Un augurio per un bel 2013 in campo..ma sopratutto fuori in questi momenti un pò difficili a tutti i giocatori,ai dirigenti,ai presidenti e tutto lo staff,ai tifosi e a chi ci segue e ci sostiene in ogni modo ma anche a chi ha avuto modo di conoscerci e confrontarsi con noi... .Buon 2013 a tutti !!!




Ieri si è concluso ufficialmente la sessione invernale dei trasferimenti e quini è doveroso fare il punto sui movimenti in casa massetana.Arriva in maglia rossoblu dall' Impreza Futsal
Ottavio Rossi ,portiere classe 83, che ha già disputato,tra i pali, due partite condite da altrettante vittorie.
Sistemata la situazione portieri in casa massetana si sentiva l' esigenza di trovare un alter ego al pivot Castelli e si è puntato tutto su Pezzanera ,già seguito o per meglio dire inseguito in estate.
Claudio Pezzanera non è un vero e proprio arrivo perchè essendo tesserato con la prima squadra aveva già disputato alcune presenze nel calcio a5 sia la scorsa stagione che ad inizio campionato; ma da Dicembre è a piena disposizione di mister Feriani.Bomber di grande livello,che nel calcio a11 vanta importanti trascorsi tra eccellenza e promozione.

Con grande soddisfazione il Massa Martana potrà contare ancora sulle prestazioni di
Mirko Ranieri,classe 92,che ha rifiutato alcune proposte dal calcio a 11 per continuare a dimostra
re il suo valore in questo girone di ritorno anche da calcettista.
Se ne va invece,
Stefano Scatolini,che dopo aver ricoperto il ruolo di portiere, prima,e quello di allenatore poi, ha deciso di andare a fare un esperienza crediamo unica con la maglia del Perugia Calcio a5.
Ringraziamo pubblicamente Stefano per tutto quello che ha fatto per il Massa Martana Calcio A5 in tutte le vesti ma sopratutto per la grande persona che è stata sempre e comunque nello spogliatoio,augurandogli sinceramente di togliersi tutte le migliori soddisfazioni in questa nuova avventura
Di vergognoso c'è la solita voglia di qualcuno si cambiare la realtà dei fatti ,amplificando certe situazioni per giustificare il proprio comportamento e quello dei propri tesserati.
Iniziamo mettendo ordine sugli episodi come sono andati realmente.
Venerdi nella gara Massa Martana-Città di Norcia ha visto prevalere la squadra massetana proprio negli ultimi secondi di gara (gol di Ciarapica).
Pur capendo che perdere una gara negli ultimi secondi possa dare fastidio,non capiamo assolutamente
che un giocatore debba prendere a calci prima la panchina al momento della sostituzione,poi la porta al momento del gol e a fine gara ancora una volta la porta e venir giustificato .Quindi il presidente Allegrini invece di dire che è stato un singolo episodio di stizza dovrebbe dire che il suo giocatore(il numero 5)non ha fatto che prendere a calci per ripetuto tempo tutto quello che gli capitava a tiro.
Pensiamo pure che se avessimo tenuto lo stesso comportamento noi nel suo palazzetto non avrebbe gradito tale atteggiamento.
Quindi durante il terzo tempo che tutti i giocatori stavano facendo, ad eccezione del numero 5 norcino che era impegnato a prendere a calci i pali della porta ,qualche nostro giocatore è andato in modo energico ad farlo smettere e spingerlo verso il rientro negli spogliatoi.
Il presidente Allegrini che nell' intervista a Futsal Umbria dice che il sottoscritto(Daniele Feriani) avrebbe dovuto dividere la ressa dovrebbe sapere che non essendo in lista non potevo entrare in campo e mi stavo adoperando fuori a dividere un nostro tifoso da uno del Norcia che come detto ha ricevuto si una spinta ma sicuramente non ha rischiato nell' incolumità ,nella vita come il presidente norcino vorrebbe far credere a chi non era al Palazzetto.
Il tifoso(giocatore in borghese) che ha ricevuto una spinta,parliamo di una spinta niente di più,non stava di certo seduto in disparte ad osservare l' accaduto ma stava vicino alle transenne insultando ed aizzando la ressa.
C' è stato solo questo episodio sugli spalti e il resto dei tifosi ospiti non ha subito nessuna aggressione e lo posso garantire io perchè a differenza di quello che dice il sig.Allegrini mi sono adoperato io stesso per dividere i due che si stavano spintonando.
Se tale tifoso è obiettivo,a differenza del suo presidente,potrà confermarlo e dire tranquillamente che una volta placati gli animi stavamo parlando civilmente chiarendoci e venivamo continuamente interrotti dal comportamento infantile del sig.Allegrini che non faceva altro che ripetere "non ci parlare con questi....che ci parli a fa....non ci parlare ecc.).
