h24 notizie – portale indipendente di news dalla provincia View RSS

No description
Hide details



Danni alle aziende agricole, il Comune chiede lo stato di calamità 4:26 AM (last hour)

L’amministrazione comunale di Cisterna ha richiesto alla Regione Lazio il riconoscimento dello stato di calamità per l’intero territorio comunale a sostegno delle imprese agricole danneggiate dalla forte grandinata che si è abbattuta sulla città il 14 febbraio scorso.

In una nota firmata dal sindaco Valentino Mantini si sottolinea come l’evento calamitoso abbia provocato “ingenti danni alle produzioni agricole, ad alto reddito e pregio, che si trovano in territori ricadenti in aree DOP e IGP. Alla Regione si chiede dunque di operare con estrema tempestività per far riconoscere lo stato di calamità e attivare di conseguenza tutte le procedure previste per il Fondo di solidarietà nella parte relativa agli oneri a tutela dell’importanza delle produzioni colpite dall’ondata di maltempo”.  

Il primo cittadino di Cisterna propone inoltre di “istituire nell’immediato un tavolo di crisi per valutare ulteriori iniziative da porre in essere alla luce della complessità della situazione e l’insufficienza delle garanzie assicurative a tutela delle produzioni rispetto all’entità dei danni subìti”. Il Comune peraltro ha già predisposto la modulistica relativa alla segnalazione dei danni da parte delle imprese agricole e si è attivato per effettuare sopralluoghi ricognitivi da parte di agronomi per definire l’esatto ammontare dei danni.

«Ci auguriamo una risposta rapida da parte della Regione – spiegano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’agricoltura Pasquale Del Prete – per potere a nostra volta rispondere alle istanze dei titolari di numerose aziende del nostro territorio alle quali la grandinata del 14 febbraio ha causato danni. Per questa città il settore agricolo con le sue produzioni di qualità rappresenta un settore economico di vitale importanza».

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Polizia in azione a Latina, arrestato indiano 4:21 AM (last hour)

La Polizia di Stato di Latina ha arrestato un cittadino indiano, classe 1981, ricercato in seguito a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Latina.

L’arresto fa riferimento a fatti accaduti nell’aprile del 2023. L’uomo era stato colto in flagranza di reato mentre rapinava un’anziana all’esterno di una farmacia di Latina. Gli agenti della Squadra Volante erano intervenuti prontamente, arrestando il rapinatore sul posto.

A seguito dell’episodio, l’uomo era stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora. Nel marzo dello scorso anno, è stato condannato in via definitiva a 2 anni e 4 mesi di reclusione per rapina aggravata. Tuttavia, dopo la sentenza, l’uomo è riuscito a rendersi irreperibile.

La Polizia ha rintracciato l’uomo presso il dormitorio comunale, accompagnandolo poi negli uffici della Questura per l’identificazione completa. Dopo le procedure di rito, l’uomo è stato condotto al carcere di Latina, dove sconterà la pena definitiva.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Quanto costa possedere un’auto in città: gestione, manutenzione e noleggio a lungo termine a Roma 19 Feb 11:00 PM (6 hours ago)

Possedere un’auto in una grande metropoli rappresenta una sfida che va ben oltre il semplice acquisto del veicolo. In città come Roma, dove il traffico intenso, la complessità delle aree urbane e i costi elevati di gestione influiscono notevolmente sul bilancio familiare, è fondamentale analizzare non solo il prezzo di un’auto usata, ma anche il costo della manutenzione, della gestione quotidiana e degli eventuali oneri burocratici.

E perché no, valutare anche la possibilità di ricorrere al noleggio a lungo termine così da includere tutti i costi all’interno di un’unica rata che sarà certa e costante per l’intera durata del contratto.

Il contesto urbano e le sfide della mobilità a Roma

Roma è caratterizzata da strade strette, zone a traffico limitato e una rete di parcheggi spesso insufficiente, elementi che incidono direttamente sulle spese di gestione del veicolo.

L’uso frequente di una vettura in ambienti urbani con queste caratteristiche, infatti, unitamente a un fattore come il traffico intenso, potrebbe andare ad accelerare l’usura di componenti meccanici e, di conseguenza, aumentare i costi di revisione.

Questi elementi richiedono un’attenta valutazione di tutte le variabili che incidono sul costo totale del possesso, ponendo l’accento sulla necessità di pianificare un budget accurato e di informarsi sulle condizioni specifiche del veicolo.

L’importanza della manutenzione preventiva per le auto a Roma

Uno degli aspetti fondamentali per ridurre l’onere economico di possedere un’auto in città è da rintracciare nella manutenzione preventiva.

