e srotolate la pasta sfoglia. Mettete in una ciotola un mix di mele sbucciate a pezzetti, uvetta, pinoli e pan grattato.
Versate sopra circa 20 gr di dolcedì in base a come vorrete zuccherato il vostro strudel. Profumate di cannella e mischiate tutto.
Versate il composto ben amalgamato sopra la pasta sfoglia e richiudetela.
Infornate per 25 minuti in forno tradizionale a 180Gradi.
Servite il vostro strudel tiepido e spolverizzato con lo zucchero a velo.

Ingredienti:
175gr farina 00
3 uova
175gr burro
Mezza bustina di lievito
10 gr di miele
Rigoni di Asiago150gr zucchero semolato
un pizzico di sale
Scorza di limone grattugiata
Iniziate amalgamando le polveri e poi le parti liquide.
Unite le due parti e per ultimo la scorza del limone.
Versate il composto nelle formine e infornate per 12 minuti a 180 gradi.

Ingredienti per uno stampo da plumcake di circa 20cm di lunghezza:
30 amaretti
250 ml di yogurt alle pesche senza lattosio
300 ml di panna da montare senza lattosio
2 pesche mature
Zucchero a velo
Foderate una teglia con della pellicola.
Montate la panna e unitela allo yogurt e al dolcificante, versatene 2/3 nello stampo da plumcake e mettere in freezer per almeno un’ora.
Estraete lo stampo e sbriciolate sulla superficie 20 amaretti mischiati aD una pesca frullata, rimettete in freezer per un’altra ora.
Estraetelo nuovamente e versateci la parte restante del composto di panna e yogurt. Rimettete in freezer e toglietelo 40 minuti prima di mangiarlo.
Sformatelo in un piatto da portata, togliete la pellicola e decoratelo a piacere.

Ingredienti:
16 gr di lievito di birra
700 gr di Farina 00
150 gr di Farina Manitoba
15 gr di sale
30 gr di olio evo per l’impasto
1 cucchiaino di Miele di Acacia
Rigoni di Asiago
Olio evo per la finitura
Acqua tiepida q.b. (Circa 200gr)
Salvia, rosmarino e alloro q.b.
Far sciogliere il lievito in poca acqua tiepida insieme al miele, aggiungere poi le farine setacciate, l’olio, il sale e poca per volta l’acqua.
Mescolate con una planetaria aggiungendo acqua fino a che l’impasto sarà morbido, uniforme e si staccherà dalle pareti.
Toglietelo dalla ciotola della planetaria e dopo avergli dato una forma tonda mettetelo a riposare 5/6 ore in un posto caldo e al riparo dalle correnti d’aria.
Una volta trascorse le ore riprendetelo e schiacciatelo con le mani (mai, mai mattarello!) dentro una o due teglie. Dipende dal vostro gusto: c’è chi a ama la focaccia alta e chi la ama un po’ più bassa.
Cospargete la superficie di aromi sminuzzati, sale e olio evo.
Infornate per 20 minuti in forno statico e per i successivi 10 in forno ventilato.
Buon appetito!

Ingredienti:
280 gr di farina
200 gr di burro
4 uova medie
1 cucchiaino di lievito per dolci
Aroma vaniglia
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola avendo cura di setacciare lievito e farina.
Ungete molto bene la piastra e versate la dose per gli waffle, cuocete per 6/7 minuti.
Decorate con panna, fragole e sciroppo d’acero a piacere.. servite tiepidi.
Buon appetito!

Ingredienti:
400gr di carote da pulire
3 uova grandi
125gr di yogurt bianco
1 baccello di vaniglia
200 gr di farina 00
100 gr di farina di mandorle
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale fino
Per preparare questa torta dal gusto delicato si inizia pulendo le carote e grattugiandole.
Si strizzano il più possibile con le mani e si tengono da parte.
Nel frattempo si montano le uova con lo zucchero (per chi volesse l’alternativa bio è
dolcedì della Rigoni di Asiago) fino a che saranno un bel composto bianco.
Si aggiungono poi lo yogurt, la vaniglia, il sale e il lievito.
Si setaccia la farina 00 e si unisce al composto insieme a quella di mandorle.
Per ultimo si aggiungono le carote e si mescola bene.
Infine si inforna a 180 gradi per almeno 50 minuti.

Ingredienti:
100 gr
Dolcedì Rigoni di Asiago (180 gr di zucchero semolato)
180 gr. di farina 00
250 ml. di yogurt bianco (2 vasetti)
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
50 gr. di burro
1 pizzico di sale
la scorza grattugiata di un limone
Lettere e numeri di cioccolato
PREPARAZIONE:
Montate le uova con il dolcificante fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a pioggia la farina setacciata, un pizzico di sale e il burro fuso intiepidito.
Unire in ultimo i due vasetti di yogurt bianco, la scorza grattugiata del limone e la bustina di lievito, ottenendo così un composto cremoso.
Preparate tanti pirottini e versateci il composto senza riempirli troppo, decorateli con lettere e numeri di cioccolato e poi cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti.
Profitterol
30 Nov 2019 11:41 AM (5 years ago)

Questa è la ricetta di un dolce golosissimo che finisce sempre troppo presto!
Ingredienti:
Bignè già pronti per i più pigri
Panna montata zuccherata
Per la salsa al cioccolato:
Nocciolata Rigoni di Asiago
250 ml. di panna fresca
10 ml. di latte
Procedimento:
Montate a neve ben ferma la panna montata e riempite molto bene i bignè.
Dopodichè unite e scaldate gli ingredienti della salsa, una volta che il composto sarà liquido immergete ì bignè e metteteli poi in una teglia. Decorate con panna montata e buon appetito!!

Ingredienti:
Panino a forma di numero
Nocciolata Rigoni di Asiago q.b.
Codette di zucchero
Questa torta la vedo sempre più spesso alle feste di compleanno per bambini e ingolosisce proprio tutto: grandi e piccini!
Sto parlando di pane a forma di numero farcito con la cioccolata e decorato con codette di zucchero e altre decorazioni.
Io non ho fatto altro che ordinarlo già tagliato a metà in pasticceria e una volta portato a casa l’ho farcito con la Nocciolata a mio piacimento.
In questo caso era il numero 7!
I bimbi sono stati felicissimi e questa volta non sono impazzita con la pasta di zucchero... ;-)