Nei momenti concitati va detto che l' unico tesserato del Norcia che cercava di placare gli animi era il Mister Veneri e non certo il presidente Allegrini o i giocatori che non facevano altro che ripetere minacce "ricordatevi che dovete venire su...vi aspettiamo a Norcia ecc.)
Voglio inoltre precisare che nessuno del pubblico o di persone non in lista è entrato nel rettangolo di gioco come il presidente Allegrini voleva far credere al direttore di gara ...ma anzi solo una volta che tutte e due le squadre erano completamente rientrate negli spogliatoi sono entrato io (visto che ho il compito anche di fare il custode dell' impianto durante i nostri orari di gioco al Palazzzetto) e mi sono avvicinato al presidente Allegrini per manifestere il mio disappunto rigurdo al comportamento del suo giocatore che ha scatenato certe reazioni,sono stato letteralmente mandato a quel paese dal signor Allegrini,che ha rincarato la dose dicendovi che non gli dovevo rompere le scatole(traduzione diplomatica delle reali parole).
Sulla mancanza di obiettività del presidente norcino ,se ne ha la conferma quando nell' intervista analizza la gara dicendo che la sua squadra ha colpito 6 pali e 2 traverse.Chi era al Palazzetto avrà potuto constatare che il Norcia nel primo tempo ha colpito due pali e una traversa (e no 6 pali e 2 traverse) ma anche segnato un gol irregolare ,quello dell' 1 a1 ,viziato da un clamoroso fallo prima della conclusione a rete e al Massa Martana sempre nel primo tempo manca un rigore solare con una vera e propria parata a due mani di un giocatore norcino sul tiro a botta sicura di Gubbiotti.Inoltre i due tiri liberi concessi a noi nel primo tempo sono la minima parte dei falli subiti dal nostro Mirko Ranieri che l' arbitro a deciso di concederci.Quindi leggere che il presidente si lamenti dell' arbitro ci fa sorridere.
é evidente quindi che aver perso all' ultimo secondo al presidente Allegrini ha tolto (ammesso che ce l' abbia)obiettività sia per quello che è successo in campo e fuori.La vera vergogna e chi cerca di cambiare la realtà per giustificare i propri comportamenti e un risultato negativo.
Daniele Feriani(d.s.Massa Martana)
Ortana _ Massa Martana 4 - 3
Formazione:
Nataloni,Santocchi,Ranieri Mich.,Bagli,
Emili,Violini,Menciotti,Gubbiotti Edo.,Gubbiotti Fed.
Ciarapica All. Scatolini
Marcatori:
Ranieri Mirko,Gubbiotti Fed.,Menciotti

é un classico nel tennis,quando sei in vantaggio e la partita tra le tue mani può subentrare la "paura "di vincere ,la sfrontatezza e la convinzione vengono meno e ti ritrovi a soffrire e sperperare quanto di buono fatto fino all' ora. è un po' quello che è successo venerdì al Massa Martana in trasferta ad Orte perché sul risultato di 3 a 1 si poteva continuare a giocare tranquilli visto che il punteggio era quasi stretto ma invece è subentrato il timore di subire gol e come diceva un nostro ex allenatore"se hai paura di prendere gol ..prima o poi lo prendi ..più prima che poi".Peccato perché la prima frazione aveva messo in mostra un Ortana in vistosa difficoltà e un Massa caparbio ed organizzato che creava ,e aggiungiamo sprecava,molto.Se si vuole fare un campionato migliore rispetto agli altri anni bisognerà cambiare un po' mentalità aumentare la propria auto stima e approfittare di partite come quelle di Venerdi dove con una buona gestione e un pizzico di convinzione nei propri mezzi si poteva portare a casa un risultato importante.
Il Massa Martana si schiera con Nataloni tra i pali ,i due fratelli Ranieri ,Emili e Gubbiotti Edo a completare il quintetto.Si schierano ma iniziano la gara in ritardo visto che dopo appena 30 secondi sono sotto a causa del gol di Bacchiocchi che finalizza al meglio un ottima azione direttamente da calcio d' inizio.Dormita generale e subito in svantaggio..ma poco male perché i ragazzi di Scatolini si rimboccano le maniche e iniziano a creare gioco grazie sopratutto ad un Mirko Ranieri(
nella foto) vera e propria spina nel fianco degli ortani.é proprio lui a riequilibrare la situazione con un tiro dal limite mandando a vuoto Pizzichini e spedendo la palla alle spalle di Di Marcantonio.
Il Massa Martana concede poco in difesa e quando attacca è pericoloso, cerca con continuità il vantaggio e lo trova con Gubbiotti Fed. con una grande sterzata in area e tiro sul secondo palo.
L' Ortana reagisce ma di fronte a Nataloni non capitalizza così al 28° è Menciotti che prima rischia di far prendere gol ai suoi incaponendosi nel saltare l' uomo, ma poi realizza una grande giocata;tunnel sul diretto avversario e a tu per tu con il portiere ortano lo trafigge di piatto.