Qualsiasi vettura, infatti, può offrire prestazioni eccellenti per molti anni se sottoposta a un programma di assistenza regolare. La manutenzione preventiva include il controllo periodico del motore, la sostituzione regolare degli oli, la verifica dei freni e il controllo dello stato degli pneumatici. Questi interventi, se eseguiti tempestivamente, possono evitare costose riparazioni future.

Naturalmente, si tratta di controlli a cui devono essere regolarmente sottoposte sia le auto nuove che quelle usate. In quest’ultimo caso, il consiglio è quello di orientarsi, in fase di acquisto, verso le vetture garantite messe a disposizione dai concessionari, così da assicurarsi modelli in grado di garantire prestazioni ottimali e non particolarmente soggette all’azione dell’usura.

Noleggio a lungo termine: un’interessante alternativa al possesso

Un’alternativa interessante da valutare per abbattere le spese legate alla manutenzione è quella di optare per il noleggio a lungo termine invece dell’acquisto. Si tratta di una soluzione che negli ultimi anni sta intercettando sempre più successo, soprattutto tra le aziende e le partite IVA.

Le ragioni di questo trend sono da attribuire al fatto che molte spese, comprese anche quelle della manutenzione, sono incluse direttamente nel canone del noleggio. In più, prediligendo questa formula i liberi professionisti hanno la possibilità di detrarre sia il 40% dell’imposta IVA sia il canone del contratto fino a un massimo del 70% della spesa.

Per disporre di un’ampia varietà di scelta, è possibile valutare il servizio di noleggio a lungo termine di Valentino Automobili, concessionaria di riferimento a Roma che mette a disposizione auto nuove e usate dei migliori marchi automobilistici, così da soddisfare al meglio ogni genere di esigenza.

Oltre alle spese di manutenzione, il canone di questa formula copre anche altri importanti costi ricorrenti, come per esempio quello rappresentato dall’assicurazione, un’altra voce di spesa che può arrivare a impattare in modo importante sulle proprie finanze, soprattutto in una grande città come Roma, in cui sono presenti alcuni fattori che concorrono a rendere i prezzi medi dei premi assicurativi tendenzialmente più alti rispetto a quelli di altri contesti.

In conclusione, possedere un’auto in una grande città come Roma comporta una serie di sfide che vanno ben oltre il semplice acquisto del veicolo. Adottare una serie di accorgimenti oppure valutare soluzioni alternative, come appunto il noleggio a lungo termine, permette di ottimizzare le spese e disporre di un’auto in modo pratico e, soprattutto, accessibile.

 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Mucca cade in un canale e rischia di annegare, l’intervento 19 Feb 6:29 AM (23 hours ago)

È successo a Fondi. Tempestivo l’intervento del personale del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest – Area Fondi, allertato dai Vigili del Fuoco e dalla Polizia locale che hanno operato insieme al Servizio Veterinario della ASL.

Il tutto è stato registrato domenica sera nel canale Baratta adiacente alla strada Sant’Anastasia, dove l’animale è scivolato, restando intrappolato nell’acqua e nel fango.

Dopo due ore di intervento, il bovino, in preda al panico e ormai esausto, è stato portato in salvo.

 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Ritrovata una borsa con 3 chilogrammi di hashish, intervengono i carabinieri 19 Feb 6:19 AM (23 hours ago)

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cisterna di Latina, su richiesta pervenuta dal titolare di un esercizio commerciale del posto, sono intervenuti nelle pertinenze di quell’esercizio, dove, poco pima, l’uomo aveva ritrovato una busta che non riconosceva come sua.

Giunti sul posto, i Carabinieri hanno provveduto a verificare, in piena sicurezza, il contenuto del predetto involucro, rinvenendo al suo interno circa 3 chilogrammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, suddivisi in 6 panetti, ciascuno del peso di 500 grammi.

La sostanza stupefacente, nell’ambito delle disposizioni che saranno impartite dall’Autorità Giudiziaria, sarà sottoposta alle analisi di laboratorio, quantitative e qualitative.

I Carabinieri hanno pertanto avviato un’indagine finalizzata a risalire ai soggetti a cui è riconducibile quanto rinvenuto e sequestrato o le modalità di recupero della sostanza stupefacente per la successiva immissione sul mercato.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Prodotti ittici venduti abusivamente in porto, scatta il sequestro 19 Feb 1:36 AM (yesterday, 1:36 am)

Durante un’operazione di controllo ordinario, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina hanno sequestrato circa 25 chilogrammi di prodotto ittico non tracciato. L’intervento è avvenuto presso la banchina del porto, dove è stata scoperta un’attività illecita di vendita di pesce privo delle previste certificazioni e in violazione delle norme di conservazione.

La tracciabilità del pesce è fondamentale per garantire l’igiene, la qualità e la sicurezza alimentare. Ogni fase della filiera deve assicurare la provenienza legale del pescato, proteggendo così il consumatore da potenziali rischi per la salute. La vendita di prodotti ittici non tracciati espone i cittadini a gravi pericoli, rendendo necessario l’intervento delle autorità.