E qui inizia la ritirata massetana lasciando il pallino del gioco ai padroni di casa che nei minuti di recupero ,più precisamente a 30 secondi dalla fine, tentano l' ultimo assalto del primo tempo nella area ospite trovando ancora con Bacchiocchi il punto del 2 a 3.
Sicuramente risultato bugiardo quello con cui le due squadre vanno negli spogliatoi ma è proprio il fatto di avere un passivo minore di quanto meritato che spinge l' Ortana nella ripresa a premere ed attaccare con più convinzione.
Il Massa Martana si difende con affanno ma non capitola ,Bacchiocchi e compagni bombardano la porta di Nataloni ma non passano e addirittura in un paio d' occasioni rischiano di subire gol con Santocchi e Ranieri che si rendono pericolosi in contropiede.I massetani inoltre non sfruttano per ben due volte la superiorità numerica figlia di due espulsioni per proteste dei locali ,causa di un arbitro in totale difficoltà che poco prima l' aveva fatta grossa fermando Bacchiocchi a tu per tu con Nataloni non concedendo inspiegabilmente il vantaggio.
Ad una manciata di minuti arriva il pareggio con Bacchiocchi che dalla distanza libera un destro che sbatte nella faccia interna del palo e si insacca.Giusto premio alla pressione dei laziali che ad paio di minuti dal termine trovano anche il vantaggio ancora con il numero 10 Bacchiocchi,vero protagonista della serata, che forse commettendo fallo si libera di Ranieri e si invola verso Nataloni battendolo rasoterra liberando la gioia della panchina e del pubblico di casa.
Nei minuti di recupero Ciarapica potrebbe ristabilire la parità con un tiro libero che vede la grande risposta del portiere ortano Di Marcantonio che difende egregiamente il risultato nei concitati minuti finali.
é andata...bene
5 Oct 2012 7:28 AM (12 years ago)
Massa Martana - Calcetto Spello 5 a 3
Formazione: Nataloni,Santocchi,Violini,Emili,
Ranieri Mich.Stefanini,Ranieri Mir.,Gubbiotti Edo,
Castelli,Ciarapica,Gubbiotti Fed. All. Scatolini
Marcatori: 2 Gubbiotti Fed., Emili, Gubbiotti Edo., Ranieri Mir.
Vittoria con due gol di scarto che saranno durissimi da difendere in quel di Spello il 17 Ottobre prossimo anche per quanto visto nella gara di andata dove la squadra ospite a messo in seria difiicoltà per lunghi tratti della gara il Massa Martana. Ai ragazzi del neo mister Scatolini va comunque il merito di aver saputo soffrire e sfruttare al massimo le occasioni da rete da vera squadra cinica.
Il Massa va in vantaggio con Gubbiotti Fed. su assist del solito Castelli e raddoppia poco dopo con Emili su un azione rocambolesca. Lo Spello accorcia le distanze e sfiora il pareggio ma sbatte contro un ottimo Nataloni e contro un paio di pali.
Passata la paura Gubbiotti Edo. sfrutta una ripartenza e sigla il 3 a 1 che manda le squadre negli spogliatoi.
Lo Spello rientra in campo con la fame e la volontà di ridurre il passivo e ci riesce dopo una manciata di minuti. Al 10° della ripresa si infortuna Castelli, si sospetta un lieve guaio muscolare, al suo posto entra il giovane Mirko Ranieri che si fa trovare subito pronto; azione solitaria a tu per tu con il portiere si fa respingere il tiro ma sulla sussegente respinta da posizione defilata insacca.
Gli ospiti non demordono e riducono ancora una volta il passivo e premono sull'accelleratore per pareggiare ma proprio nei minuti finali è Gubbiotti Fed. a prendersi la scena andando a recuperare un pallone sull out di sinistra, triangolo con Ranieri Mir. e di punta trafiggere l'estremo difensore spellano.
I due minuti di recupero sono di sofferenza per i colori rossoblu che si ergono a difesa della propria porta portando in porto un risultato importante in chiave del ritorno.
Tre punti d' oro
30 Sep 2012 9:07 PM (12 years ago)
Massa Martana -Orte Futsal 2 a 1
Formazione:Nataloni,Santocchi,Stefanini,Emili,
BagliRanieri Michele,Menciotti
Ranieri Mirko,Castelli,Ciarapica,
Gubbiotti Fed.,Scatolini
Reti: Gubbiotti Fed.,Ciarapica(nella foto)
Il Massa Martana torna alla vittoria e lo fa tra le mura amiche al culmine di una partita sofferta che la vedeva opposta all' Orte Futsal.Di certo non è stata una gara bellissima dal punto di vista del gioco ma almeno i massetani hanno dimostrato tenacia e compattezza raggiungendo i tre punti con tanto sacrificio e determinazione.
I primi minuti sono tutti di stampo rossoblù che nei tre giri di orologio iniziali prima scheggiano la traversa con Gubbiotti ,poi è Santocchi che con un bel diagonale colpisce il palo e infine in un azione concitata, prima Gubbiotti poi Castelli si fanno respingere i tiri sulla riga di porta da un Saleppichi in formato super.
L' Orte Futsal sembra frastornata e fatica ad uscire e al 10° minuto subisce la rete firmata da Gubbiotti che riceve in area da Santocchi,stop di suola rotazione ad eludere l' intervento del difensore e palla all' angolino dove l' estremo difensore laziale non può arrivare.
Trovato il vantaggio e con il passare dei minuti rossoblù di casa rallentano e a metà della prima frazione l' Orte ne approfitta;bel pallone lavorato dal laterale sinistro che si sbarazza troppo facilmente di Santocchi e mette in mezzo dove c' è Ursini sempre puntuale all' appuntamento con il gol.
Le squadre sul risultato di parità si preoccupano più di non prenderle che di andare alla ricerca del gol,il match diventa molto spezzettato con molti errori in fase di appoggio e poche occasioni da gol.
Ci vuole una prodezza per risbloccare la gara e la trova Ciarapica che da posizione defilata lascia partire un bolide di "collo" pieno che si insacca sotto la traversa.
Nel finale di tempo il Massa potrebbe anche allungare,ma sul tiro libero di Castelli e ancora Saleppichi a dire di no.Primo tempo che si chiude sul 2 a 1.
Nel secondo tempo la musica non cambia,gioco molto maschio e poco spettacolo,le occasioni da rete si contano sulle dita di una mano; la più nitida per il Massa Martana se la procura Mirko Ranieri che sfugge al suo marcatore ma a tu per tu con Saleppichi si lascia ipnotizzare mentre per gli ospiti un altro cross dal fondo dove Ursini per qualche centimetro manca il tap-in e una velenosa punizione respinta ottimamente da Nataloni.
Dopo un sostanzioso recupero il sig.Primi di Terni libera il triplice fischio finale e si libera anche la gioia dei ragazzi di casa che vanno ad abbracciare il pubblico e ritrovano i tre punti.
Il gioco ancora latita ma la classifica sembra sorridere al Massa Martana .....ed ora testa a Mercoledì per l' andata di Coppa Italia che ci vedrà opposti al Calcetto Spello ancora una volta al Palazzetto di Massa Martana alle 21.00.
Chico Mendes - Massa Martana 5 - 5
Formazione:Nataloni,Ranieri Mich.,Bagli,
Santocchi,Violini,Ranieri Mirko,Gubbiotti Edo.,
Menciotti,Ciarapica,Castelli,
Gubbiotti Fed.,Scatolini.
Marcatori: 3 Castelli,Santocchi,Gubbiotti Edo.,
Partita di grande intensità e ricca di occasioni e non potrebbe essere altrimenti in un campo dalle ridotte dimensioni dove i ritmi sono inevitabilmente intensi e le conclusioni a porta sono a ripetizione.
Il quintetto massetano parte ben deciso e pronto a prendere le redini del gioco ma impiega comunque 10 minuti a passare grazie al neo acquisto Santocchi(
nella foto) al suo primo gol in campionato.
Il Massa Martana continua a macinare gioco respingendo le offensive e ripartendo alla grande e trova il raddoppio al 15° con Castelli che da posizione defilata trafigge il portiere ternano.
Gli ospiti sembrano ben gestire il doppio vantaggio e nelle poche sbavature della difesa e l' ottimo portiere Nataloni a metterci una pezza sembrando di poter gestire bene il risultato fino all' intervallo.
Sono invece proprio gli ultimi minuti della prima frazione ad essere fatali perchè il Chico Mendes prima accorcia le distanze e al 26° pareggia sfruttando una rimessa laterale battuta male dagli ospiti.
Gasati dal pareggio i padroni di casa si buttano in avanti e trovano addirittura il vantaggio su una brutta palla persa da Ciarapica nella propria metà campo ma proprio allo scadere è il solito Castelli a rimettere tutto apposta siglando il 3 a 3 che manda le due squadre negli spogliatoi.
La ripresa si apre con Gubbiotti Edo. che dopo pochi secondi di guadagna un rigore netto che manda Castelli dal dischetto ,rigore battuto di potenza che si infrange sul palo.Passato lo spavento è il Chico Mendes a farsi apprezzare di più e portandosi sul 4 a 3 ma ancora Castelli su punizione con un bolide ristabilisce la parità.
La partita vive di continui cambi di fronte e occasioni da gol alcune sprecate clamorosamente da ambo le parti ma sono ancora i ternani a tornare in vantaggio a pochi minuti dal termine e sembra essere l' episodio che può decidere il match ma proprio allo scadere in un batti e ribatti in area arriva di gran carriera Gubbiotti Edo. che si avventa sulla palla e insacca di potenza.