Grazie all’operazione della Guardia Costiera, è stato possibile interrompere un’attività che metteva a rischio la salute pubblica e danneggiava gli operatori del settore autorizzati.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

VIDEO – Colpo in via Vitruvio, il tutto ripreso dalla videocamere 19 Feb 1:28 AM (yesterday, 1:28 am)

Tre persone vestine di nero e a volto coperto sono entrate in azione in piena notte in via Vitruvio a Formia intorno alle 4 del mattino.

Come testimoniato dalle videocamere di sorveglianza interne all’Ottica Lucciola, i tre malviventi ben organizzati e consapevoli di ciò che cercavano, ovvero principalmente montature di pregio, sono entrati in azione infrangendo la vetrata di ingresso del negozio. 

Poi, grazie a lenzuoli in cui hanno accumulato la refurtiva hanno accatastato vari occhiali, prima di fuggire.

IL VIDEO

Nessuno degli inquilini del palazzo pare abbia sentito nulla, se non una persona che affacciandosi, però, non avrebbe visto nulla di sospetto.

Toccherà ora alle forze dell’ordine cercare di partire proprio dalle immagini di videosorveglianza interne ed esterne all’attività commerciale per tentare di assicurare i malviventi alla giustizia.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Guida sotto l’effetto della droga, denunciato 49enne 19 Feb 12:05 AM (yesterday, 12:05 am)

In azione i carabinieri di Cisterna di Latina che hanno fatto scattare la denuncia a piede libero un uomo di 49 anni del posto già noto alle forze dell’ordine.

Secondo quanto riportato dai militari l’uomo deve rispondere del reato di guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.

I carabinieri, infatti, durante un normale controllo alla circolazione stradale, hanno fermato un veicolo alla cui guida c’era il 49enne, il quale scendendo dall’auto ha tentato di disfarsi di una dose di sostanza stupefacente, dapprima rompendo il materiale in cui era raccolta e poi cospargendola per terra. I militari sono riusciti a recuperare una parte della sostanza e dagli accertamenti, tale materiale è risultata sostanza stupefacente di tipo “cocaina”.

Il 49enne si è anche rifiutato di sottoporsi al drug test al fine di verificare l’eventuale stato di alterazione. A seguito di tale comportamento, è stato denunciato per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti finalizzati a verificare l’alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti. I Carabinieri hanno affidato a terza persona l’autovettura e hanno segnalato il 49enne alla competente Prefettura quale assuntore di droga.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Quasi 2 anni di reddito di cittadinanza che non le spettavano, denunciata 18 Feb 11:56 PM (yesterday, 11:56 pm)

Denunciata una donna di 43 anni di Latina per indebita percezione del reddito di cittadinanza.

Ad operare in merito sono stati i Carabinieri del capoluogo insieme ai militari dell’Ispettorato del Lavoro.

Secondo le indagini, la donna avrebbe dichiarato di avere alcuni requisiti dei quali in realtà non era in possesso tra aprile del 2023 fino ad oggi, ottenendo una cifra complessiva di oltre 7.800 euro.

 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Aprilia e lo spettro del condizionamento di tipo mafioso 18 Feb 11:33 PM (yesterday, 11:33 pm)

La comunità di Aprilia è tra le uniche due al momento in provincia di Latina che dovrebbero tornare alle urne in primavera per rinnovare i propri rappresentanti istituzionali, ma sulla vicenda pesa la relazione della commissione d’accesso che si è insediata dopo le misure cautelari illustri anche nella macchina amministrativa, che aveva visto finire agli arresti domiciliari anche il sindaco della città che aveva optato per le dimissioni.

Nelle scorse ore, la Commissione d’accesso ha presentato al Prefetto di Latina la relazione al termine della conclusione dell’indagine amministrativa. I commissari si sono occupati di cercare di verificare la presenza o meno di un sistema che di fatto rappresentasse ad Aprilia un condizionamento esterno di tipo mafioso.

Adesso il Prefetto Vittoria Ciaramella avrà 45 giorni per proporre o meno al Ministero lo scioglimento del Consiglio comunale di Aprilia. La relazione è al momento secretata. Mentre il consiglio comunale è già sciolto, ma ovviamente cambierebbero i tempi e le modalità di amministrazione in caso della decisione più severa. Se non si procederà allo scioglimento, Aprilia tornerà al voto nella prima data utile, altrimenti si procederà con un periodo di commissariamento che può oscillare tra i 12 e i 24 mesi.

Non ci sono al momento precedenti in provincia di Latina di scioglimenti del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, al netto del respingimento della richiesta per Fondi nel 2009 con tutto lo strascico di polemiche politiche che ne seguì.

 

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?