è del Massa Martana l' ultima occasione della partita con un altra punizione di Castelli dal limite,a 40 secondi dal triplice fischio finale, che sbatte ancora una volta sul palo infrangendo i sogni di gloria dei rossoblù ospiti che speravano di fare bottino pieno in questa trasferta.
Partità avvincente e risultato giusto con due squadre che si sono date battaglia fino all' ultimo secondo in una partita dal grande agonismo e determinazione messa in mostra dalle due squadre.
Grande reazione anche da parte dei ragazzi di Massa Martana che dopo la brutta sconfitta di una settimana fa e dopo una settimana complicata per vari motivi sono scesi in campo dimostrando a tutti quanto tengano a questa squadra con una prova di grande orgoglio.
La società Massa Martana Calcio a5 esprime il proprio
dissenso all’attacco gratuito e ingiustificato sia contro la stessa sia contro il
proprio allenatore Alessandro Grandoni avvenuto durante la trasmissione Pianeta
Futsal, andata in onda Mercoledì 19 Settembre 2012 su Tef Channel.
Infatti, da un conduttore è stata prima offesa la sua
storia personale da calciatore sminuendo, con tono irriverente, anche la
società S.S.Lazio nella quale Grandoni ha militato egregiamente per diversi
anni. In seguito sono state messe in discussione le sue capacità di allenatore
di Calcio A5.
La società si sente in dovere di difendere le proprie
scelte e la propria guida tecnica ricordando di non aver mai fatto proclami di
obiettivi o risultati.
A tal proposito lasciano sconcerto le risposte ad una
domanda già di per sé secondo noi allusiva, dei due ospiti in studio, Enzo Dolci e Alfonso
Mazzocchi, che, hanno criticato l’operato del Massa Martana CalcioA5 e quello
del suo mister pur non avendolo mai visto all’ opera.
La Società non sente il bisogno di ricevere lezioni in
particolare dal Sig.Alfonso Mazzocchi, nonostante si vanti di essere un
allenatore di primo livello, con esperienza pluriennale, dimostrando così disappunto
nei confronti del suo collega e della società dandole della sprovveduta nel non
aver scelto uno dei tanti allenatori di calcio a5 presenti nel territorio
umbro.
S’invita, quindi, Dolci e Mazzocchi a guardare gli
interessi delle loro squadre e non di quelle altrui poiché ciò che un
allenatore può dare alla Società e ai propri giocatori sono valutazioni che
spettano alla società stessa e non ad altri tenendo comunque conto che ognuno può
rispondere alle domande che gli vengono poste ma sempre nel rispetto di chi è
chiamato in causa e senza addentrarsi in argomenti che non hanno nessun riscontro oggettivo.

Massa Martana - Acli Miriano 2-6
Reti :Castelli(rig),Emili
Formazione:Nataloni,Ranieri,Bagli,Violini,Mancusi,Menciotti,Gubbiotti F.,Ciarapica,Minciarelli,Castelli,Scatolini
Brutta serata per i colori rossoblù che di fronte ad un folto pubblico sfoggiano una prestazione di basso profilo facendosi calpestare da un Miriano ben organizzato e in grande vena realizzativa.
La gara inizia con le due squadre che si affrontano a viso aperto e dopo pochi minuti e il Massa Martana a sfiorare il vantaggio colpendo il palo con Castelli su azione d' angolo.
Il Miriano risponde e dopo alcuni attacchi non andati a buon fine ,passa con Piersantelli che libera un destro chirurgico che sbatte contro la faccia interna del palo e finisce alle spalle di Nataloni.Trovato il vantaggio gli ospiti continuano a premere e raddoppiano sfruttando un errore di Violini che si fa rubare la palla mandando in rete gli avanti narnesi.
Prese due sberle il Massa reagisce più con la forza della disperazione che con le idee e trova un rigore per fallo di mano di un giocatore del Miriano che evita il gol apostato sulla linea di porta.
Dal dischetto va Castelli ,il tiro viene parato ma il portiere avanza prima del penalty e quindi il direttore di gara fa ripetere.Seconda esecuzione che questa volta finisce nel sacco non dando scampo all' estremo difensore.
Sembra l' episodio che potrebbe guidare la rimonta massetana ma invece no perchè a una manciata di secondi dall'intervallo Emili e Bagli si danno il cambio nel momento più sbagliato del mondo compiendo un ingenuità che spiana la strada al terzo gol narnese.Squadre negli spogliatoi sul risultato di 3 a 1 per gli ospiti.
Nella ripresa i massetani partono all' arrembaggio ma gli attacchi sono poco incisivi grazie anche all' ottima difesa messa in campo da mister Piersantelli che lascia pochi sbocchi a Castelli e compagni.
Anzi proprio da un offensiva locale andata male arriva il cambio di fronte del Miriano che allunga portandosi sul 4 a 1.
il Massa Martana sbanda con il passare dei minuti e subisce il 5 a1 su una punizione dal limite di Diomei e addirittura il sesto gol da posizione impossibile in spaccata che sorprende Nataloni sul primo palo.
Emili nel finale di gara migliora il passivo andando a realizzare il 2 a 6 con un incursione centrale ma non migliora una brutta serata culminata su un tiro libero sbagliato da Ciarapica.
Dopo quanto di buono visto nelle prime tre uscite stagionali,tra coppa e campionato, il pubblico massatano è costretto ad assistere ad una prova nettamente insufficente che spiana la strada ad un Miriano apparsa comunque un buonissima squadra molto ben organizzata e con giocatori interessanti.
Passo indietro per la squadra di mister Grandoni che in settimana dovrà raccogliere i pezzi per far si che ci si possa rialzare subito dando seguito agli incoraggianti risultati iniziali.

Sport Center Narni- Massa Martana 5 - 7
Formazione:Nataloni,Santocchi,Violini,Emili,Bagli,Menciotti,Ranieri,Minciarelli,Castelli,Ciarapica,Gubbiotti Fed.,Scatolini
Reti: 3 Gubbiotti Fed.,2 Menciotti, Castelli(t.l.),Ciarapica
Il Massa Martana inizia alla grande il campionato 2012/13 andando a imporsi contro uno Sport Center Narni ben messo in campo e che inizia benissimo portandosi in doppio vantaggio.Infatti dopo una prima fase di studio e la squadra narnese a portarsi in vantaggio e a raddoppiare con un tiro dalla distanza che coglie impreparato il portiere Nataloni.
Sembra prospettarsi una brutta serata per i colori rosso-blu ma Menciotti appena entrato in campo tira fuori dal cilindro due giocate stilisticamente perfette;sul primo gol si destreggia in area tra un avversario e il portiere e insacca ,nel secondo invece da fermo di punta in buca d' angolo per un tiro che più che futsal sembra biliardo.
Raggiunto il pareggio i massetani aumentano la pressione e si rendono più aggressivi ma purtroppo compiono due errorracci in difesa che causano due punizioni dal limite che risultano tutte e due fatali.
Di nuovo in doppio svantaggio e tutto da rifare e tutto più difficile perché gli ospiti tornano a faticare a creare occasioni,ma proprio allo scadere della prima frazione Ciarapica si guadagna con mestiere un tiro libero che Castelli senza indugi va a trasformare.Si va negli spogliatoi sul risultato di 4 a 3 per i padroni di casa.
La strigliata del mister negli spogliatoi scuote i ragazzi massetani e gli effetti si vedono subito .Altra perla di Menciotti che fa un velo bellissimo quanto utile per l' accorrente Gubbiotti F(nella foto). che trafigge Donati acciuffando il pareggio.é un momento dove riesce tutto bene ai ragazzi di Grandoni che pochi minuti dopo vanno in vantaggio con Ciarapica splendidamente inbeccato da Castelli.
Lo Sport Center accenna una reazione ma spreca un paio di buone occasioni di fronte a Nataloni e subisce l' allungo dei massetani con Gubbiotti F. che realizza altri due gol per la sua personale tripletta mettendo la partita al ghiaccio.
I narnesi comunque riescono ad accorciare le distanze con un gol frutto di un incomprensione dell' arbitro che sembra prima indicare l'uscita della palla proprio di fronte alla panchina ma poi convalida il gol sul successivo tiro che inspiegabilmente i massetani lasciano entrare in porta attendendo il fischio.
Sul 7 a 5 e con tre minuti da giocare c' è da soffrire ma Nataloni si riscatta alla grande compiendo interventi decisivi e andando a parare addirittura un rigore nei secondi finali.
Buona prova specie nel secondo tempo che da modo a questo nuovo Massa Martana targato Grandoni di iniziare nel migliore dei modi questa interessante stagione.

l ritorno di coppa tra Massa Martana e San Giovenale, premia la squadra di casa che grazie al risultato dell'andata passa il turno, anche se la squadra narnese ha cercato fino all'ultimo di ribaltare il risultato.
La compagine di mister Morelli parte subito all'attacco creando dei pericoli al portiere avversario e sfiorando il vantaggio in alcune circostanze. Il Massa Martana sembra soffrire le iniziative degli ospiti che alla metà del secondo tempo passano in vantaggio: palla rubata da Meloni assist a Galletti che insacca alle spalle del portiere, 1 - 0. La partita riprende ed è sempre il San Giovenale con Meloni che fallisce la rete del raddoppio. A otto minuti dalla fine una disattenzione costa cara però ai narnesi e la squadra di mister Grandoni acciuffa il pari con Ciarapica. Alla fine del primo tempo è la squadra di casa che sfiora il vantaggio con il solito Ciarapica che colpisce il palo dopo una bella azione corale. La ripresa inizia nel segno del San Giovenale che crea molte occasioni da rete sventate dalla difesa avversaria e dalla mala sorte. In almeno tre occasioni la squadra ospite sfiora il vantaggio con Galletti che colpisce l'incrocio dei pali dopo una fantastica girata, con Zerini il cui pallonetto si infrange sulla traversa e con Commissari che prende il palo dopo una bella azione solitaria. La rete è nell'aria e non si fa attendere, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla esce al limite dell'aria, Chiari la raccoglie e con un potente tiro a mezza altezza trafigge il portiere avversario: è 2 - 1 San Giovenale. La squadra di mister Morelli ci crede, ma pochi minuti più tardi, sullo sviluppo di un calcio d'angolo, una distrazione della retroguardia ospite permette a Ciarapica di insaccare a porta vuota da due passi; è la rete che taglia le gambe alla squadra narnese. Da quel momento in avanti la partita si innervosisce e la compagine di mister Grandoni controlla la partita sfiorando il vantaggio in più di un'occasione dove sono bravi ad opporsi la retroguardia ed il portiere ospite. La partita si conclude sul 2 - 2, risultato che qualifica il Massa Martana al turno successivo di coppa, c'è cauto ottimismo per il San Giovenale che nei 120 minuti disputati ha mostrato buoni segnali dimostrando di poter ben figurare in questa sua nuova avventura. Il Massa Martana dal canto suo, è una squadra già esperta di questa categoria e con l'apporto di alcuni nuovi giocatori e di mister Grandoni cercherà di migliorare il piazzamento dello scorso campionato.

MASSA MARTANA: Scatolini, Santocchi, Violini, Ranieri, Menciotti, Gubbiotti E., Emili, Minciarelli, Castelli, Ciarapica, Gubbiotti F., Nataloni. All. Grandoni
SAN GIOVENALE: Micciani, Zerini, Chiari, Maurelli, Galletti, Falocco, Meloni, Gatti, Commissari, Isidori, Rubini, Pernazza. All. Morelli
RETI: pt (1 - 1): Galletti (S.G.), Ciarapica (M.M.). st (1 - 1): Chiari (S.G.), Ciarapica (M.M.).
Grazie ragazzi
4 Sep 2012 4:41 AM (12 years ago)
Abbiamo detto di quanto entusiasmo e quanto di buono è arrivato da questa calda estate ...ma non possiamo non menzionare chi purtroppo dal 16 Agosto non fa più parte di questo gruppo.
Dopo sette e intensissimi anni ha deciso di appendere le scarpe al chiodo ,o sarebbe meglio dire i guanti ,il nostro storico portierone Ortenzi Alessandro tra mille infortuni e impegni familiari era uno di quei giocatori che non mancava mai,ma sopratutto non mollava mai dimostrando sempre grosso attaccamento alla maglia e alla causa.è un addio a metà visto che comunque ha scelto di rimanere tesserato e speriamo che se mai in qualche occasione ce ne sia bisogno verrà a darci una mano....in fondo come si fa a dire di no agli amici di sempre!?
Altra perdita importante è sicuramente anche quella di Simone Gigli,anche con lui dopo quattro anni ha deciso di lasciare con enorme dispiacere di tutti i suoi ex compagni.Giocatore esemplare,oseremmo definirlo un professionista, di quelli che non si trovano facilmente.Sempre presente ,anche con la febbre ,impegno massimo in tutti gli allenamenti e anche se giocava poco mai una polemica o una lamentela..sempre li al suo posto a raddoppiare i sforzi per ritagliarsi il suo spazio e il primo a fare gruppo nello spogliatoio.
Ultimo ma non per importanza ,ma per tempo di militanza ,è Santucci Luca ragazzo giovane arrivato a Gennaio che l' anno scorso per il primo anno si è avvicinato al futsal e sicuramente ha contribuito in modo attivo alla salvezza della squadra(decisivo il suo gol contro il Norcia).Per lui cessione in prestito alla Colvalenzese in terza categoria di calcio.Forse in questi pochi mesi non siamo riusciti a fargli apprezzare fino in fondo questo nuovo sport e la chiamata di una squadra di calcio a11 lo ha attratto di più.Magari è solo un arrivederci..staremo a vedere; in ogni caso gli facciamo un grosso in bocca al lupo augurandogli le migliori fortune in questa nuova stagione.


Queste poche righe sono per ringraziare questi ragazzi per quanto dato alla nostra società..sperando che anche il Massa Martana Calcio A5 abbia dato qualcosa di importante a loro.....
Partenza valida
4 Sep 2012 4:41 AM (12 years ago)

Esordio stagionale per la matricola San Giovenale contro il Massa Martana nell'andata di coppa di categoria. La compagine di mister Morelli parte un po' contratta e ne approfitta il Massa Martana che passa in vantaggio al 2° con Castelli dopo una serie di rimpalli sulla linea di porta. Per i primi 10 minuti il Massa controlla la partita e sfiora il raddoppio ancora con Castelli e Santocchi.
Partita divertente e ricca di occasioni, alla meta del primo tempo si rivede il San Giovenale con Zerini che si fa ribattere il tiro da un avversario. Ora è la squadra di mister Morelli ad avere in mano il pallino del gioco e al 19° raggiunge il pareggio con una bella azione di Gatti. Il San Giovenale continua a spingere e Galletti dopo una bella azione conclude sul palo. Il primo tempo si conclude con la squadra di casa in avanti decisa a ribaltare il risultato, solo allo scadere si rivede il Massa Martana con un tiro libero che Castelli si fa parare da Rubini, palla che finisce sul palo ed allontanata dalla squadra di casa, che sull'azione successiva sfiora il 2 - 1 con Commissari, il cui tentativo si infrange sul palo. Il secondo tempo riprende come si era chiuso il primo con il San Giovenale che spinge e nei primi minuti si rende pericoloso con Galletti che ha quattro occasioni per portare la sua squadra sul 2 - 1. Dopo un buon inizio della squadra narnese il ritmo della partita si abbassa e al 15° un'azione di contropiede porta il Massa Martana di mister Grandoni sul 2 - 1, bella azione solitaria di Santocchi che conclude in rete con un tiro ad incrociare. La squadra di casa cerca di raggiungere il pareggio, ma le energie iniziano a scarseggiare. Al 30° il Massa Martana potrebbe chiudere il discorso con un tiro libero che però Castelli si fa parare dal giovanissimo Paciaroni che compie una parata strepitosa. Dopo due minuti di recupero la partita si chiude con il risultato di 2 - 1 per il Massa Martana, che mercoledì nella partita di ritorno avrà un esiguo vantaggio da gestire. Nel complesso due buone compagini, che ancora alla presa con la preparazione, si sono affrontate a viso aperto ed hanno offerto un piacevole spettacolo. Nel dopo partita il sig. Feriani (dirigente del Massa Martana) dichiara che c'è ancora molto da lavorare. La soddisfazione per il risultato è molta. Abbiamo iniziato la partita bene ma i carichi di lavoro della preparazione si sono fatti sentire. Questa vittoria è un buon risultato in vista del ritorno.
SAN GIOVENALE: Paciaroni, Zerini, Chiari, Laudi, Galletti, Marchetti, Meloni, Gatti, Commissari, Caporella, Aldea, Pernazza. All. Morelli
MASSA MARTANA: Nataloni, Santocchi, Violini, Emili, Bagli, Ranieri, Stefanini, Minciarelli, Castelli, Ciarapica, Gubbiotti, Scatolini. All. Grandoni
ARBITRO: Sig. Dominici di Foligno
RETI: pt (1 - 1): 2° Castelli (M.M.), 19° Gatti (S.G.). st (0 - 1): 15° Santocchi (M.M.).
La squadra massetana, rinforzata da alcuni giocatori umbri, si è aggiudicata la sesta edizione del torneo nazionale Eurosport
È la squadra del Massa Martana ad aggiudicarsi la sesta edizione del torneo nazionale di calcio a 5 Eurosport di Riccione.
Il gruppo - formato da una buona parte di ragazzi del calcio a 5
massetano militanti nel campionato di serie C2 quali Gubbiotti Federico,
Gubbiotti Edoardo, Ciarapica Luca, Violini Arrigo, Ranieri Michele,
Feriani Daniele, Quaglietti Roberto e il dirigente Cretaro Willy, con
l'innesto di importanti giocatori del calcio umbro e non solo come
Paolucci Mattia, Grandoni Alessandro, Nori Damiano, Federici Francesco e
Rocchi Roberto guidati in panchina da Thomas Lucianetti -
ha messo
subito in chiaro le proprie intenzioni già dal girone di qualificazione
passando il turno con 7 punti frutto di 2 vittorie e un pareggio.
Le prime gare poi ad eliminazionane diretta sono state tiratissime e con
il punteggio di 1 a 0 ai danni della squadra di Ospedaletti (Imperia) e
di 2 a 1 contro Ardenza Roma i rossoblu
hanno staccato il pass per la fase calda della domenica mattina.
C'è stato poi bisogno dei calci di rigore per avere la meglio sull'Elita di Torino e r
aggiungere in semifinale il Bastardo in un derby umbro bello ed avvincente che ha visto prevalere il Massa Martana per 3 a 1 dopo essere passato in svantaggio.
La finale contro Visentini Color di Ferrara
è stata ricca di emozioni
e colpi di scena: ad 8 minuti dal termine i massetani infatti si sono
ritrovati sotto per 3 a 1 ma con una grande prova d'orgoglio hanno
ribaltato la situazione e sono andati a vincere per 5 a 3.
Capitan Grandoni ha alzato la coppa per la soddisfazione della triade
presidenziale (Gubbiotti, Pecorari e Castelli) che da diverse edizioni
inseguivano questo prestigioso traguardo.
Grande merito anche agli organizzatori Opes per un torneo che raccoglie ogni anno oltre 60 squadre da tutta Italia.